AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Carenza di cosa?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485395)

Giordano16491 11-10-2015 20:09

Oggi ho dato una bella potata e cambiata l'acqua.. Le piante crescono tanto! Adesso mi è ripartita anche una caroliniana che era ferma da prima che iniziassi a seguire per bene la vasca.. Cosa dici provo a mettere i valori a no3 10 po4 1 o rimango a metà?
http://s29.postimg.cc/beztd2gs3/image.jpg

http://s29.postimg.cc/500sgea2b/image.jpg

http://s29.postimg.cc/pvn2rn69f/image.jpg

pietro.russia 11-10-2015 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062682657)
Oggi ho dato una bella potata e cambiata l'acqua.. Le piante crescono tanto! Adesso mi è ripartita anche una caroliniana che era ferma da prima che iniziassi a seguire per bene la vasca.. Cosa dici provo a mettere i valori a no3 10 po4 1 o rimango a metà?
http://s29.postimg.cc/beztd2gs3/image.jpg

http://s29.postimg.cc/500sgea2b/image.jpg

http://s29.postimg.cc/pvn2rn69f/image.jpg


La Limnophila perchè non poti i steli nuovi qulli beli e li ripianti, togliendo i sottostanti vecchi. Cosi facendo ti cresce molto bene e la piante e più bella da vedere, se le piante rispondono bene con i valori NO3.5 PO4.0,5 continua cosi porta e mantieni il FERRO in valori FE.0,1 vai con dosaggi pieni con i MICROELEMENTI

Giordano16491 11-10-2015 23:22

Perché ogni volta per sradicarla è un casino visto che si ancora bene nella rete sotto (tra il lapillo e la sabbia) e per ripiantarla avendo poca sabbia mi resta difficile. Ho già tagliato alcuni dei vecchi steli quasi alla base.. Visto che cresce tanto faccio così..
Per piantare le staurogyne stavo pensando di legare ogni stelo ad un cannolicchio per farla rimanere interrata senza sconvolgere mezza vasca per togliere il lapillo.. Cosa ne dici?
Ok per i valori @pietro.russia

pietro.russia 13-10-2015 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062682751)
Perché ogni volta per sradicarla è un casino visto che si ancora bene nella rete sotto (tra il lapillo e la sabbia) e per ripiantarla avendo poca sabbia mi resta difficile. Ho già tagliato alcuni dei vecchi steli quasi alla base.. Visto che cresce tanto faccio così..
Per piantare le staurogyne stavo pensando di legare ogni stelo ad un cannolicchio per farla rimanere interrata senza sconvolgere mezza vasca per togliere il lapillo.. Cosa ne dici?
Ok per i valori @pietro.russia


Valuta cosa e mglio fare la vasca cè lai tu davanti, rifletti bene quello chè fai perche hai pochi margini di erroi sappi che anche le piante si stessono.

Giordano16491 15-10-2015 16:28

http://s21.postimg.cc/4r0lbddqb/image.jpg

Continua ad ingiallire e perdere le foglie da sotto..>:-(

pietro.russia 15-10-2015 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062684299)
http://s21.postimg.cc/4r0lbddqb/image.jpg

Continua ad ingiallire e perdere le foglie da sotto..>:-(


Ricordati chè l'acquario non e un quadro come lo dipingi cosi rimane, l'acquario e un sitema vivente e tutto può succedere. Ecco perchè non bisogna mai abbassare la guardia, se noti qualche foglia sottostante gialla e normale. se invece la pianta si incomincia a svuotare dal fogliame, allora si chè ci sono problemi accertati chè gli arriva luce sul fondo valori nella norma e fertilizzazione regolare.

Giordano16491 15-10-2015 17:07

Qualche stelo della ludwigia è quasi spoglio. Forse gli fa troppa ombra la polyspeema essendo più alta..
Ho fatto i test adesso e li avevo leggermente bassi. Ho integrato.
Vedo radici aeree della polyspeema, qualcune della ludwigia e inoltre le radici delle galleggianti si allungano di molto. Questo non significa mancanza di nitrati?

pietro.russia 15-10-2015 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062684318)
Qualche stelo della ludwigia è quasi spoglio. Forse gli fa troppa ombra la polyspeema essendo più alta..
Ho fatto i test adesso e li avevo leggermente bassi. Ho integrato.
Vedo radici aeree della polyspeema, qualcune della ludwigia e inoltre le radici delle galleggianti si allungano di molto. Questo non significa mancanza di nitrati?

A Giordano ormai mi sono affezzionato e non posso più fare ameno di tè :-D però tù mi fai sempre le stesse domande. I valori della vasca vanno controllati periodicamente sempre, specialmente se si anno piante esigenti. Quindi se noti carenaza devi integrare, ripeto radici AEREE vuoldire piante chè anno FAME foglie ingiallite sotto vuoldire poca luce.

Giordano16491 15-10-2015 18:08

Allora no3 5 e po4 0,5 vuol dire che non gli bastano.. Perché io sto tenendo così i valori. Provo a tenere a 10 e 1?

pietro.russia 15-10-2015 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062684371)
Allora no3 5 e po4 0,5 vuol dire che non gli bastano.. Perché io sto tenendo così i valori. Provo a tenere a 10 e 1?

Prova ad aumentare ma mi sembra di avertelo già detto di aumentarli, NO3 PO4 occhio alle alghe aumenta gradualmente vai con dosaggi minimi e assicurati chè le piante riescono ad assorbire tutti i nutrienti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10986 seconds with 13 queries