![]() |
Ink, c'è modo e modo di far ripartire una discussione , tu prima hai completamente sbagliato il modo.
Ora no.. |
Ink, c'è modo e modo di far ripartire una discussione , tu prima hai completamente sbagliato il modo.
Ora no.. |
Pfft, errare humanum est... mi spiace, di più non posso fare. Ora spero in qualche replica costruttiva anche da parte degli altri partecipanti al topic.
|
Pfft, errare humanum est... mi spiace, di più non posso fare. Ora spero in qualche replica costruttiva anche da parte degli altri partecipanti al topic.
|
Domandona...
in che modo eliminiamo i nutrienti organici? o in che modo ne evitiamo la presenza in vasca.. Da quanto ho capito li eliminiamo con lo skimmer..(ma schiumazione bagnata o scura?)... ora aspetto le vostre risposte..-28 |
gli organici si misurano con il test no2 della tropic marine :-))
|
Quote:
1) qualsiasi test di misurazion NO2 ci dice quanti organici abbiamo in vasca 2) solo il test tropic marin no2 + no3 ci dice sa abbiamo organici in vasca Ho fatto un riassuntino di tutto quello che è stato detto.. utile a tutti credo: Nutrimento “organico” - i coralli si scuriscono nonostante inorganici a zero ossia PO4 e organici alti (ortofosfato) - organici alti = coralli marroni - gli organici alti dipendono da uno scarso o assente funzionamento dello skimmer - l’organico (ortofosfato) viene schiumato, l’inorganico (PO4) no - una volta portati (con i vari metodi resine, moltiplicazione batterica ecc) i PO4 a 0,00 (fotometro) i coralli si schiariscono, poi però sarà il carico organico a determinare la loro colorazione - lo schiumatoio non può rimuovere il fosfato inorganico (ortofosfato) in quanto non viene adsorbito nel contatto aria/acqua. - la rimozione tramite schiumatoio dei residui organici del fosfato contribuisce a limitare indirettamente l’accumulo degli fosfato inorganici (PO4) - le tipiche resine a scambio ionico non sono in grado di trattenere i fosfati di tipo organico, ma solo quelli di tipo inorganico(ortofosfato) e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico è importante, le alghe utilizzeranno questo per crescere e quindi non si riusciranno a risolvere i problemi relativi alla crescita ad esempio delle alghe filamentose - un altro aspetto da tenere presente è che i normali test non riescono a rilevare il fosfato organico, ma solo quello di tipo inorganico. Magari quindi un test dà come valore zero, ma in realtà i fosfati (organici) sono presenti comunque, solo che non vengono presi in esame dal test stesso. ora tu mi dici che sono misurabili, sarebbe già una gran cosa.. |
Quote:
gli organici dipendono da un eccessivo carico che la vasca non riesce a smaltire,troppa alimentazione ,poco scambio sump/vasca,lo skimmer non centra nulla,te lo dico perche e un anno e mezzo che non lo uso :-)) a meno che non hai una ciofeca di skimmer con troppi pesci. anche l inorganico viene schiumato ;-) |
Cristian cosa intendi per poco scambio sump/vasca?
|
Quote:
ciao volevo chiederti..la storia PO4 0.00 ma cmq coralli marroni per via degli organici è vera o no??? questa è la cosa che mi interessa di più... però leggendo un articolo di aquaportal leggo che NO2 e NO3 sono sostanze inorganiche..quindi come è che tu mi dici che l'organico si misura con il test dell'N02-NO3 tropic marin???: Dall'industria che produce prodotti per l'acquariologia, ci vengono messi a disposizione soltanto i reagenti di misurazione per una ridottissima parte delle sopracitate sostanze nutritive. Esistono reagenti acquistabili che funzionano anche con l'acqua marina per le sostanze inorganiche ammonio (NH4+), nitrito (NO2 -), e nitrato (NO3-) come pure per il fosfato inorganico (PO43-), il silicato (SiO2 ) e lo ioduro (I2 -). ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl