![]() |
dalle foto non si vede nulla di anomalo.
Di solito girano poco perchè sono poche, quando aumenteranno si muoveranno di più! |
eh già!! Proprio per questo sono incazzato e demoralizzato, pare tutto a posto, i valori dell'acqua sono ok ma le red continuano a morire>:-(
avevo immaginato che lo scarso movimento potesse essere imputabile al loro basso numero... A questo punto spero davvero fosse l'anubias, magari togliendola e con il carbone attivo in vasca ho eliminato un pò di roba tossica... Ieri ed oggi non ho messo cibo, ne metto un pizzico domani o magari un pezzo di peperone o carota |
meglio il fresco al momento secondo me! :-)
|
...allora una carota, i peperoni non ci sono più!:-)
sicuramente le neritine ringrazieranno, loro il fresco lo gradiscono sempre ci sentiamo con gli aggiornamenti, ciao e grazie |
ciao a tutti, quando penso di avercela fatta, ecco che arriva il decesso!!
questo gruppo di 4 red lo avevo messo in vasca il 12 novembre, stanotte ne è morta una>:-(-43-43 ho fatto una foto al cadavere ma non riesco a caricarla#24 aveva una escrescenza rossa che il negoziante ha indicato come muffa... stamattina infatto sono andato al negozio ed ho fatto rifare tutte le analisi. i valori sono sempre quelli ed il ph adesso sta a 7,5 e non c'è ferro!!! Ma allora perchè muoiono???#24 Assurdo!!! |
stamattina ho trovato un'altra red morta!!
A questo punto non era niente di tutto quello che ho pensato fino ad ora: non era l'il flourish excell (ho smesso da 26 giorni) non era l'acqua tagliata male (sono al 50% di osmosi con valori ottimali per le red) non è il substrate della Tetra (non c'è inquinamento da ferro) non sono le anubias con l'ossalato di calcio (le ho tolte tutte da almeno 10 giorni) non è l'inquinamento dell'acqua (ho tenuto per una settimana un sacchetto di carbone attivo nel filtro) dico le ultime stronzate: le ho viste sempre all'opera con le loro chele a spiluccare qua e là ma non le quasi mai viste mangiare la roba che gli somministro (dafnie Sera e mangimi vari in fiocchi oltre a carote o peperoni sbollentati) è possibile che muoiano di fame? Non a tutte, ma ho intravisto il loro tubo digerente nero in trasparenza. Effettivamente la loro morte avviene dopo svariati giorni dall'immissione in vasca... altro dubbio, potrebbe essere questione di scarsa ossigenazione? ma le piante, tranne la parte inferiore della limnophila (che comunque si sta riprendendo) sembrano stare bene... un "collega" di caridine.it mi ha suggerito l'uso di un aeratore che però non ho ancora preso intanto stamattina ho tolto un litro di acqua per far aumentare l'altezza della cascatella del filtro, in modo tale da creare più movimento dell'acqua Vi prego a nessuno viene nulla in mente, possibile che la mia situazione non vi stimoli un pò?? potrebbe essere indicativo che le morti le scopro sempre al mattino? durante la notte il PH dovrebbe scendere perché le piante smettono di consumare CO2 e quindi, per assurdo, dovrebbe andare al livello ancora migliore poichè adesso lo tengo a 7,5 |
Ciao vinx, data la lunghezza del thread, potresti fare un riassunto?
In particolare: - come gestisci? - valore nh3 e nh4 li hai misurati? - come alimenti? Mi sembra poco probabile la morte per scarsitá notturna di ossigeno. Controlla nh3 e nh4 se nn lo hai fatto. Che muoiano di fame è anche questo poco probabile, di solito, qualche microalga sempre riescono a trovarla (poi non so che danni abbia fatto l, excel). |
STAMATTINA HO TROVATO UN'ALTRA RED MORTA!!!>:-( Ne resta solo una desso...
La vasca è un 25 26 litri netti avviato il 3 agosto 2017. Sotto la ghiaia ceramica nera sta il Complete Substrate della Tetra. Verso il mese di maturazione ho avuto un problema di ciano batteri, risolto con la terapia del buio, le 3 neritine le ho inserite tra il 24 ed il 28 settembre. In quegli stessi giorni ho cambiato il taglio dell'acqua di rubinetto, decantata e biocondizionata con quella di osmosi e sono passato al taglio del 50%. Dopo aver più o meno risolto con i ciano, il 7 ottobre ho inserito 7 red cherry e dal 12 ottobre per circa una settimana ho somministrato giornalmente 0,25 ml di Flourish excel. Il 15 di ottobre ho avuto il primo dei decessi che sono poi continuati; l'ultima del lotto di 7 red è morta dopo un mese, intanto avevo preso altre 4 red, in un altro negozio, e stanno morendo anche loro adesso ne resta solo una! Le trovo morte alla mattina, ma cosa succede di notte?? può essere intossicazione da azotati? Questi sono i valori dei test fatti con reagenti SERA, confermati anche dal negoziante: GH 10 KH 5 NO2 0 NO3 0 PH 7,5 TEMP 23-24 Ferro 0 Sono costanti da settimane ormai!! Fotoperiodo 9 ore! In acqua tengo sempre 2 foglie di catappa, Nh3 e Nh4 mai misurati poiché non ho reagenti. Fino alla settimana scorsa alimentavo ogni giorno con micro porzioni, adesso sto somministrando ogni 2 giorni. Dafnie della SERA, fiocchi Tetra min, carote e/o peperoni sbollentati (il fresco è molto gradito dalle neritine). Cambi di acqua, in media 2 o 4 litri a settimana. Rabbocchi, in caso di evaporazione, solo con osmotica. Non sifono il fondo! |
Ma muoino in concomitanza con i cambi?
Nh3 e Nh4vedi se riesci a farti fare un test da qualche negoziante, per i magimi prendine quualcuno specifico per caridine. é possibile che con l'excell oltre ai ciano hai fato fuori anche colonie batteriche e stoppandolo sia "ripartita" la maturazione. Poi in 25l è facile avere degli sbalzi; a tal proposito considera di controllare anche la temperatura di notte, se l'ambiente in cui è la vasca si raffredda molto potrebbe scendere anche la temperatura dell'acqua (anche se dubito arrivi sotto i 20°). |
Al posto dell'acqua di rubinetto che può avere qualcosa che non va, ti conviene usare acqua in bottiglia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl