![]() |
tacci tua riccà ma un c avevi un ***** da fà quando hai aperto sto topic
mi farai prendere la sveja da qualcuno che ha schiantato la vasca :-D 1) movimento sostenuto in vasca,preferibilmente rotatorio senza alternare le pompe. 2) scambio vasca sump ,almeno 5 volte. 3) 2 skimmer (1 dimensionato + 1 sottodimensionato ma performanti ) per regolare al meglio l esportazione e l aggiunta di nutrienti inorganici. 4) reattore di calcio senza sonda sempre dimensionato alla mole dei coralli per sfruttare al meglio la co2 ,riempito al massimo di materiale e flusso in uscita di almeno 1,5-2 litri l ora . 5) reattore di zeolite,metà dose e flusso pari al litraggio.il reattore è illuminato ,ihmo la zeolite serve soltanto ad accellerare i processi metabolici dei batteri,in particolare i Pao ,illuminandola si va a stimolare oltre ai Pao anche la produzione di phitoplankton, mantenendo il rapporto tra i nutrienti stabile (R/R). la zeolite viene scossa a seconda dei nutrienti disponibili ed il rapporto tra loro , si può facilmente distinguere dal colore e dalla velocità che si formano le alghe sui vetri. la pulizia dei vetri può far variare il rapporto tra nutrienti,l orario in cui si puliscono i vetri e il tempo tra una pulizia e l altra. 6)l illuminazione è esclusivamente t5, minimo di un neon ogni 5-6 cm,luce piena per almeno 12 ore,la distanza della plafoniera dall acqua e la durata del fotoperiodo varia a seconda del numero di zooxantelle. una luce bianca aiuta la rimozione dei nutrienti ,la luce blu stimola le pigmentazioni,in maturazione e durante l adattamento dei coralli meglio luce bianca . i coralli possono cambiare le loro esigenze fotosintetiche,a volte alcune gradazioni di colore possono danneggiare un corallo che per diverso tempo è stato bene sotto a quei neon ,cambiando neon(in termini di par )sopra il corallo sofferente può farlo tornare in breve a crescere e colorarsi . 7) pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile. 8) il numero dei pesci aumenta in base alla difficoltà di far aumentare le zooxantelle sul corallo. 9) aggiunta settimanale di B e K . 10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni.ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni. |
Christian lo sai che anche io ho trovato giovamento aggiungendo pompe di movimento in sump?
oltre all'ossigenazione, anche per il ristagno di sedimento che e' minore |
Quote:
però con lo skimmer che mi ritrovo bastano pochi sedimenti per farmi calare la colonna d'acqua, è molto sensibile. però è un'idea :-) |
Quote:
|
Quote:
|
#70 grande zucchen!!
|
Christian, io mi sto riempiendo di ciano... ho l'impressione che se non do nulla di cibo, la crescita si pianta... se do qualunque cosa, anche minima, i ciano aumentano esponenzialmente...
io però ho un litro di zeolite, dose piena... la mia patina è verdina, ma si forma immediatamente tutti i giorni, molto fine, si stacca solo al passaggio dei pesci... e sono tornate le turbe... una valida un po' crescicchia, un po' tira da sotto... che faccio? non mi piace come sta andando... |
ink hai voglia di fare un riassunto di cosa stai facendo? il profilo della tecnica è aggiornato?
#e39 |
Quote:
praticamente e' la descrizione della mia vasca tranne che il mio metodo di gestione e' completamente diverso... poi vabbe' uso zeolite piena e al buio e 1 solo skimmer proporzionato. ma il resto coincide alla lettera #70 |
Io ho 12x54w con 12h di luce.
skimmer KZ small. Scambio vasca sump, circa 4 volte. Molto movimento, davvero molto. Alimento i pesci con poche scaglie al giorno, 1 sola volta e poche. 1 volta a settimana 5ml di K balance e 5ml di BBalance. Cambio 10% a setttimana con sale redsea (quello scarico). 1 litro di zeolite con flusso 450 l/h. 400 ml carbone KZ cambiato ogni mese. Ho provato negli ultimi tempi a dare un po' di amino ed i ciano esplodono. Ho provato a dare un po' di phyto o di zoo e succede lo stesso. Se non do nulla, si riducono un po', ma mezza sabbia è coperta di ciano... mai avuti prima di andare a zero con i valori (non saprei dire se coincide con la zeolite, perhè l'ho messa proprio in quel momento). Senza dare nulla la crescita si blocca. Se riduco la luce (sono sceso prima a 11h e poi 10h), la crescita non migliora, ma peggiorano i colori. Appena rimesse 12h i colori sono tornati brillanti. Lo skimmer lavora sempre al massimo delle sue performance (pulisco pompa mensilmente e venturi settimalmente; bicchiere 2 volte/sett). Vari coralli crescono in modo irregolare e lento, mettono una punta di qua, una punta di là... altri coralli che in passato non crescevano, ora crescono bene... Insomma ho migliorato i colori in generale, ma la salute no... La fase migliore è stata quando arrivavo da valori altini e davo chili di cibo, ho aumentato a manetta la luce senza dare cibo ed hanno consumato tutto. I colori sono migliorati a vista d'occhio e la crescita era magnifica su tutti i coralli. Ora i colori sono rimasti buoni per molti animali (su un paio di animali sono peggiorati), ma la crescita è rallentata su tutto e su alcuni si è proprio fermata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl