![]() |
O lasci la torba e tieni un pH molto basso (cosa non necessaria nel tuo caso) oppure alzi il KH a 4 almeno per avere un pH più alto e più stabile. Tenere KH 2 senza torba è rischioso perché comunque quel valore tende a diminuire con il tempo. Dovresti fare un controllo di tutti i valori per cercare di capire che acqua hai dalla rete. E' molto importante anche il GH.
|
Quote:
|
Purtroppo l'Albino ha avuto altre crisi ed ha mulinellato. Quando stasera sono tornato a casa era disteso sul fondo e respirava male. Perciò l'ho preso e l'ho messo in un secchio, ma proprio poco fa ha smesso di respirare. Forse non erano i vermi delle branchie, ma proprio la cosiddetta malattia del mulinello, che non lascia quasi mai scampo. Leggendo qua e là, ho notato che secondo alcuni questa malattia colpisce soprattutto il Discus dominante (il cosiddetto "elemento alpha"), come nel mio caso. Infatti era il più bello, il più grande ed era quello che "comandava" su tutti gli altri pesci. Speriamo che ora questa perdita non crei problemi di comportamento negli altri pesci, che per il momento sembrano stare bene e mangiano regolarmente. Il dominante ora è il Leopard Ring, speriamo che non gli accadrà la stessa cosa...
|
Il mulinello è una sorta di mito al quale si riconducono le più svariate patologie, io stabilizzerei i valori e farei un bel controllo completo dei valori che hai dalla rete.
|
Quote:
|
Dopo vari cambi d'acqua e dopo aver tolto la torba, i valori dell'acqua ora sono i seguenti:
kH 3 (speriamo che riuscirò a farlo arrivare a 4) gH 5 pH 7,2 NO2 0 NO3 18 PO4 0,8 temperatura 29°C Spraybar leggermente sopra il livello dell'acqua, per smuovere la superficie e favorire lo scambio gasoso. A breve aggiungerò anche un aeratore. Inoltre, sto per sostituire i 4 neon T5 da 9000 K, attualmente montati, con 2 T5 da 6000 K + 2 T5 da 3000 K della Dennerle, per ottenere una luce più calda e meno fastidiosa. Sto cercando di fare di tutto per farli stare bene ;-) Dopo la perdita del dominante, ora i pesci sembrano essersi ripresi. Mangiano con appetito, nuotano nella vasca e la respirazione non è più accelerata. L'unico Discus che ogni tanto respira più affannato è il Red Spot Green, ma più che altro perchè è il più sottomesso e due altri Discus lo infastidiscono in continuazione, stressandolo. L'unico che non ha mai scacciato nessuno e che non è mai stato scacciato è il Mandarin Passion: viene rispettato da tutti gli altri pesci, ma non credo che sia lui il dominante, bensì il Leopard Ring. Per evitare che il Green venga infastidito troppo, vorrei aggiungere altri 2 Discus, di uguali dimensioni, in modo da avere 6 Discus in vasca. Faccio bene? |
Se hai spazio più sono e meglio è.
|
Ok, domani vado al negozio e vedo se trovo qualcosa di interessante. Nel frattempo ho sostituito i neon Juwel che erano 9000° Kelvin con altri 4 della Dennerle (2 Amazon Day da 6000° K e 2 Special Plant da 3000° K). Comunque, anche tenedone accesi solo 2, credo che l'illuminazione sia più che sufficiente (nel video che segue sono accesi solo 2 neon). Inoltre, ho installato anche un aeratore Eheim 400. Nelle istruzioni leggevo che oltre a poter regolare la portata d'aria, è possibile regolare anche la quantità di bollicine sui due deflussori. Se volessi avere bollicine più piccole, come devo agire sui deflussori? Devo aumentare o diminuire la quantità di bollicine? Ad occhio non riesco a rendermene conto.
Ecco un video dei pesci mentre mangiano: https://youtu.be/nhXeYuhGtr4 Secondo voi stanno bene? |
Per avere bolle più piccole devi cambiare il tipo di porosa che attualmente immagino sia una pietra classica, non ricordo bene ma mi pare che quelle in ceramica facciano bolle più fini.
|
Ma come mai hai messo un areatore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl