![]() |
jacopus, già....purtroppo il primo inconveniente a cui andrai incontro sarà la temperatura + alta...specialmente in estate,......
ma tornando al discorso vero....credimi.... tu non hai uno schiumatoio!!!! perlomeno non adatto ad un metodo a riproduzione batterica...... quando anch'io iniziai con xaqua avevo un Tunze....pagato + che un BK all'epoca..., che veniva dato fino a 2000 l. poi quando ho messo quello attuale che lodanno per vasche con la capienza dimezzata rispetto all'altro.....BEH!!!!!!!!! i cambiamenti si sono visti!!!!! perciò alla fine sei tu che devi valutare ciò che desideri veramente...... adesso utilizzando i Bio rischi solo di....inquinare....perchè se non c'è uno schiumatoio in grado di asportarti immediatamente il prodotto finale che deriva dai Bio.....tu amenti i nutrienti invece di toglierli....e mi verrebbe quasi da suggerirti di sospendere pure i Bio per ora.....fintanto che po4 e no3 non vanno a zero......tutto ciò che dosi è.....inquinante.... una curiosità: i vetri della vasca con che frequenza ti si sporcano??? e in che modo? ;-) ;-) ;-) |
jacopus, già....purtroppo il primo inconveniente a cui andrai incontro sarà la temperatura + alta...specialmente in estate,......
ma tornando al discorso vero....credimi.... tu non hai uno schiumatoio!!!! perlomeno non adatto ad un metodo a riproduzione batterica...... quando anch'io iniziai con xaqua avevo un Tunze....pagato + che un BK all'epoca..., che veniva dato fino a 2000 l. poi quando ho messo quello attuale che lodanno per vasche con la capienza dimezzata rispetto all'altro.....BEH!!!!!!!!! i cambiamenti si sono visti!!!!! perciò alla fine sei tu che devi valutare ciò che desideri veramente...... adesso utilizzando i Bio rischi solo di....inquinare....perchè se non c'è uno schiumatoio in grado di asportarti immediatamente il prodotto finale che deriva dai Bio.....tu amenti i nutrienti invece di toglierli....e mi verrebbe quasi da suggerirti di sospendere pure i Bio per ora.....fintanto che po4 e no3 non vanno a zero......tutto ciò che dosi è.....inquinante.... una curiosità: i vetri della vasca con che frequenza ti si sporcano??? e in che modo? ;-) ;-) ;-) |
Comunque a dosi dimezzate i bio hanno prodotto un miglioramento in quanto da 10 mg/l di Nitrati sono scesi a 2 - 2.5 mg in più cerco di compensare con cambi d'acqua 20% ogni 7-10 giorni.
Appena posso metto alcune foto della mia vasca che tutto sommato è gradevole certro, non è una vasca al massimo dello splendore pur avendo colori iper saturi. I vetri li pulisco ogni 2-3 giorni, non do alimenti ai coralli e alimento una volta al dì i pesci solo con mangime secco e in modo accurato da evitare dispersioni, cerco di limitare al massimo il carico organico. 160-200 litri sono una impresa per mantenere livelli bio-chimici stabili, però mi appasiona e una vera svida. Prederei in considerazione uno skimer ati oppure Vertex che ne pensi? Per la plafo non ho idea, oltre al calore temo l'effetto visivo che non mi piace molto con una lampadina da 10.000 k in quanto emette una luce giallognola, forse con l'aggiunta di 4 t5 blu è possibile creare un effetto ottico più gradevole? perchè ormai sono abbituato con i t5 che emettono una luce che a me piace con i vari neon da mettere a piacimento. #24 |
Comunque a dosi dimezzate i bio hanno prodotto un miglioramento in quanto da 10 mg/l di Nitrati sono scesi a 2 - 2.5 mg in più cerco di compensare con cambi d'acqua 20% ogni 7-10 giorni.
Appena posso metto alcune foto della mia vasca che tutto sommato è gradevole certro, non è una vasca al massimo dello splendore pur avendo colori iper saturi. I vetri li pulisco ogni 2-3 giorni, non do alimenti ai coralli e alimento una volta al dì i pesci solo con mangime secco e in modo accurato da evitare dispersioni, cerco di limitare al massimo il carico organico. 160-200 litri sono una impresa per mantenere livelli bio-chimici stabili, però mi appasiona e una vera svida. Prederei in considerazione uno skimer ati oppure Vertex che ne pensi? Per la plafo non ho idea, oltre al calore temo l'effetto visivo che non mi piace molto con una lampadina da 10.000 k in quanto emette una luce giallognola, forse con l'aggiunta di 4 t5 blu è possibile creare un effetto ottico più gradevole? perchè ormai sono abbituato con i t5 che emettono una luce che a me piace con i vari neon da mettere a piacimento. #24 |
jacopus, vedi...se i vetri ti si sporcano con quella frequenza pur montando dei t5 con luce tendende all'azzurro, significa che di nutrienti ce n'è...e pure tanti!! mi piacerebbe vedere come ti si sporcano con una hqi da 250w....
sullo skimmer...non conosco il Vertex, mentre dell'Ati ne ho sentito parlare bene e però ho visto in azione solo il 200 ...ma da te sarebbe troppo grosso.... sul discorso hqi.....beh esistono lampadine anche a 14000 k°......molto + azzurre!! mi sembra una fatta cosa dirti di passare alla Hqi mentre io sto per fare il contrario!!! #18 #18 #18 #24 credo di capirti..... #18 ;-) |
jacopus, vedi...se i vetri ti si sporcano con quella frequenza pur montando dei t5 con luce tendende all'azzurro, significa che di nutrienti ce n'è...e pure tanti!! mi piacerebbe vedere come ti si sporcano con una hqi da 250w....
sullo skimmer...non conosco il Vertex, mentre dell'Ati ne ho sentito parlare bene e però ho visto in azione solo il 200 ...ma da te sarebbe troppo grosso.... sul discorso hqi.....beh esistono lampadine anche a 14000 k°......molto + azzurre!! mi sembra una fatta cosa dirti di passare alla Hqi mentre io sto per fare il contrario!!! #18 #18 #18 #24 credo di capirti..... #18 ;-) |
Da quello che ho letto e visto le vasche con acqua oligotrifiche gestione riproduzione batterica vanno bene le t5 (es. vds vasche zeovit) chiaramente non le 24 w che fanno cagare anche se ne ho 9.
|
Da quello che ho letto e visto le vasche con acqua oligotrifiche gestione riproduzione batterica vanno bene le t5 (es. vds vasche zeovit) chiaramente non le 24 w che fanno cagare anche se ne ho 9.
|
è anche vero però che con le t5 si vedono sps color pastello....mentre con le hqi i colori sono molto + carichi!!! appena monterò le t5 poi ti saprò dire #18 #18 #18
|
è anche vero però che con le t5 si vedono sps color pastello....mentre con le hqi i colori sono molto + carichi!!! appena monterò le t5 poi ti saprò dire #18 #18 #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl