![]() |
Appena cambia colore è il punto in cui fermarti. E ricorda di agitare la provetta dopo ogni goccia...
Spedito con un pandarmato |
Eh allora abbassiamo anche di un paio di gradi la mia misurazione. Sta sera rifaccio il test e vedo se prendere o no l'impianto osmosi
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Acqua Leo.
Ha una durezza totale di 2.6 gradi francesi (più o meno) Quindi in tedeschi è davvero bassa. Il ph è intorno a 7.3. La mischio con poca acqua di rubinetto in modo da alzare un po' il gh. Da quanto faccio così noto un miglioramento nel colore delle piante, molto meno calcare sul vetro, e lumache che si riproducono di più, riducendo di molto le filamentose che avevo in vasca, che erano comunque nella norma. C'è da dire che non ho ancora pesci in vasca, quindi faccio tanti esperimenti. Inoltre la vasca è attiva da quasi un anno e ha un filtro a tre vani di circa 20 litri su una settantina di litri totali, quindi regge molto bene i vari esperimenti che faccio, dalla co2 fai da te (con la quale infine ho trovato un equilibrio) fino ai test con acqua in bottiglia (ne avrò cambiate 5) |
Quote:
mmh... interessante.. Che mi dici dei nitrati di quest'acqua ? #24 Qualche tempo fa lessi sul web che molti usano anche la Sant'Anna.. boh, chissà com'è.. :-) |
La Sant'Anna ha ph alto, come anche la cavagrande.
La mangiatorella invece è ottima, ma costa tanto. I nitrati non li ricordo, più tardi te li scrivo. Però in vasca sono nella norma. Anche perché ho molte piante ------------------------------------------------------------------------ Domani gli dovrò mettere un labeo adulto che devo portare in negozio (i classici regali dei parenti), quindi vedrò anche l'impatto che ha un pesce bello vorace sugli no2. |
Grazie mille, Stefano ! ;-)
|
allora l'acqua in bottiglia ha nitrati intono agli 11 mg/l.
|
Arrivo a casa e rifaccio il kh perché ho capito che non deve.essere arancio acceso ma mi devo fermare appena passa da azzurro a giallognolo. Se resto intorno al 6 mi serve lo stesso l'impianto (se lo prendo uso quello a 4 stadi anti po4 SiO e no3 che costa 10€ in più magari)? Ah, ciò presupponendo che acidifico con solo torba.
------------------------------------------------------------------------ La mia di rete ha no2 a 9 |
Quote:
Un pò altini, la Vitasnella che sto bevendo li ha a 4,6 mg/l :-)) ... ma costa un botto ! :-D Quote:
-:33 -:33 Comunque si, se la spesa è di poco superiore, ti conviene prendere quello a più stadi.. #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl