AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Problema Myrionema Amboeniensis... come debellarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=980)

kurtzisa 12-03-2007 12:51

non so se erano myorema o spirografi a cui somigliavano tantissmio...

da quando ho inserito il mi mitrahx nel nanoreef tutto quello che si stacca e' stato mangiato...

ne avevo 5, non li ho piu' visti...

devo dire che quel granchio mangia qualsiasi cosa veda, tranne i coralli per fortuna, avevo alghe rosse, le ha mangiate, la caulerpa l'ha mangiata, mi raschia le rocce in maniera impressionante, mi ha mangiato il cono di uscita di vari spirografi, e anche quelli li non li trovo piu'... non so se siano myorema o atro..

***dani*** 12-03-2007 14:29

i myrionema, purtroppo, non si contano a numero

kurtzisa 12-03-2007 14:48

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
i myrionema, purtroppo, non si contano a numero

allora non erano loro

maomig 13-03-2007 17:02

Quote:

Originariamente inviata da quau2006
Centropyge Acanthopse risolvi, oppure li copri con dela plastica nera tipo sacchetti dell'immondizia senza luce muoiono

Ormai dovrei coprire quasi tutta la vasca, e non e' detto che non lo faccia. Eventualmente quanto tempo devono stare coperti? Comunque sono certo che sti cosi qua debbano avere un nemico in natura.....prima o poi lo si scoprira'

frankzap 13-03-2007 17:04

maomig meglio scoprirlo prima......... :-D :-D :-D :-D
son davvero fastidiosi........
a me da una piccola colonia mi stanno invadendo altre rocce.....
che pa...e.......

maomig 13-03-2007 17:49

Allora, se il tedesco non mi inganna, qui

http://www.meerwasserlexikon.de/scha...1086214745.htm

dice che saltuariamente sono mangiati da "Pesci pavone" ed altri "pesci imperatore", esattamente cosa siano non lo so.

Qui invece

http://www.riffaquaristikforum.de/fo...11f168cda146d0

parlano di fantomatiche lumache ed ancora di questi pesci imperatore, ma penso che si riferiscano al Centropyge Loricus, un paio dicono di averli debellati con questo pesce.

qui poi

http://reefcentral.com/forums/showth...hreadid=846659

parlano di un nudibranco "sea dragon" che li mangia oppure di usare il Joe's juice, quello contro le aiptasie. Potrebbe essere un sistema alternativo alla pasta di idrossido di calcio.

Non so, forse sono cose ovvie e gia' risapute, ma e' tutto cio' che sono riuscito a trovare, purtroppo.

***dani*** 14-03-2007 09:32

So per certo dell'esistenza di un nudibranco che se li mangia... citato da rovero in una delle prime pagine, ma trovarlo in italia è quantomeno impossibile.

Con il Joe's Juice potrà anche essere possibile... ma così come con qualsiasi acido... sono i danni alla vasca che mi preoccupano...

Il Loriculus potrebbe mangiarli? questa sarebbe una bella notizia...

maomig 14-03-2007 16:25

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
So per certo dell'esistenza di un nudibranco che se li mangia... citato da rovero in una delle prime pagine, ma trovarlo in italia è quantomeno impossibile.

Con il Joe's Juice potrà anche essere possibile... ma così come con qualsiasi acido... sono i danni alla vasca che mi preoccupano...

Il Loriculus potrebbe mangiarli? questa sarebbe una bella notizia...

Ma Rovero dove ne parla? Nel suo libro sugli acquari di barriera? Sapere esattamente di quale nudibranco si tratta, potrebbe aiutare nella ricerca, magari anche all'estero (esempio: marine life). Sul loricus, mi sa che ne prendero' uno per provare, tanto ormai ho talmente tanti myrionema che tentar non nuoce, al limite avro' un bel pesce in piu' in vasca. Il Joe's Juice per quello che so avrebbe il vantaggio di non "dissolversi" in parte come la pasta di idrossido di calcio, quindi di non "sparare il ph o quant'altro. Certo che dovendola applicare su vaste zone, non saprei che effetti poi possa avere. Comunque dice che e' "reef safe" anche se, in effetti, proprio non saprei come distribuirlo sui myrionema visto che il sito dice che funziona solo se lo butti in bocca all'anemone e non se lo disperdi sui tentacoli: http://joesjuice.com/index.html

maomig 14-03-2007 17:10

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
So per certo dell'esistenza di un nudibranco che se li mangia... citato da rovero in una delle prime pagine, ma trovarlo in italia è quantomeno impossibile.

Con il Joe's Juice potrà anche essere possibile... ma così come con qualsiasi acido... sono i danni alla vasca che mi preoccupano...

Il Loriculus potrebbe mangiarli? questa sarebbe una bella notizia...

Ma Rovero dove ne parla? Nel suo libro sugli acquari di barriera? Sapere esattamente di quale nudibranco si tratta, potrebbe aiutare nella ricerca, magari anche all'estero (esempio: marine life). Sul loricus, mi sa che ne prendero' uno per provare, tanto ormai ho talmente tanti myrionema che tentar non nuoce, al limite avro' un bel pesce in piu' in vasca. Il Joe's Juice per quello che so avrebbe il vantaggio di non "dissolversi" in parte come la pasta di idrossido di calcio, quindi di non "sparare il ph o quant'altro. Certo che dovendola applicare su vaste zone, non saprei che effetti poi possa avere. Comunque dice che e' "reef safe" anche se, in effetti, proprio non saprei come distribuirlo sui myrionema visto che il sito dice che funziona solo se lo butti in bocca all'anemone e non se lo disperdi sui tentacoli: http://joesjuice.com/index.html

Ok, ho visto dove ne parla del nudibranco, e' il Pteroaeolidia sp, ho scritto a Marine life, vediamo cosa mi rispondono.

***dani*** 14-03-2007 18:28

ovviamente se ti dicono cose positive... dillo anche a noi, che ne ordino una vagonata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10381 seconds with 13 queries