AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545990)

ciquita 22-03-2022 16:22

ma senza Reattore dì calcio o balling non e' possibile avere una vasca? le vasche nano reef che non hanno Reattore dì calcio o balling come vengono gestite.

gerry 22-03-2022 16:39

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062971503)
ma senza Reattore dì calcio o balling non e' possibile avere una vasca? le vasche nano reef che non hanno Reattore dì calcio o balling come vengono gestite.


Vengono gestite o con i soli cambi d’acqua ( vasca di molli) o con integratori
Se però si intende fare una vasca con duri (montipora) l’uso degli integratori è una rottura di balle e inoltre si sbilancia ionicamente la vasca e dopo un po’ di solito arrivano i problemi (oltre ad un costo elevato)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 22-03-2022 17:12

in vasca molli e lps aventualmente solo 1 sps ho visto guardando in internet la montipora e mi piacerebbe metterla in alto sulle rocce vicino alla luce e movimento delle pompe ,solo questa come duro ecco perche' non pensavo assoluitamente al balling o al reattore avendo molto tempo a disposizione controllo i valori tt i giorni eventualmente integrerei

gerry 23-03-2022 00:58

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062971505)
in vasca molli e lps aventualmente solo 1 sps ho visto guardando in internet la montipora e mi piacerebbe metterla in alto sulle rocce vicino alla luce e movimento delle pompe ,solo questa come duro ecco perche' non pensavo assoluitamente al balling o al reattore avendo molto tempo a disposizione controllo i valori tt i giorni eventualmente integrerei


Attenzione, molli e duri “litigano.
In vasca i molli, per contrastare i duri, emetteranno terpeni ; usa carbone e schiumazione aggressiva
Ah, dimenticavo… gli lps sono duri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 23-03-2022 20:51

ok grazie per quanto riguarda il carbone e' gia inserito dall'avvio dell'acquario equo duplo marine metto tt la confezione,per quanto riguarda posizionamento dei vari coralli distanza cirda da ognuno 10/15 cm

ciquita 23-03-2022 23:28

domani cambio acqua 20 lt volevo chiedere per i batteri da inserire ho in casa quella della equo che sto usando abitualmente e quelli della prodibo domanda posso adoperare eventualmente e singolarmente le 2 case di batteri o devo sempre rimanere su una.grazie

gerry 24-03-2022 06:50

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062971522)
domani cambio acqua 20 lt volevo chiedere per i batteri da inserire ho in casa quella della equo che sto usando abitualmente e quelli della prodibo domanda posso adoperare eventualmente e singolarmente le 2 case di batteri o devo sempre rimanere su una.grazie


Meglio variare; comunque ricorda che se la vasca gira i batteri in vasca ci sono , basta metterli ogni tanto non serve esagerare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 25-03-2022 19:19

finalmente piano piano stanno arrivando le sognate vacanze estive,purtroppo non ho nessuno che possa venire a dar da mangiare ai pesci,ho una mangiatoia della juwel che adoperavo per il dolce ma non e' molto affidabile in quanto dopo 2/4 gg il cibo inserito diventava futto umido e impossibile da introdurre,ho visto questa mangiatoia Eden 901 Mangiatoia automatica che vedendo anche i vari viseo il cibo all'interno non si deteriora in quanto uscendo deposita il cibo e poi ritornando nella sua sede ha a disposizione una guarnizione che lo protegge dall'umidita' che ne pensate aperto a qualsiasi soluzione di mangiatoia

gerry 26-03-2022 01:43

Quote:

Originariamente inviata da ciquita (Messaggio 1062971546)
finalmente piano piano stanno arrivando le sognate vacanze estive,purtroppo non ho nessuno che possa venire a dar da mangiare ai pesci,ho una mangiatoia della juwel che adoperavo per il dolce ma non e' molto affidabile in quanto dopo 2/4 gg il cibo inserito diventava futto umido e impossibile da introdurre,ho visto questa mangiatoia Eden 901 Mangiatoia automatica che vedendo anche i vari viseo il cibo all'interno non si deteriora in quanto uscendo deposita il cibo e poi ritornando nella sua sede ha a disposizione una guarnizione che lo protegge dall'umidita' che ne pensate aperto a qualsiasi soluzione di mangiatoia


Fai una ricerca per “rondomatic 400”
É perfetta, puoi usare qualunque tipo di cibo, puoi variare ogni pasto , ottima


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita 26-03-2022 13:56

ma e' a tenuta stagna il cibo inserito non umidifica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10436 seconds with 13 queries