![]() |
stefano dal tipo di vasca e da come gestisci va bene il dsb ... ho chiesto una foto , per avere una idea del volume e dei pesci .... sembra che non hai pesci, è semplice raggiungere la stabilità in questo modo ... obbiettivamente non ti piacerebbe vedere la tua vasca con una ventina di anthias e ed un paio di acanturidi e coralli più colorati ? (per fare un esempio )
------------------------------------------------------------------------ attento che gli zoanths sono tossici ... |
Quote:
in realtà sono i palythoa ad essere tossici quelli che ho io non lo sono crescendo molto fitti alcuni si distaccano e a volte gli lps se li pappano (soprattutto la physogyra) |
stefano , non li ho visti ... le altre specie di zoanths non danneggiano i coralli ,
|
Quote:
gli zoanthus ricoprono la base dei coralli ombreggiano il tessuto e poi colonizzano quello morto lentamente ricoprono i coralli |
e si ... :-D
|
Quote:
http://s2.postimage.org/1z6nfk4is/kuda.jpg dimenticavo che nella mia vasca ci vivono 1 hepatus, 1 xanthurum, 6 synchi, 4 labridi, 2 decora, 2 helfricki, 2 p.anthias, 1 chromis, il gobiosoma, il .... |
buran anche io ho allevato pesci ago la coppia di melanopleura aveva sempre le uova ...ho una coppia di splendidus da più di un anno con nemmeno 15 kg di rocce però ... ho le tubastree che figliano in tutta la vasca ho gorgonie non simbionti da 2 anni, in 120l però ;-)...prova a mettere una tubastrea nel dsb senza pomparla di cibo , poi vedi quante settimane vive
|
se vai sulla sezione fai da te , c'è il progetto del dosatore automatico di naupli ideato da me -11. con 4 soldi do ogni giorno una quantita di cibo vivo , che nemmeno 20 dsb possono affrire ...;-) bisogna dare il giusto peso alle cose
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225059 questa discussione è lunga e vecchiotta, ma parte da un presupposto generale per tutti i sistemi, non certo con attenzione alla delicatezza del dsb. Inoltre proprio in questa discussione affermate la capacità dei microorganismi di regolare il rapporto C:N:P al di fuori di quello molare 116:16:1 ... quindi anche se si sbilanciasse il rapporto entro un certo range, hai tempo per controllare la reazione sugli animali, io ho sempre osservato che se c'è uno squilibrio a favore del P i coralli innanzitutto perdono una patina di lucentezza, si nota una tendenza algale e qualche segno di assottigliamento del tessuto alla base. Viceversa, all'eccesso di N non si osserva lo stesso tipo di perdita di lucentezza ma un certo assottigliamento dalle punte dei coralli. Questi elementi sono presenti sia in un bb che in un dsb, ed ognuno di noi deve imparare ad osservarli e gestirli... |
è un pò lunghino da leggere ma ci sono anche io ? ...[B] ...puoi postare una foto della tua vasca ? sono curioso ... sei il primao caso che sento che non nutre le tubastree ...non si finisce mai di imparare ...:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl