AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Potenziale Redox (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139506)

zucchen 19-09-2008 17:47

un po come il sensore della densità

Abra 19-09-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
secondo me il REDOX nella gestione di una vasca non serve a un cxxxo.
la sonda dopo 3 giorni si stara.....
bella sola!...o pacco...

ecco queste sono considerazioni interessanti :-D :-D

zucchen 19-09-2008 17:58

Abracadabra, vuoi un pò di formule? :-)) -28d#

Abra 19-09-2008 18:01

Quote:

Abracadabra, vuoi un pò di formule?
vai vai spara tanto uno in più o uno in meno :-))

zucchen 19-09-2008 18:05

ag=o2-co2* y- ag4*ag6 #06
chiudo sennò vi incazzate

tom03 19-09-2008 18:12

sanzucht2, certo che la diplomazia è una tua caratteristica :-D :-D :-D

fappio 19-09-2008 18:15

marcola62,
Quote:

Mn(+7) + 5Ag --> Mn(+2) + 5Ag+
vero , ho capito ...se non ricordo male il mn tra gli elementi di transizione è l'unico che può arrivare ad un numero di ossidazioni +7.... , quando vuoi cambiare argomento , fammelo sapere ;-) grazie ancora

marcola62 19-09-2008 18:28

Quote:

Originariamente inviata da fappio
marcola62,
Quote:

Mn(+7) + 5Ag --> Mn(+2) + 5Ag+
vero , ho capito ...se non ricordo male il mn tra gli elementi di transizione è l'unico che può arrivare ad un numero di ossidazioni +7.... , quando vuoi cambiare argomento , fammelo sapere ;-)

mi sa che conviene continuare in privato perche' a parte te non credo che la cosa susciti un grande interesse :-D :-D :-D


Quote:

Originariamente inviata da marcola62
.
Premetto che si puo’ vivere felicemente anche senza sapere tutto cio’ che segue :-)) . Pero’ volevo ugualmente provare a rispondere ad una delle domande che e’ venuta fuori da questa discussione, ovvero ‘come funziona un elettrodo ORP’. Ovviamente per comprendere appieno queste cose sono necessarie un minimo di conoscenze di base di elettrochimica.
Cmq considerato lo sforzo che ho fatto per cercare di rendere la cosa il piu’ comprensibile possibile visto che non fa parte delle mie competenze specifiche (e infatti non e’ detto che ci sia riuscito), il primo che dice ‘troppe formule’ o ‘e a me che me ne frega’ ........... -97-

-28

fappio 19-09-2008 19:01

marcola62, diciamo , che quello che mi interessava sapere adesso lo so ..mi sarebbe piaciuto discutere sul prodotto ionico dell'acqua , approfondire i sistemi tampone ... quando ti va di discuterne , mi avvisi che apro ...

simone1968 20-09-2008 01:36

.....
 
Quote:

Originariamente inviata da Perry
simone1968,
se vuoi ti riassumo io in mp

so tuttorecchi.... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18804 seconds with 13 queries