AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147307)

***dani*** 16-11-2008 18:50

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Per me' un reattore vale l'altro.....

per me no ...io col korallin senza sonda riesco ad avere un kh stabile ;-)

secondo me sono sempre problemi di tarature... salvo rari casi

***dani*** 16-11-2008 18:50

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Per me' un reattore vale l'altro.....

per me no ...io col korallin senza sonda riesco ad avere un kh stabile ;-)

secondo me sono sempre problemi di tarature... salvo rari casi

andrea81ac 16-11-2008 19:01

***dani***, scusami dani da perfetto ignorante quale sono ti faccio una domanda avendo una pompa sola non ci sarebbe lo stesso problema in modo inferiore, ma dovrebbe esserci ugualmente cioe' l'acqua va giu' e le bolle restano su?mentre nei doppia l'acqua viene da sopra e l'aria da sotto come adetto geppy

andrea81ac 16-11-2008 19:01

***dani***, scusami dani da perfetto ignorante quale sono ti faccio una domanda avendo una pompa sola non ci sarebbe lo stesso problema in modo inferiore, ma dovrebbe esserci ugualmente cioe' l'acqua va giu' e le bolle restano su?mentre nei doppia l'acqua viene da sopra e l'aria da sotto come adetto geppy

Abra 16-11-2008 19:03

ops sbagliato :-))

Abra 16-11-2008 19:03

ops sbagliato :-))

Geppy 16-11-2008 19:05

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***

esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

Vero, ma sono eccezioni che confermano la regola! :-)

Elos usa un sistema particolare che allunga il tempo di contatto, ma non è questo il tipo di singola pompa di cui normalmente si parla! :-)

Per quelli "comuni" credo che non puoi non concordare con me.... :-) :-)

geppy

Geppy 16-11-2008 19:05

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***

esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

Vero, ma sono eccezioni che confermano la regola! :-)

Elos usa un sistema particolare che allunga il tempo di contatto, ma non è questo il tipo di singola pompa di cui normalmente si parla! :-)

Per quelli "comuni" credo che non puoi non concordare con me.... :-) :-)

geppy

andrea81ac 16-11-2008 19:06

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quote:

Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.
esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

qui no ;-)

andrea81ac 16-11-2008 19:06

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Quote:

Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.
esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

qui no ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09006 seconds with 13 queries