AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Sago1985 02-04-2009 18:28

The Wizard, questione di gusti e di quello che vuoi fare nella vasca penso.. :-) per esempio a me non piace l'acqua ambrata e piacciono le vasche molto "vegetanti" per cui la co2 è d'obbligo.. Però c'è da dire che con il riduttore a 2 manometri è impossibile restare a secco di co2.. puoi prevedere quando ti finirà un mese prima.. ;-) Poi anche economicamente non so quanto si spende di torba per quelle dosi,ma di co2 una ricarica da 7kg costa 10 euro e ci vai avanti un'anno anche con dei vasconi come i vostri.. Però ripeto, entrambe ottime soluzioni! ;-)

Sago1985 02-04-2009 18:28

The Wizard, questione di gusti e di quello che vuoi fare nella vasca penso.. :-) per esempio a me non piace l'acqua ambrata e piacciono le vasche molto "vegetanti" per cui la co2 è d'obbligo.. Però c'è da dire che con il riduttore a 2 manometri è impossibile restare a secco di co2.. puoi prevedere quando ti finirà un mese prima.. ;-) Poi anche economicamente non so quanto si spende di torba per quelle dosi,ma di co2 una ricarica da 7kg costa 10 euro e ci vai avanti un'anno anche con dei vasconi come i vostri.. Però ripeto, entrambe ottime soluzioni! ;-)

The Wizard 02-04-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985
The Wizard, questione di gusti e di quello che vuoi fare nella vasca penso.. :-) per esempio a me non piace l'acqua ambrata e piacciono le vasche molto "vegetanti" per cui la co2 è d'obbligo.. Però c'è da dire che con il riduttore a 2 manometri è impossibile restare a secco di co2.. puoi prevedere quando ti finirà un mese prima.. ;-) Poi anche economicamente non so quanto si spende di torba per quelle dosi,ma di co2 una ricarica da 7kg costa 10 euro e ci vai avanti un'anno anche con dei vasconi come i vostri.. Però ripeto, entrambe ottime soluzioni! ;-)


Io vado avanti con un sacchetto di torba da 600 Gr per 3 mesi abbondanti... prezzo del sacchetto? 1 euro! :-)

Ovvio che se vuoi le piante è un conto ma io nel caso specifico parlo di ph bassi (da 4.5 a 6.4) non medi (da 6.5 a 7.0)

The Wizard 02-04-2009 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985
The Wizard, questione di gusti e di quello che vuoi fare nella vasca penso.. :-) per esempio a me non piace l'acqua ambrata e piacciono le vasche molto "vegetanti" per cui la co2 è d'obbligo.. Però c'è da dire che con il riduttore a 2 manometri è impossibile restare a secco di co2.. puoi prevedere quando ti finirà un mese prima.. ;-) Poi anche economicamente non so quanto si spende di torba per quelle dosi,ma di co2 una ricarica da 7kg costa 10 euro e ci vai avanti un'anno anche con dei vasconi come i vostri.. Però ripeto, entrambe ottime soluzioni! ;-)


Io vado avanti con un sacchetto di torba da 600 Gr per 3 mesi abbondanti... prezzo del sacchetto? 1 euro! :-)

Ovvio che se vuoi le piante è un conto ma io nel caso specifico parlo di ph bassi (da 4.5 a 6.4) non medi (da 6.5 a 7.0)

Sago1985 02-04-2009 18:48

#36# confermo entrambi validi metodi.. :-)) e come tutte le cose dell'acquariofilia più adatte a gusti ed esigenze differenti.. ;-)

Sago1985 02-04-2009 18:48

#36# confermo entrambi validi metodi.. :-)) e come tutte le cose dell'acquariofilia più adatte a gusti ed esigenze differenti.. ;-)

Andre#8 02-04-2009 18:59

io ho levato la CO2 anche per una questione di costi...le usa e getta non convengono! Nei negozi le bombole da 500g le vendono a 25/28 euro! Sono fuori...sicuramente meglio quella ricaricabile!

Comunque sto ancora cercando di capire cosa fare per far scendere sto ph!! una soluzione ibrida torba/Co2?

Andre#8 02-04-2009 18:59

io ho levato la CO2 anche per una questione di costi...le usa e getta non convengono! Nei negozi le bombole da 500g le vendono a 25/28 euro! Sono fuori...sicuramente meglio quella ricaricabile!

Comunque sto ancora cercando di capire cosa fare per far scendere sto ph!! una soluzione ibrida torba/Co2?

The Wizard 02-04-2009 22:16

Quote:

una soluzione ibrida torba/Co2?

a mio parere faresti solo danni... meglio arrivare a dei valori stabili usando solo l'acqua e poi, in caso, usare la CO2 per gli ultimi accorgimenti se il ph tendesse a risalire.

The Wizard 02-04-2009 22:16

Quote:

una soluzione ibrida torba/Co2?

a mio parere faresti solo danni... meglio arrivare a dei valori stabili usando solo l'acqua e poi, in caso, usare la CO2 per gli ultimi accorgimenti se il ph tendesse a risalire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09152 seconds with 13 queries