AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

Aland 10-08-2010 15:34

A me piace e anche parecchio.
Se devo trovare una piccola mancanza è nella sensazione di movimento che solo un lps può dare, vedi un euphylia o una catalaphyllia.

Ad ogni modo davvero notevole.

pietro romano 10-08-2010 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3116707)
A me piace e anche parecchio.
Se devo trovare una piccola mancanza è nella sensazione di movimento che solo un lps può dare, vedi un euphylia o una catalaphyllia.

Ad ogni modo davvero notevole.

Hai perfettamente ragione ma il mio inperator gradisce molto gli lps.... Per papparseli.... Ci ho dovuto rinunciare molto a malincuore. Grazie per i complimenti.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3116699)
secondo me se uno non sà mantenere una vasca non importa che prenda talee o acropore grandi un metro, dopo 2gg gli muoiono.

complimenti pietro romano, c'è solo da imparare e presto verrò a trovarti :-))

Grazie mille, ti aspetto volentieri.

Benny 10-08-2010 16:03

vasca da invidia..veramente soprattutto per i costi di gestione

comunque complimenti

gli animali selvatici sono decisamente problematici specie se grandi dato che sono cresciuti in ambienti diversi per luce e corrente..a farli mantenere in forma in vasca è dura..molto

quindi solo zeolite per controllo ammoniaca..nessun metodo a proliferazione batterica giusto ?? zeolite scrollata e cambiata ogni quanto ?? carbone ??

solo Bioptim e biodigest..

per i PO4 come fai ?? solo Bubble king ??

pietro romano 10-08-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3116735)
vasca da invidia..veramente soprattutto per i costi di gestione

comunque complimenti

gli animali selvatici sono decisamente problematici specie se grandi dato che sono cresciuti in ambienti diversi per luce e corrente..a farli mantenere in forma in vasca è dura..molto

quindi solo zeolite per controllo ammoniaca..nessun metodo a proliferazione batterica giusto ?? zeolite scrollata e cambiata ogni quanto ?? carbone ??

solo Bioptim e biodigest..

per i PO4 come fai ?? solo Bubble king ??

Cambio la zeolite ogni 5 settimane, dato l'elevato numero di pesci, carbone attivo un litro ogni 20 giorni,biodigest e bioptim una volta al mese e cambi d'acqua, 100 litri, a settimana. Niente altro.

zucchen 10-08-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3116751)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3116735)
vasca da invidia..veramente soprattutto per i costi di gestione

comunque complimenti

gli animali selvatici sono decisamente problematici specie se grandi dato che sono cresciuti in ambienti diversi per luce e corrente..a farli mantenere in forma in vasca è dura..molto

quindi solo zeolite per controllo ammoniaca..nessun metodo a proliferazione batterica giusto ?? zeolite scrollata e cambiata ogni quanto ?? carbone ??

solo Bioptim e biodigest..

per i PO4 come fai ?? solo Bubble king ??

Cambio la zeolite ogni 5 settimane, dato l'elevato numero di pesci, carbone attivo un litro ogni 20 giorni,biodigest e bioptim una volta al mese e cambi d'acqua, 100 litri, a settimana. Niente altro.

ciao,pietro ,per abbassare ulteriormente i no3 hai provato a non alimentare i pesci ?

pietro romano 10-08-2010 16:36

Ciao sanza, ora zucchen, che casino, no non ho provato, ma con 100 litri di cambio gli no3 stanno scendendo gradatamente .... E poi una punta di nitrato in vasca male non fa.... E tu lo sai bene...

zucchen 10-08-2010 16:41

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3116769)
Ciao sanza, ora zucchen, che casino, no non ho provato, ma con 100 litri di cambio gli no3 stanno scendendo gradatamente .... E poi una punta di nitrato in vasca male non fa.... E tu lo sai bene...

è ma proprio na puntina ina ina

geribg 10-08-2010 16:48

Sapevo che riprendendo questo topic si sarebbe discusso parecchio, e lo fatto di proposito anche perche Pietro , sul forun non ti vedevo piu da tempo . E leggere un tuo commento ogni tanto sarebbe bello.
Comunque complimenti la vasca come sempe stupenda

pietro romano 10-08-2010 17:18

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3116778)
Sapevo che riprendendo questo topic si sarebbe discusso parecchio, e lo fatto di proposito anche perche Pietro , sul forun non ti vedevo piu da tempo . E leggere un tuo commento ogni tanto sarebbe bello.
Comunque complimenti la vasca come sempe stupenda

Ti ringrazio per i complimenti , se vengo interpellato scrivo volentieri, purtroppo gli impegni di lavoro sono tanti e gestire tutto e'impossibile, ma nei ritagli di tempo cercherò di essere più presente...ovviamente per discutere con gli appassionati veri, se devo sentir parlare di possibilità economiche , quindi molti soldi= bella vasca, preferisco lasciar perdere.

Alereef 10-08-2010 18:08

Fantastica vasca, Pietro.
Hai abbandonato i Bio-Pellets?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10318 seconds with 13 queries