![]() |
un po d'arietta?no?
|
un po d'arietta?no?
|
arietta??
#24 |
arietta??
#24 |
Chiudo per limite raggiunto.
|
Chiudo per limite raggiunto.
|
acque scure per nijsseni 2
continuo da qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...7584&start=120 riporto per comodita' alcuni scatti della vasca e i valori http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni01.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni02.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni03.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni04.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...ennijsseni.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni05.jpg i valori sono: temperatura 26,5° E.C. 122 us/cm PH 6.0 no2 0 no3 5 penso di avere avuto una deposizione fantasma,come scritto nel topic precedente a questo due giorni fa' ho visto la femminuccia che stava letteralmente scoppiando :-D pancino gonfio all inverosimile,pur avendo mangiato solo 3 larvette di chironomus,mentre il mattino successivo era completamente sgonfia col ventre quasi incavato. nonostante cio' non ho assistito a nessun corteggiamento da parte del maschio che si limita a girare per la vasca assieme a lei e a scacciarla quando ''piove'' cibo in vasca osservando la femmina ho notato come una piccola protuberanza di circa un mm vicino alla pinna anale essendo io al primo tentativo di riproduzione di ciclidi nani non so se si trattasse di ovodepositore,ma la metamorfosi dalla sera almattino successivo era impressionante tuttavia , anche se fosse avvenuta la deposizione ,la femmina stava in giro per la vasca come se niente fosse accaduto premetto che la femmina è piccola ancora(sara attorno ai 5 cm) e che il maschio non se ne fotte minimamente di corteggiarla :-)) |
acque scure per nijsseni 2
continuo da qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...7584&start=120 riporto per comodita' alcuni scatti della vasca e i valori http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni01.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni02.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni03.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni04.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...ennijsseni.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...nijsseni05.jpg i valori sono: temperatura 26,5° E.C. 122 us/cm PH 6.0 no2 0 no3 5 penso di avere avuto una deposizione fantasma,come scritto nel topic precedente a questo due giorni fa' ho visto la femminuccia che stava letteralmente scoppiando :-D pancino gonfio all inverosimile,pur avendo mangiato solo 3 larvette di chironomus,mentre il mattino successivo era completamente sgonfia col ventre quasi incavato. nonostante cio' non ho assistito a nessun corteggiamento da parte del maschio che si limita a girare per la vasca assieme a lei e a scacciarla quando ''piove'' cibo in vasca osservando la femmina ho notato come una piccola protuberanza di circa un mm vicino alla pinna anale essendo io al primo tentativo di riproduzione di ciclidi nani non so se si trattasse di ovodepositore,ma la metamorfosi dalla sera almattino successivo era impressionante tuttavia , anche se fosse avvenuta la deposizione ,la femmina stava in giro per la vasca come se niente fosse accaduto premetto che la femmina è piccola ancora(sara attorno ai 5 cm) e che il maschio non se ne fotte minimamente di corteggiarla :-)) |
Ciao! Dalla descrizione che hai fatto direi che quanto a deposizione c'è sicuramente stata, però se la femmina non sta MAI nascosta da qualche parte è un po' strano, di solito anche se non vanno a buon fine se le guardano lo stesso un pochino... Però se son pasasti già due giorni di certo le uova non ci sono più. Tieni d' occhio i suoi movimenti e capirai dove deporrà le prossime volte.
Dalle un po' di pappa energetica, anche i chiro, la mia manaquiri le prime volte che ha deposto era 3 cm a fatica e risultava letteralmente svuotata dopo la deposizione... comunque 5 cm sono uan buona taglia per la riproduzione... vedrai che non tardedranno a riprovarci, anche se il maschio (come tutti imaschi insomma :-)) ) non consoce molto bene il romanticismo ;-) |
Ciao! Dalla descrizione che hai fatto direi che quanto a deposizione c'è sicuramente stata, però se la femmina non sta MAI nascosta da qualche parte è un po' strano, di solito anche se non vanno a buon fine se le guardano lo stesso un pochino... Però se son pasasti già due giorni di certo le uova non ci sono più. Tieni d' occhio i suoi movimenti e capirai dove deporrà le prossime volte.
Dalle un po' di pappa energetica, anche i chiro, la mia manaquiri le prime volte che ha deposto era 3 cm a fatica e risultava letteralmente svuotata dopo la deposizione... comunque 5 cm sono uan buona taglia per la riproduzione... vedrai che non tardedranno a riprovarci, anche se il maschio (come tutti imaschi insomma :-)) ) non consoce molto bene il romanticismo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl