AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Curativi in acquario sotto sequestro! Appello dalle aziende. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164309)

ilVanni 08-04-2009 18:39

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
supponiamo realmente che i medicinali per uso acquariofilo siano stati sequestrati perche' tossici e, quindi per ragioni di sicurezza! (voglio dire una volta tanto l'italia si sarebbe mossa davvero in modo ineccepibile).

Lele32, il punto è che sono stati sequestrati non perché tossici (anche se alcuni principi attivi effettivamente lo sono) ma perché venduti come prodotti "non-medicinali" (presumo per questioni di budget, rispettabilissime ma, ahimè, irregolari dal punto di vista legale). Sappiamo tutti infatti che sulle boccette c'è scritto "biocondizionatori" e non "medicinali".
Non è un problema di tossicità, ma di normativa. Se io vendessi (mettiamo) del cibo, devo essere in regola con le norme igeniche, sanitarie, ecc.
Se io ti vendo (per esempio) dei panettoni (magari ottimi) dicendo che sono soprammobili quando invece è palese che saranno utilizzati come cibo, commetto un illecito. Non ho (legalmente parlando) la certificazione che sono innoqui per la salute, quindi lo stato dovrà necessariamente considerarli pericolosi.
Se poi la procedura per ottenere lo "sdoganamento" di tali prodotti sia lunga e onerosa o meno, questo è un altro discorso. Fatto sta che PER ANNI tali prodotti sono stati venduti al di fuori del rispetto delle norme. Diciamo che le case produttrici potevano (lentamente) migrare verso la "messa in legalità" dei propri prodotto. Non l'hanno fatto, e adesso i problemi (e gli aumenti di prezzo) ce li subiamo noi.

c3b8 08-04-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Originariamente inviata da lele 32
supponiamo realmente che i medicinali per uso acquariofilo siano stati sequestrati perche' tossici e, quindi per ragioni di sicurezza! (voglio dire una volta tanto l'italia si sarebbe mossa davvero in modo ineccepibile).

Lele32, il punto è che sono stati sequestrati non perché tossici (anche se alcuni principi attivi effettivamente lo sono) ma perché venduti come prodotti "non-medicinali" (presumo per questioni di budget, rispettabilissime ma, ahimè, irregolari dal punto di vista legale). Sappiamo tutti infatti che sulle boccette c'è scritto "biocondizionatori" e non "medicinali".
Non è un problema di tossicità, ma di normativa. Se io vendessi (mettiamo) del cibo, devo essere in regola con le norme igeniche, sanitarie, ecc.
Se io ti vendo (per esempio) dei panettoni (magari ottimi) dicendo che sono soprammobili quando invece è palese che saranno utilizzati come cibo, commetto un illecito. Non ho (legalmente parlando) la certificazione che sono innoqui per la salute, quindi lo stato dovrà necessariamente considerarli pericolosi.
Se poi la procedura per ottenere lo "sdoganamento" di tali prodotti sia lunga e onerosa o meno, questo è un altro discorso. Fatto sta che PER ANNI tali prodotti sono stati venduti al di fuori del rispetto delle norme. Diciamo che le case produttrici potevano (lentamente) migrare verso la "messa in legalità" dei propri prodotto. Non l'hanno fatto, e adesso i problemi (e gli aumenti di prezzo) ce li subiamo noi.

#25 #25 #25 #25 #25

c3b8 08-04-2009 18:49

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Originariamente inviata da lele 32
supponiamo realmente che i medicinali per uso acquariofilo siano stati sequestrati perche' tossici e, quindi per ragioni di sicurezza! (voglio dire una volta tanto l'italia si sarebbe mossa davvero in modo ineccepibile).

Lele32, il punto è che sono stati sequestrati non perché tossici (anche se alcuni principi attivi effettivamente lo sono) ma perché venduti come prodotti "non-medicinali" (presumo per questioni di budget, rispettabilissime ma, ahimè, irregolari dal punto di vista legale). Sappiamo tutti infatti che sulle boccette c'è scritto "biocondizionatori" e non "medicinali".
Non è un problema di tossicità, ma di normativa. Se io vendessi (mettiamo) del cibo, devo essere in regola con le norme igeniche, sanitarie, ecc.
Se io ti vendo (per esempio) dei panettoni (magari ottimi) dicendo che sono soprammobili quando invece è palese che saranno utilizzati come cibo, commetto un illecito. Non ho (legalmente parlando) la certificazione che sono innoqui per la salute, quindi lo stato dovrà necessariamente considerarli pericolosi.
Se poi la procedura per ottenere lo "sdoganamento" di tali prodotti sia lunga e onerosa o meno, questo è un altro discorso. Fatto sta che PER ANNI tali prodotti sono stati venduti al di fuori del rispetto delle norme. Diciamo che le case produttrici potevano (lentamente) migrare verso la "messa in legalità" dei propri prodotto. Non l'hanno fatto, e adesso i problemi (e gli aumenti di prezzo) ce li subiamo noi.

