![]() |
Quote:
Quote:
Con gli ultimi due potresti potresti addirittura scendere a 6. Era prima, che stavano maluccio, più soggetti a malattie. Tra il Meeki e il Pelvica, fammi sapere chi dei due ammazza prima l'altro. :-)) Quote:
Se vuoi abbassarti di pH ancora un po', fino a 6.5, invece di aumentare le bolle sfila quell'ago da lì e mettilo più in alto, in modo che la CO2 attraversi una turbolenza più lunga. |
Quote:
Tu e Alessandro non avete difficoltà ad incontrarvi di persona; ma io, Markfrre e Mouuu non avremmo mai potuto farlo, senza AcquaPortal. Quando si comincia con una produzione industriale? -ROTFL- |
Rox R.
Perdonami ma sono un pò in confusione....Allora lascio sulle 40 bolle al minuto e non tocco più nulla ? Chiaramente controllo che il (Ph) e il [Kh] rimangano tra (6,8 e 7,2) e [6 e 10] nei prossimi due giorni. Se rimane stabile allora lascio tutto così, giusto ? Cmq tra meeki e pelvica per adesso non ho mai visto neppure un inseguimento....magari ho dei pelvica pacifici :P |
Quote:
oppure "La setta di Rox".... scegliete il nome e io lo apro,sempre se a te sta bene,rox....per me te lo meriti appieno,senza di te tutto questo non ci sarebbe....e non fare il modesto....se io sono eto'o,tu sei mourinho... ma toglimi una curiosità...sarai mica interista??? |
Quote:
Con quel sistema, io sto sotto le 15 bolle (ci stavo, quando avevo il contabolle), ed ho sempre la CO2 in zona rossa, sopra i 40 mg. L'acquario è da 90 litri. Posso acidificare quanto mi pare, perché ho soltanto specie amazzoniche, sia pesci che piante. Come fai tu ad andare a 40 bolle, con 20 mg di CO2? Forse quelle che escono sono enormi e risalgono subito?... Hai una forte movimentazione della superficie?... Secondo me, quell'attacco che hai riparato perde ancora. |
Quote:
Non avendo l'impianto "artigianale", i tentativi non posso farli di persona, per questo chiedo il vostro aiuto!La cosa del gocciolatore ancora non l'ho capita, devo rileggermi bene l'articolo! Mi devo ancora spiegare il discorso delle bollicine da completamente sommerso, ci deve essere qualcosa che sfugge, mi vien da pensare che a quel punto i diffusori delle grosse pompe di movimento del marino (reattori di un F14 in confronto) dovrebbero fare una schiuma infinita...boh!! Ps: occhio al porticato, che venerdì viene la pioggia!:-) Quote:
Ok, allora a breve cominciamo la produzione di "un coso che sembra avere un'utilità spaventosa, tutto sta a capire per cosa"!! Faremo i miliardi!:-D |
Quote:
la avevo già postata? #18#18#18#18#18#18 |
Quote:
Lo è mia moglie, per quello conosco i giocatori. Io non seguo il Calcio, solo la Formula Uno (da 32 anni). ------ Fine OT -------------------------------------------------------- Non c'è bisogno di fondare un gruppo, per "noi MacGyver", esiste già la sezione "Fai da te". |
riguardo all'incontrarci,spero che prima o poi sia possibile farci una birra tutti insieme,chissà!
forse per settembre a Cesena si può fare qualcosa...mi farebbe piacere conoscervi di persona... |
Quote:
Il movimento della superfice è veramente scarso. L'attaco riparato è stato sostituito ieri sera. Quando ho infilato l'ago nel tubo dell'acqua. Perchè ho installato il tappo V2 quello con il pressacavo, quindi ho sostituito deflussore e tutto il resto. L'unica cosa che ho fatto è stato staccare il tubicino e fare qualche foro sulla membrana, così che la CO2 passi meglio e non mi riscoppi il tubicino. Altrimenti se può servire registro un video con la telecamera di tutto il mio acquario in funzione e lo metto su youtube. Dimmi te cosa mi conviene fare per essere sicuro che tutto funzioni a dovere. Cmq provo con la schiuma da barba sull'attacco del deflussore e sulla sua uscita. Tanto per avere un test in più. Ciau. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl