AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafoniera corallinea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445412)

andreapascucci 10-02-2014 22:42

Quote:

Originariamente inviata da jeff73 (Messaggio 1062316670)
domani verifico se il ministero abbia davvero detto una cosa del genere ma non credo proprio.
Cerchiamo di ragionare, i led sono una fonte luminosa puntiforme di potenza tutto sommato non così elevata, è pericoloso solo da breve distanza.
nel caso delle plafo per acquari l'unico modo per rischiare davvero è entrare in vasca e guardare direttamente i led.
Cerchiamo di evitare allarmismi inutili, ci vuole solo un po'di buonsenso, non si fissa da vicino una fonte luminosa potente ma questo vale per tutti i tipi di illuminazione neon compresi.
Andrea secondo me basta che insegni ai tuoi figli a non fissare la plafo ma questo servirebbe anche per i neon. Detto ciò secondo me è più pericoloso un cellulare o un router Wi-Fi di una plafo a led

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Beh si la wifi e' terribile

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Orkaloca 10-02-2014 22:44

Riguardo i led blu esistono vari lavori scientifici pubblicati che dimostrano che il led blu danneggia le cellule retiniche... nello specifico quello citato in tutti gli articoli è un lavoro in cui i led blu venivano sparati su cellule retiniche in coltura in vitro per tot ore. Situazione ben diversa da quella dell'acquariofilo, sarei piu preoccupata per chi lavora su microscopi con illuminazione a led.

Comunque per chi volesse approfondire direttamente alla fonte e farsi poi un'idea sua l'articolo è questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22989198
Da questo link potete cercare su pubmed gli articoli correlati.

Permettetemi di chiedervi una cosa, dal mio cuoricino di scienziata... ogni singola volta che sentite una cosa del genere, dal led dannoso alla banana antitumorale, vi prego, andate a cercarvi la fonte REALE della notizia, l'articolo scientifico pubblicato. Banche dati come pubmed sono un buon punto per cominciare a cercare.
Leggetevi l'articolo o almeno l'abstract e cercate di capire cosa davvero dice l'articolo, informatevi, fatevi un'idea, ma vi prego, non credete a una cosa solo perchè l'ha detto un tizio al giornale o alla tv.

jeff73 10-02-2014 22:54

quoto Orkaloca, da addetto ai lavori sono abituato a leggere titoloni e articoli allarmistici che poi si rivelano assolutamente infondati se si va più a fondo della cosa.
Sono notizie che servono a vendere giornali, avere spettatori e aumentare le visite alle pagine web ma non hanno una reale valenza scientifica perché riguardano casi molto particolari, estremi.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ricci 10-02-2014 23:30

Scusatemi se entro solo ora nella discussione aperta nelle prime pagine ..... Ho avuto modo di vedere la vasca di Enrico pochi giorni fa .... Sono restato senza parole. .... Gli sps sono enormi, coloratissimi, in forte crescita .... Proprio una bella vasca !!! Ho potuto notare una sostanziale differenza sia nei colori che nella crescita degli sps sotto led radion Pro e sotto le corallinea .... Sembravano animali diversi. Con questo non voglio assolutamente dire che le Radion non siano delle ottime lampade anzi .... Ma le corallinea fanno assumere agli sps colori molto più vivi e la crescita si nota a vista d'occhio.
Poi Ognuno di noi nella propria vasca è libero di utilizzare la tecnica che più gli aggrada, vuoi per il colore della luce, per la crescita dei coralli, vuoi per i consumi e, chi più ne ha più ne metta .....

ZON 11-02-2014 01:27

Io odio i semafori a led..il verde da un fastidio pazzesco e a milano ne spuntano cone funghi..

Per il resto a meno che non usiate cannon da 50 w i su fregatevene..fa piu male guardare un faretto ikea da 5w cinese..pacco..che mintano un sacco di cucine in italia...la mia compresa.

I coralli di enrico li voglio vedere tra 6 mesi..allora esprimero' un giudizio ..per quanto mi riguarda li ha messi dentro l'altroieri (modo di dire) quindi non fanno testo..e prima di accusarmi e dire il contrario..guardatevi le foto...enrico mi piace ,e' tosto nella sua lotta ma secondo me e' troppo entusiasta dell'immediato..aspettiamo un po..poi traiamo le conclusioni..prima o poi uscira la plafo a led giusta basta aspettare..
------------------------------------------------------------------------
I colori vivi i led non sanno manco cosa siano..per crescite e salute si stanno attrezzando..

andreapascucci 11-02-2014 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062316678)
Riguardo i led blu esistono vari lavori scientifici pubblicati che dimostrano che il led blu danneggia le cellule retiniche... nello specifico quello citato in tutti gli articoli è un lavoro in cui i led blu venivano sparati su cellule retiniche in coltura in vitro per tot ore. Situazione ben diversa da quella dell'acquariofilo, sarei piu preoccupata per chi lavora su microscopi con illuminazione a led.

Comunque per chi volesse approfondire direttamente alla fonte e farsi poi un'idea sua l'articolo è questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22989198
Da questo link potete cercare su pubmed gli articoli correlati.

Permettetemi di chiedervi una cosa, dal mio cuoricino di scienziata... ogni singola volta che sentite una cosa del genere, dal led dannoso alla banana antitumorale, vi prego, andate a cercarvi la fonte REALE della notizia, l'articolo scientifico pubblicato. Banche dati come pubmed sono un buon punto per cominciare a cercare.
Leggetevi l'articolo o almeno l'abstract e cercate di capire cosa davvero dice l'articolo, informatevi, fatevi un'idea, ma vi prego, non credete a una cosa solo perchè l'ha detto un tizio al giornale o alla tv.

Ho anche io il cuoricino da ricercatore, ho fatto sc.naturali. Ma nel dubbio ho paura...sopratutto per i bimbi. Che ancora nn ho, ma a casa spesso (3/4volte la sett) c'e' mia nipote....e quindi....cmq nel mio cuore di scettico lo so che e' un allarmismo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Paolo Piccinelli 11-02-2014 08:45

Andrea, metti i T5... la vasca ringrazierà e tu dormirai tranquillo e beato! ;-)

andreapascucci 11-02-2014 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062316678)
Riguardo i led blu esistono vari lavori scientifici pubblicati che dimostrano che il led blu danneggia le cellule retiniche... nello specifico quello citato in tutti gli articoli è un lavoro in cui i led blu venivano sparati su cellule retiniche in coltura in vitro per tot ore. Situazione ben diversa da quella dell'acquariofilo, sarei piu preoccupata per chi lavora su microscopi con illuminazione a led.

Comunque per chi volesse approfondire direttamente alla fonte e farsi poi un'idea sua l'articolo è questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22989198
Da questo link potete cercare su pubmed gli articoli correlati.

Permettetemi di chiedervi una cosa, dal mio cuoricino di scienziata... ogni singola volta che sentite una cosa del genere, dal led dannoso alla banana antitumorale, vi prego, andate a cercarvi la fonte REALE della notizia, l'articolo scientifico pubblicato. Banche dati come pubmed sono un buon punto per cominciare a cercare.
Leggetevi l'articolo o almeno l'abstract e cercate di capire cosa davvero dice l'articolo, informatevi, fatevi un'idea, ma vi prego, non credete a una cosa solo perchè l'ha detto un tizio al giornale o alla tv.

beh l'articolo dice quello che dice il mio.....nn parla di melatonina, ma che fa danni alla retina.....in effetti ad esposizioni dirette e prolungate....orka se tu avessi figli la toglieresti dico da mamma nn da acquariofila?.....cmq stamattina ho trovato una soluzione.....quando viene puzzetta a casa spengo la plafo o tolgo totalmente i blu....fra qualche mese prendo un ati 8x39watt.....se poi qualcuno vuole la mia plafo la vendo subito!!!!

Ricci 11-02-2014 09:43

ZON, i colori vivi erano riferiti agli SPS e non alla luce prodotta dai LED.

andreapascucci 11-02-2014 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Ricci (Messaggio 1062316964)
ZON, i colori vivi erano riferiti agli SPS e non alla luce prodotta dai LED.

come dici questo??? hai spento le luci??? io proverei ad invertire le plafo per vedere la resa cromatica delle medesime......magari i coralli sotto le it2080 sono soggetti piu sani rispetto a quelli sotto le radion!!! invertendo le plafo per qualche mese si vedranno come reaggiranno i coralli.....mi spiego: se quelli che ora sotto le radion esploderanno e quelli sotto le it si fermeranno sarà una prova inconfutabile della validià delle plafo con gli occhi a mandorla!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20116 seconds with 13 queries