![]() |
Guarda che non è un moralismo ....
ma purtroppo quei pesci messi in vasche piccole di stressano e si ammalano, è un dato di fatto .... per questo non si mettono in vasche non adatte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se siamo qua, è perchè siamo acquariofili.. indi ragione per cui, anche noi deteniamo dei pinnuti contro la loro volontà, in 5 vetri. Ciò non significa che non siamo acquariofili CONSAPEVOLI, ma anzi, essendolo, cerchiamo di dare la miglior situazione possibile ai nostri amici pesci... Ecco perchè io non metto uno squalo nel mio 60 litri, perchè soffrirebbe e si ammalerebbe. INvece detenere un pesce in una vasca a lui adatta come litraggio, come spazio per il nuoto, nutrendolo con il cibo adatto, fa si che il pinnuto viva comunque per un tempo simile a quanto vivrebbe in natura, senza deformazioni o malattie dovute ad una crescita in un ambiente non adatto alla sua specie. Capisco l'entusiasmo dei bambini, ma ritengo che sarebbe meglio e più educativo, spiegare loro che per il bene di Dory, non possiamo averlo nel nostro acquario perchè non adatto.. altrimenti puoi allearti con le figlie contro la mamma, e con la scusa, prenderti un 500 litri!! :-D:-D Anche perchè, se gli facevi vedere Kimba, che facevi? Le compravi il leone?? :-D:-D |
Ok grazie dei consigli, ma per il reattore di calcio devo aprire un altro post o posso lasciare questo?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Per il reattore Vs bene anche qui... che consumo hai di ca? Dalle foto non mi sembra tu abbia tanti sps..
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non avendo animali che consumano molto, io proverei ad utilizzare i liquidi bilanciati (A+B), il reattore di calcio implica anche bombole di co2 riduttore di pressione ph metro e spazio. Controlla il consumo della vasca con i test e inizia a reintegrare con i liquidi, se non ci stai dietro cambi. Oltre al reattore puoi pensare anche al metodo Balling |
Quote:
Non avendo animali con un grosso consumo io proverei ad usare i liquidi bilanciati (A+B); il reattore se consumi poco è una palla occupa spazio ( reattore e bombola) ed è difficile da tarare . Io proverei i liquidi, se non ci stai dietro cambi Leggi anche un po' di cose sul metodo Balling , potrebbe essere ideale |
Grazie a tutti x i consigli di questi anni, purtroppo ho smontato tutto, un saluto
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl