AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXVI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310521)

frtommy 10-12-2011 10:16

Ciao a tutti.
I forbox si troano presso i rivenditori di materiale elettrico. Oppure domandate ad un'amico elettricista o anche non amico :P

PavelGTC 10-12-2011 13:23

si possono comprare singolamente?o li vendono in blocchi(come su ebay)?

Markfree 10-12-2011 14:09

io li ho trovati solo in blocchi

PavelGTC 10-12-2011 14:20

ma la parte in plastica dei forbox va comunque tolta come ho letto nella versione "damigiana"?
al momento per farlo partire e in attesa di reperire il materiale per utilizzare la versione più evoluta col pressacavo sto utilizzando il tubo della flebo,mi confermate se posso inserire direttamente nell'acquario il gommino giallo del deflussore come attacco per la porosa?

kialilly 10-12-2011 17:04

Io ero andata da un grossista di materiale elettrico e commossi dallo strano uso per cui cercavo i forbox me ne hanno regalati 3! Sì, la parte in plastica (almeno quella terminale) va rimossa, visto che deve passarci attraverso il tubo. I miei deflussori non avevano il gommino (o io non me ne ricordo!), ma se si monta saldamente sia sulla porosa che sul tubicino direi che non ci sono problemi!

PavelGTC 14-12-2011 11:50

ragazzi,ho preparato la soluzione per la bottiglia da 1,5 l(seguendo le dosi),ma è normale che dopo un giorno la schiuma è risalita sino al collo della bottiglia e pure nel tubicino rendendo l'acqua del gocciolatore talmente torbida che faccio fatica a vedere le bolle?se apro tutta la rotellina la schiuma arriva alla fine del tubo...quindi in teoria arriverebbe in acquario

kialilly 14-12-2011 12:28

Un po' di schiuma è normale, ed è normale che se apri tutta la rotellina risalga l'impianto, molta schiuma a me non è mai successo ma ricordo che in molti avevano riportato questa esperienza, infatti l'uso del contabolle dava maggior sicurezza per evitare che arrivasse in acquario. Io regolerei al minimo delle bolle che ti servono e vedi se con il passare delle ore la schiuma scende.

PavelGTC 14-12-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1061306780)
Un po' di schiuma è normale, ed è normale che se apri tutta la rotellina risalga l'impianto, molta schiuma a me non è mai successo ma ricordo che in molti avevano riportato questa esperienza, infatti l'uso del contabolle dava maggior sicurezza per evitare che arrivasse in acquario. Io regolerei al minimo delle bolle che ti servono e vedi se con il passare delle ore la schiuma scende.

ok , ma per farlo andare in pressione quanto tempo serve all'incirca?l'ho aperto per far defluire un pò di schiuma..
p.s.grazie mille per la tua disponibilità #70.

kialilly 14-12-2011 13:41

Non ti preoccupare, per quel poco che ho imparato leggendo sono solo contenta di poter dare una mano! Il sistema migliore per decidere quando aprire la rotellina è toccare la bottiglia, quando è veramente molto dura e incomprimibile vuol dire che si può aprire, il che a seconda della temperatura, dell'acqua, dei lieviti e di chissà cos'altro avviene di solito in qualche ora. Io aspettavo che la bottiglia fosse bella dura e poi magari aspettavo ancora un'oretta per sicurezza, quindi aprivo e regolavo quello che mi serviva, e non ho mai avuto problemi di risalita di schiuma in vasca. Con la damigiana di schiuma se ne forma di più, ma restando comunque all'interno del contenitore non me ne sono mai preoccupata, dopo qualche giorno che l'erogazione è aperta scompare da sola.

frtommy 14-12-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da PavelGTC (Messaggio 1061306921)
Quote:

Originariamente inviata da kialilly (Messaggio 1061306780)
Un po' di schiuma è normale, ed è normale che se apri tutta la rotellina risalga l'impianto, molta schiuma a me non è mai successo ma ricordo che in molti avevano riportato questa esperienza, infatti l'uso del contabolle dava maggior sicurezza per evitare che arrivasse in acquario. Io regolerei al minimo delle bolle che ti servono e vedi se con il passare delle ore la schiuma scende.

ok , ma per farlo andare in pressione quanto tempo serve all'incirca?l'ho aperto per far defluire un pò di schiuma..
p.s.grazie mille per la tua disponibilità #70.

Eccomi. scusa se rispondo solo ora.
In teoria se leggevi indietro pagine sulla schiuma ne trovavi.

La schiuma non deve arrivare MAI nel contabolle e MAI in acquario.
Se arriva in acquario cercare di fare cambi di acqua subito per pulire l'eventuale alone che vedrai in vasca.
Se non è arrivata in acquario, ti consiglio due cose.
Scollegare l'impianto. Controllare scrupolosamente tutto. Hai al 100 % una perdita. Altrimenti così tanta schiuma da arrivare sino oltre il tappo non si dovrebbe formare.
Chiaramente se il livello dell'acqua lo fermi uno o due dita sotto l'etichetta della coca-cola.
Cioè dov'è consigliato.

Se per caso apri la bottiglia di cocacola, occhio alla pressione. Ti ritrovi lavato di lieviti e acqua.
Falla sfiatare piano piano. Ogni volta che per qualche motivo devi aprire la bottiglia ( consigliabile MAI o cioè solo quando fai la nuova gelatina ) devi reintrodurre dei lieviti. Perchè può essere che poi non riparte la reazione e una volta che hai chiuso la bottiglia non ri-diventa di pietra.

Quanto tempo ci mette a fare reazione ? In genere in 4-6 ore ricordo che la Coca era dura e pronta da utilizzare.
L'acqua torbida nel contabolle, torna limpida da sola, se eroghi poche bolle. Quindi in teoria non serve che nel contabolle fai uscire acqua e poi lo riattacchi.

La perdita devi trovarla da solo. Mi spiace ma di più al momento non sò che dirti.

Ciao ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12510 seconds with 14 queries