#25 #25 #25 #25 #25

Pesciu 17-04-2009 21:04

ilVanni, mi sono tolto ad un certo punto dal discorso perchè tanto avevo visto che pochi erano d'accordo con quello che dicevo, ho continuato a leggerlo e finalmente vedo che qualcuno la pensa come me...
Quote:

Se poi la procedura per ottenere lo "sdoganamento" di tali prodotti sia lunga e onerosa o meno, questo è un altro discorso. Fatto sta che PER ANNI tali prodotti sono stati venduti al di fuori del rispetto delle norme. Diciamo che le case produttrici potevano (lentamente) migrare verso la "messa in legalità" dei propri prodotto. Non l'hanno fatto, e adesso i problemi (e gli aumenti di prezzo) ce li subiamo noi.
E' vero che ci conviene che le attuali ditte non smettano di produrre medicinali facendo così spazio ad una multinazionale, ma dobbiamo aiutarli perchè loro hanno sbagliato ( e guadagnato alle nostre spalle ) e poi rimmetterci anche alla fine ?
Nessuno ha più notizie ?

Pesciu 17-04-2009 21:04

ilVanni, mi sono tolto ad un certo punto dal discorso perchè tanto avevo visto che pochi erano d'accordo con quello che dicevo, ho continuato a leggerlo e finalmente vedo che qualcuno la pensa come me...
Quote:

Se poi la procedura per ottenere lo "sdoganamento" di tali prodotti sia lunga e onerosa o meno, questo è un altro discorso. Fatto sta che PER ANNI tali prodotti sono stati venduti al di fuori del rispetto delle norme. Diciamo che le case produttrici potevano (lentamente) migrare verso la "messa in legalità" dei propri prodotto. Non l'hanno fatto, e adesso i problemi (e gli aumenti di prezzo) ce li subiamo noi.
E' vero che ci conviene che le attuali ditte non smettano di produrre medicinali facendo così spazio ad una multinazionale, ma dobbiamo aiutarli perchè loro hanno sbagliato ( e guadagnato alle nostre spalle ) e poi rimmetterci anche alla fine ?
Nessuno ha più notizie ?

crilù 18-04-2009 10:42

No nessuna notizia, però ho trovato un sito con l'elenco dei farmaci normali da usare per le varie patologie. Leggendo mi è venuto il mal di pancia, molto facile sbagliare i dosaggi e mandarli all'altro mondo e le farmacie non ti preparano di certo i flaconi. Il buon vecchio Bactowert non mi pare abbia mai avvelenato nessuno, mah.....

crilù 18-04-2009 10:42

No nessuna notizia, però ho trovato un sito con l'elenco dei farmaci normali da usare per le varie patologie. Leggendo mi è venuto il mal di pancia, molto facile sbagliare i dosaggi e mandarli all'altro mondo e le farmacie non ti preparano di certo i flaconi. Il buon vecchio Bactowert non mi pare abbia mai avvelenato nessuno, mah.....

Pesciu 18-04-2009 14:27

Linkarlo è proibito ? Mi becco qualcosa anche solo per averlo chiesto ? Perchè io sarei anche disposto a farmeli da soli i farmaci in caso di bisogno...

Pesciu 18-04-2009 14:27

Linkarlo è proibito ? Mi becco qualcosa anche solo per averlo chiesto ? Perchè io sarei anche disposto a farmeli da soli i farmaci in caso di bisogno...

vesperio 18-04-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da crilù
No nessuna notizia, però ho trovato un sito con l'elenco dei farmaci normali da usare per le varie patologie. Leggendo mi è venuto il mal di pancia, molto facile sbagliare i dosaggi e mandarli all'altro mondo e le farmacie non ti preparano di certo i flaconi. Il buon vecchio Bactowert non mi pare abbia mai avvelenato nessuno, mah.....

Un paio di precisazioni:
1. Le farmacie CERTO che ti preparano i flaconi. Dipende sempre da cosa c'è dentro ma se si tratta di sostanze di libera vendita da portare semplicemente alla giusta diluizione sono OBBLIGATE a farvele avere. Come già scrissi diverse pagine più indietro se mi date l'elenco degli ingredienti con i relativi dosaggi posso controllare sulla nuova farmacopea cosa si puo' fare e cosa no. L'unico neo di tutto questo sono i tempi, se si tratta di sostanze che non vengono comunemente usate per le preparazioni in quella determinata farmacia è facile che si debba aspettare un po' (dai 3 ai 7 giorni avorativi).

2. Che a te non paia che il bactowert abbia mai avvelenato nessuno è già un buon punto di partenza ma, senz'offesa, è un dato scientificamente irrilevante. Sono sicuro che per quanta esperienza abbia tu non sia in grado di valutare gi effetti del medicinale su chi ne viene in contatto per periodi di tempo prolungati come chi lo produce (non dimentichiamo che uno dei punti dibattuti e' la messa a norma degli stabilimenti) o chi lavora in un negozio di acquariofilia.

Purtroppo cio' che a noi sembra completamente innocuo spesso non lo è affatto. Ad esempio dal 1° aprile non sono più vendibili in farmacia i termometri a mercurio (poi molti li vendono sotto banco per non buttare le scorte...ma il fatto costituisce reato grave e comporta la sospensione della licenza e la chiusura in caso di recidiva), ma non certo perchè tossico se infilato sotto l'ascella per provare la febbre. E' tossico se un bimbo lo rompe per giocarci, tossico per chi lo produce (nonostante tutti i controlli e le procedure di sicurezza vengano applicate CORRETTAMENTE), infine tossico per l'ambiente, infatti nonostante tutti gli accorgimenti per lo smaltimento spesso vengono buttati nella spazzatura "normale", finiscono in discarica->nel terreno->nelle piante-> nella verdura che poi mangiamo, nell'erba che mangiano le mucche->nelle nostre bistecche, nel mare-> nel pesce che poi mangiamo, insomma sia come sia, passa dall'ascella al piatto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10813 seconds with 13 queries