![]() |
Type reboot The device will respond with *reboot*. The device will reboot and associate with the wifi network. You will notice that if everything is OK and you have DHCP enabled in your router, the blue LED will turn off.
Ehm.......veramente no..... -04 Mi sto seccando, mo lo spacco |
alla fine mio fratello è riuscito a settarlo.
Se metto il codice per il webbanner mi dice sketch too big... Però ho messo quello per accedere dal web, ma mi dice così. RA_Rita3.cpp: In function 'void loop()': RA_Rita3:43: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'StandardGUI' perchè? |
ora per esempio apro tera term, il dispositivo rimane connesso 10 secondi e poi si disconnette...
|
allora Rita<
devi per prima cosa lavorare sul tuo router entra nella pagina dei settaggi dovresti trovare qualcosa tipo wifi security wep quà dovrai settare la modalità 128-bit ed Hex dopodichè inserisci una password a tuo piacimento e con questa ti verrà generata la chiave a 26 cifre. sia la password che la chiave vanno iserite nel modulo wifi tramite teraterm |
problemi con sonda temperatura
la porta n.3 quella che ho imostato per il riscaldatore mi rimane sempre aperta e non lavora i base alla t impostata |
ragazzi io ho un grosso problema, non riesco a capire una cosa nella programmazione
con il RA genero 2 file uno memory e l' altro RA.pde li carico entrambe ed il reefangel lavora per farlo funzionare correttamente almeno il mio devo lasciare i parametri come prestabiliti e cioè temperatura in °F e riscaldatore sulla porta n. 7 perchè se la cambio sulla porta 3 non lavora e nemmeno se setto i gradi C. Ora per variare qualsiasi parametro utilizzo il file RAMenus giusto? ma che devo fare riscrivere completamente anche il contenuto che trovo nel file RA.pde oppure solo le funzioni e i parametri che voglio implementare? il file RAMenus una volta caricato nell reefangel và a sostituire totalmente il file RA.pde oppure lo incrementa? |
Quote:
Tipo: nel memory io scrivo a che temperatura devono attivarsi raffreddamento e riscaldamento, a che ora le luci ecc...... Il RAMenus dovrebbe mettere solo i menù che vuoi visualizzare sul display del reefangel. Ora se io imposto il valore della temp sul memory 81°F e sul RA lo imposto in °C dovrebbe raffreddare a 27°C, purtroppo accenderà le ventole al reggiungimento di 81° dovresti infornarli i pesci.... Inoltre ho letto che risaldatore e ventole vanno lasciati su porta 6 e 7. Pare che la T dell'acqua inoltre vada insieme al 1° sensore, il T1, altrimenti non si attivano i relè.... Per quanto riguaqrdo il wifi, mio fratello lo ha configurato sul suo router, che non ha password. Funziona, però sta connesso per un pò e poi si disconnette. A qualcun altro capita? |
allora per modificare le impostazioni delle pompe di movimento devo inserire le tue stringhe nel RA.pde non nel RAMemus?
|
no nel RA.pde!!!
|
Ancora ci devo mettere le mani sull'apparecchio ...... ma la butto là.
Si potrebbe fare un programmino che monitora l'evaporazione? In tal caso potremmo far si che un eccessivo aumento dell'"evaporazione" (una perdita della vasca) mandi un segnale al cellulare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl