AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   700lt (foto pag 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270500)

davide.lupini 20-08-2011 19:32

lungo il muro portante il carico che il solaio regge è maggiore, secondo me ci sei ma molto al limite, dovresti essere attorno ai 240/270 kg/mq.
l'ideale sarebbe che tu conoscessi le specifiche del solaio da relazione tecnica, ma essendo dei primi del '900 le relazioni scarseggiavano ed erano fatte un pò a spanne.
dovresti sentire un ingegnere ti fai fare un calcolo veloce (ci sono programmi appositi), lo scopri subito se riesci a metterlo o meno.

giulius 20-08-2011 19:41

grazie mille per le delucidazioni

ROCCO988 20-08-2011 20:25

giulius mi pare un pò azzardato...

giulius 20-08-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ROCCO988 (Messaggio 1061074453)
giulius mi pare un pò azzardato...

infatti ho trovato molti pareri negativi, grazie rocco. sentirò comunque un ingegnere edile però mi sa che ridurrò le misure a 120x50x50 -e16

ROCCO988 21-08-2011 21:05

penso che massimo massimo un 150 litri...

giulius 21-08-2011 21:27

sei sicuro rocco, leggendo un po i topic malawi c'e gente che arriva tranquillamente a 400l pur abitando a piani rialzati. dici che l'handicap dipende dal fattore della vecchiaia della soletta.
a settembre chiedo all'amministratore se ha fatto lavori di ristruttorazione e sento un ingegnere edile

ROCCO988 22-08-2011 00:42

penso che 400 litri di acqua, piu allestimento mobile e tutto sia un enormità! sicuro un ingegnere ne sa più di me comunque!

davide.lupini 17-06-2012 11:52

mi sono ricordato di non aver più aggiornato il topic con i cambiamenti fatti #23

layout del 07/01/2012:

http://s10.postimage.org/48jq9zx7p/a...07_01_2012.jpg

layout attuale:

http://s16.postimage.org/9lh0z60n5/a...10_06_2012.jpg

come fauna ora ci sono 6 geophagus sp. aff. altifrons alenquer f1, una coppia di heros efasciatus f1 (che sarà a breve ceduta), una coppia di guianacara owroewefi f1, 4 panaqolus sp. aff. maccus LDA67, 1 L191.

ilVale 17-06-2012 12:54

La nuova disposizione me gusta mucho mas, è un po' più selvaggia!#70

Come mai hai deciso di dar via gli Heros, novità in arrivo??
Almeno tu li vedi anche in versione "normale" (2a foto), i miei hanno da mesi sempre e solo la livrea riproduttiva; non so più cosa fare per calmare i bollenti spiriti!!

davide.lupini 17-06-2012 13:00

ho dismesso un paio di vasche, stavano in un 180lt per i fatti loro, solo che non ho troppo tempo :( dovevo decidere tra loro e i guiana, alla fine ho scelto i guiana.
le vasche poi le preferisco con poca fauna :)
novità per ora non ce ne sono, forse fine/inizio anno (sempre se le trovo) mi piaceva passare al centroamerica con delle vieja argentea o in 2° battuta delle regani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11221 seconds with 13 queries