![]() |
e se ci fossimo fissati sul voler raffreddare i tubi quando in realta si dovrebbero raffreddare i ballast?
|
secondo me nunzio hai ragione.....io penso che i ballast vanno raffreddati e non i neon,infatti se uno a sott occhio la sun power o la solaris della fauna marin si accorgera che le ventole toccano solo i ballast e non i tubi....un motivo ci sara...
|
Come tutti i componenti elettronici, sarebbe meglio una temperatura adeguata, infatti io parlavo solo dei tubi i ballast sono i primi ad essere raffreddati dalle ventole oltrechè appoggiati sopra la struttura di allumino che permette anch'essa la dissipazione del calore.
Io rispondevo soprattutto a quelli che autocostruoendosi la plafoniera si dovessero preoccupare di raffreddare eccessivamente i tubi Ciao LUCA |
ma scusate dalle foto postate sembra che sia collegato 1 filo solo al posto di due? http://www.acquariofilia.biz/allegati/b017_983.jpg
|
puo' funzionare lo stesso:l'importante e far avvenire l'arco di accensione .
|
come sarebbe lo schema mettendo 1 filo solo?
|
l'ho visto disegnato su un ballast,ma ovviamente non me lo ricordo:fidatevi! :-))
|
nessun altro lo sa?
|
la mia ATI 8x54w ha anche un problemino, quando si accendono le sei lampade, a volte, le due centrali rimangono spente, per poi riaccendersi se si provvede a resettarle (spegni/accendi).
Non e' che i famosi trucioli del taglio dei profili potrebbero causare una cosa del genere? Noto pure il formicolio, come se ci fosse corrente, sulla scocca della plafo, se si sfiora con il dorso della mano, potrebbe essere una questione di messa a terra? Non mi sono permesso di aprirla per paura di combinare qualche guaio, ma si puo' fare qualcosa per la garanzia? Senza spedirla pero', ho gia' aspettato abbastanza. Da quello che ho capito solo a me è capitata una cosa del genere, che fortuna -28d# Chissa' se il buon DODAROCS, mi potrebbe venire in soccorso, anche perchè a smontarla ci vogliono due persone. Forse chiedo troppo visto che gli ho già chiesto di "stregarmi" la vasca #13 |
Supercicci, luciafer,
eccomi qua... ho terminato la plafo, se riesco in questi giorni posterò delle foto. come avevo scritto (v pag.13), ho inserito in serie su ogni ventola, una resistenza da 54ohm e a comandare la loro velocità, un potenziometro da 1k. il problema è che le ventole funzionano solo con il potenziometro regolato al massimo, come giro di un paio di millimetri (per diminuire la velocità), le ventole si spengono. In pratica o accese o spente. Mi sapete dire il perchè? Inoltre confermo che se ai ballast (2X80W) non si collegano tutti e due i tubi, uno solo non si accende (fa solo un flash per poi rimanere spento), pur avendo 8 piedini d'uscita (quindi teoricamente le due lamdade non dovrebbero avere nessun collegamento in comune) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl