![]() |
qualche alga verde la piluccano volentieri anche loro :-)
|
Si ma hai visto quante?
Mi potresti gentilmente dare risposta a questa parte? Ho due tipi di mangime...uno a palline piccole che galleggia ma secondo me non possono mangiarsi perché i granuli sono grandi..l loro che sono delle scagliette.. Devo dargliele? E come? Butto giù una manciata grande? :) Come ho già scritto su alghe vorrei poi alzare il KH per dar loro 7,3 di ph che ora mi è sceso a 7,1 e tenere allo stesso tempo il co2 alto... Grazie Ciao Daniela |
#70
complimenti Daniela, il tuo acquario è proprio bello ! la fai una foto panoramica della vasca ? |
per le palline al limite sbriciolale con le dita :-) mi raccomando il vegetale, è molto importante con i poecillidi :-)
per alzare il kh ok :-) |
Grazie spinto appena si accendono le luci la faccio.
Ale scusami se posso sembrare scassosa ma mi faresti un favore grandissimo se mi dicessi con la tua enorme pazienza più dettagliatamente come nutrirli perché non vorrei assolutamente sbagliare :) Tieni conto che non so assolutamente le dosi quante volte e come variare... Se i due mangimi che ho non vanno bene lli cambio... Io per ora ho preso i granuli li ho polverizzati e messi in vasca...ovviamente restano a galla non devono andare giù giusto?? Forse devo girare la pompa dell. Acqua più verso il basso che si crea un moto circolare sopra che fa spostare il cibo non sta fermo li... Insomma se avrai capito bene ho cercato anche in giro ma non ho trovato nulla sulle tecniche...ovvero io non so da dove partire per dar loro da mangiare :) Grazie Ciao Daniela P.S.: dimenticavo...io non ho ancora fatto cambi dell acqua va bene così vero? |
La quantità 'giusta' è quella che i tuoi pesci riescono a consumare in circa 2-3 minuti. Puoi nutrirli 2-3 volte a giorno.
Se il cibo non va a fondo subito versalo in un bicchiere con dentro dell'acqua della vasca, quando affonda lo versi nella vasca, se invece non affonda proprio puoi usare il metodo della siringa. Prendi una siringa e ci metti dentro un po di cibo raccogli qualche goccia dalla vasca e poi tappi la punta (ovviamente togli l'ago) e aspiri. In questo modo togli l'aria dal cibo che affonderà, potrebbe essere necessario ripetere l'operazione alcune volte. I cibi in fiocchi vanno mediamente sempre bene, la cosa migliore è variare l'alimentazione il più possibile, introducendo anche alimenti freschi (esempio verdure), cibo vivo o congelato |
la tecnica che ti ha suggerito marco, è senz'altro corretta :-) però con i poecillidi puoi andare molto più tranquilla... dai una volta al giorno il mangime, e una volta un pisello scongelato schiacciato... lo versi e al massimo lo bagni con le dita :-)
|
Grazie gentilissimi allora ho messo le palline sbriciolate..ma poche poche...ne han mangiato pochissimo..il resto rimasto in vasca....
Si vede che a forza di. Mangiare le alghe in acqua son sazi...:) Per il discorso cambio acqua? Grazie Ciao Daniela |
cambia un 10% questa settimana!
|
Non ricordo tutta la discussione quindi resto sul generale.
Le sacre scritture dicono di cambiare l'acqua del 10% ogni settimana o del 20% ogni due, tuttavia dipende dal livello di inquinati per cui fai i cambi del quantitativo necessario ad abbassarli il più possibile. Se il mese di maturazione è passatto controlla i valori se hai un po di no3 vuol dire che la vasca è pronta e puoi mettere i pesci. Io ti consiglierei di fare un piccolo cambio parziale prima di inserire i pesci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl