![]() |
ehh... in famiglia dicono che amo complicarmi la vita, mi sa che hanno ragione #rotfl#
mi ha stupito la dose delle tabs, pensavo servissero + frequentemente, mentre il dosaggio dice 1-2 compresse ogni 6-12 mesi #17 l'altro il V30, cercando dosi in internet dice: normale densità di piante/illuminazione ogni 2 settimane 2 pompate ogni 100 litri di acqua alta densità di piante/illuminazione settimanalmente fino a 2 pompate ogni 100 litri di acqua, quindi mi sembra perfetto come dicevi tu per esigenze mie :) |
appunto meglio non esagerare...#70
|
meno male che ho trovato il forum#36#, altrimenti sai che combinavo, con le mie esagerazioni...
|
Sera :)
Aggiornamenti: La pianta mi hanno detto essere un Eleocharis, Acicularis o Vivipara. Per avere la uscita del filtro indirizzata verso la superficie in modo da smuoverla, per ridurre la esplosione batterica, ho dovuto togliere la spray bar, alzarla non potevo, siccome era già al minimo; visto l'ngresso tubi del juwel sotto il coperchio e il tipo di curva del mio filtro esterno, la curva della spray bar fa si che sia per forza sotto acqua se messa dritta, quindi l'ho tolta. Morale, togliendo la spray bar, già il polverone va meglio, siccome senza l'acqua si smuove di più comunque. Quindi grazie del consiglio Leonardo #70 Buona serata/nottata a tutti a domani #28 |
Ciao PesceTigre, mi fa piacere che la situazione ti sia migliorata :)
Ma @leonardo89 per quale motivo avendo un maggiore movimento superficiale dell'acqua dovrebbe ridursi l'esplosione batterica? |
puo' sembrare un controsenso ma in questo modo favorisci gli scambi gassosi e l'attivita' dei batteri(che si nutrono di ossigeno), la vasca si stabilizza piu' velocemente indipendentemente dal picco dei nitriti.
se vuoi approfondire con parole piu' specifiche e professionali(il contrario delle mie :-D) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228 |
Grazie per il link, mi era già capitato di leggerlo ma un ripasso fa sempre bene ;)
Ah quindi dici che, essendo in qualche modo la nebbia batterica una condizione di instabilità, inducendo un maggiore scambio gassoso si ottiene una situazione più favorevole per i batteri che quindi si fissano meglio ai substrati stabilizzandosi, ho capito bene? |
si qualcosa del genere, piu' che instabilita' è il fenomeno stesso della formazione batterica che inizia a popolare la vasca.
Dando ossigeno e smuovendo l'acqua favoriamo la proliferazione e colonizzazione della vasca e filtro. Sono pareri personali e prendili con le pinze, probabilmente sbaglio, ma di fatto ogni qual volta che si presenta il problema, viene consigliato di smuovere l'acqua e non toccare nulla in vasca, sappiamo che smuovendo la superficie si ossigena meglio......... |
Tutto chiaro, lo terrò presente. Grazie leonardo #70
|
Sera a tutti. Aggiornamento:
Anche se va molto meglio, ancora ce nebbia, è veramente lunga a togliersi >:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl