AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

scriptors 08-11-2010 09:36

Quote:

Originariamente inviata da alex torino (Messaggio 3256835)
Ipotizzando una disposizione di questo tipo ?
in bianco i due moduli di bianco freddo, in giallo il bianco caldo e i due moduli rossi, in nero i punti di luce.
non si avrebbe una luce uniforme ?
ogni punto luce ha 160 / 180 gradi di raggio di illuminazione e la plafoniera starebbe a 10 cm dall'acqua...

altrimenti per valutare l'ipotesi power led su una vasca wave box 40 quindi 25 litri... basterebbero 4 led ?

attendo risposte

grazie dell'aiuto



http://s3.postimage.org/TcL39.jpg

Calcola almeno 12 power-LED da 1 watt se vuoi coltivare piante delicate, 8 per piante normali.

Quote:

Originariamente inviata da Majinpunk (Messaggio 3260881)
Sono ancora indeciso:

Diciamo che sono tre i motivi che mi spingono ad adottare questa soluzione:
  • Facilita' di integrazione con l'illuminazione esistente
  • Durata eterna ( o quasi ). Tenendo conto di quanto costano i tubi al neon non e' una cosa da poco.
  • Consumo basso. Idem come sopra: alla lunga son soldini risparmiati.

E un'altro mezzo motivo che e' la curiosita' di avere tra le mani un sistema di illuminazione a led.

Di contro c'e' il prezzo abbastanza alto e il dubbio sulla reale efficacia. Comunque c'e' da dire che il led strip andrebbe ad integrare l'illuminazione esistente e non a sostituirla, quindi danni non dovrebbe farne.

Riguardo l'ultima frase ... anche 'aggiungere' un neon da 10.000°k mediamente danni non ne dovrebbe fare ... purtroppo li fa ;-)

alex torino 08-11-2010 13:25

ok allora faccio 10 led, così una via di mezzo... 10 led da 1 watt... in che quantità per i colori ? 4 cold white - 3 warm white - 3 rossi ?

scriptors 08-11-2010 14:16

La mia formula è 1+1+1+1 (quindi multipli di 4 per le 4 colorazioni disponibili ed utili: Bianco freddo, Rosso, Bianco neutro e Bianco caldo).

Poi, come per i neon, il tutto sottostà al gusto personale. Come consiglio calcola sempre un Bianco freddo ed un Rosso, detto in altro modo almeno un rosso per ogni bianco freddo ... il resto a piacere secondo i gusti di colorazione (fredda o calda) che i nostri gusti ottici ci suggeriscono.

alex torino 08-11-2010 22:53

ok bianco neutro e bianco caldo quali sono le differenze di spettro ? sono necessari entrambi ?

scriptors 10-11-2010 10:21

Una domanda del genere presuppone che tu non abbia idea degli spettri dei LED ... male !!! -04

:-D;-)

Rileggi questa topic e/o il precedente e/o dai una occhiata al mio sito (in firma) altrimenti parliamo 'a vanvera' ;-)

struke 11-11-2010 21:27

Quote:

ciao scriptos
anch'io stò pensando di autocostruirmi una plafo a led, ho letto un pò di tuoi post e ho dato una sbirciatina anche al tuo sito. ho visto che hai anche tu un juwel e vorrei fare una cosa simile alla tua anche sul mio rio 400, volevo però, utilizzare le strisce led (ho letto che le sconsigli a priori), in modo da poter contenere lo spessore metterle in un profilo di alluminio (o acciaio) 20x150mm e protette da un plexiglass e fissare il tutto sotto le alette dell'attuale plafo, avevo pensato di disporre le striscette in questo modo http://img574.imageshack.us/img574/6...lafoled.th.png

Uploaded with ImageShack.us

alex torino 13-11-2010 15:38

ciao scriptors
ho riletto bene ed in effetti ... :)

ok però sto notando che 10 power led di diversi tipi + alimentatori e altro... hanno un prezzo troppo alto...

le strisce o i moduli che ti avevo linkato non possono andare bene ? altrimenti purtroppo dovrò abbandonare l'idea del led...

scriptors 13-11-2010 20:46

Non resta che fare le prove e vedere, io il mio investimento l'ho fatto (anche bello grosso) ma guardando come sono calate le bollette elettriche e considerando che non mi preoccupo più di cambiare neon ... diciamo che ne è valsa la pena.

ps. ho verificato che dopo più di un anno con gli stessi LED (da marzo 2009 per la precisione) la calli, ripiantumata su nuovo substrato, cresce nello stesso modo in cui cresceva con LED nuovi ... direi quindi che, sulla durata dei LED, possa per il momento, confermarne la durata nel tempo e quindi il vantaggio costo/benefici

franzing 17-11-2010 21:41

Ciao a tutti, intervengo per la prima volta nel topic per alcune info.
Mi scuso preventivamente se l'argomento è già stato trattato, ma ho letto numerose pagine arretrate e non ho trovato niente in proposito
Oggi in un bricocenter ho visto degli high power led osram da 2W montati in un faretto con attacco gu10, con aperura 30°
Mi chiedevo se una soluzione come questa potesse essere utilizzata magari per illuminare un piccolo acquario, diciamo sui 30 litri. Il costo era intorno ai 20 euro l'uno, ma immagino che siano già belli che pronti per l'utilizzo così come sono senza bisogno di alimentatori o altro. Quanti ce ne vorrebbero? I colori che ho visto sono i soliti, cool white, warm, red ecc...

scriptors 18-11-2010 10:18

Ne dovresti mettere almeno 4 e poi regolare in aumento se necessario (in base alle piante).

Verifica bene i dati di queste lampade a led, la dissipazione e che non serva alimentazione a parte ... altrimenti hai lo stesso costo che comprare i singoli componenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11247 seconds with 13 queries