AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Riparto anche io.......ecco la mia nuova vasca :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400678)

Paolo Piccinelli 11-11-2012 14:27

Ah, ok... È che scrivo con ipad e a volte il correttore fa le bizze :-))

Paolo Piccinelli 11-11-2012 14:30

Davide... L'ammonio é a "zero in equilibrio" anche in una vasca di dieci anni... I pesci sono animali amminotelici.


A meno che non gli insegni a pisciare urea... :-))

pepot 11-11-2012 14:31

paolo, a proposito, ho salvato la foliosa di cui ti mandai foto in agonia
si è ripresa
non ho perso nulla di ciò che mi mandasti ed anzi già vedo punte di rescita

Paolo Piccinelli 11-11-2012 14:32

Ottimo Peppe!!! 100% di successo! #70

Bach 11-11-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061928263)
Davide... L'ammonio é a "zero in equilibrio" anche in una vasca di dieci anni... I pesci sono animali amminotelici.


A meno che non gli insegni a pisciare urea... :-))

ahahah :-D

Matteo, di cosa sta campando la fioritura di phyto, visto che i nitrati sono a zero?

ALGRANATI 11-11-2012 18:16

Davide, guardando la tua tabella, noto che avevi sia Po4 che No3....cosa che io non ho ......sono completamente a zero.

la fioritura di phito....potrebbe essere magari a causa di tracce di fertilizzante che sono rimaste dentro.
di fatto oggi non c'è già più.
comunque tengo controllati i No2 e ti avviso se faranno la loro comparsa.;-)

Bach 11-11-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061928631)
Davide, guardando la tua tabella, noto che avevi sia Po4 che No3....cosa che io non ho ......sono completamente a zero.

la fioritura di phito....potrebbe essere magari a causa di tracce di fertilizzante che sono rimaste dentro.
di fatto oggi non c'è già più.
comunque tengo controllati i No2 e ti avviso se faranno la loro comparsa.;-)

i po4 dovuti alle rocce non perfette, una volta scesi a zero non sono più risaliti. Gli no3 avrai visto il picco che ho avuto per poi scendere a zero, segno che il dsb ha iniziato a funzionare. Ma il punto è che questi sono saliti solo dopo alcune settimane.

Cmq non fate troppo caso alle mie elucubrazioni, io sono un acquariofilo un po' particolare, fissato con i batteri, i sistemi naturali, ecc. Quindi portate pazienza... :-)

Paolo Piccinelli 11-11-2012 21:06

fissato dici?!?




...trovami qualcuno qui che non lo è!!! :-d

scheva 11-11-2012 21:17

Quote:

Originariamente inviata da paolo piccinelli (Messaggio 1061928916)
fissato dici?!?




...trovami qualcuno qui che non lo è!!! :-d

-35-35-35

ALGRANATI 12-11-2012 09:05

Ieri sera ho dovuto spostare in vasca anche la Grandis e la strowbarry ( o come cacchio si scrive ).........in vaschina iniziavano a dare segni di sofferenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20313 seconds with 13 queries