Giuseppe C. |
23-11-2012 12:44 |
Quote:
Originariamente inviata da DiBa
(Messaggio 1061948748)
caspita ma quello sbiancamento li e' grave davvero :S oligo di che tipo allora? vario?
|
Infatti.....ma la cosa strana è che su molte varietà di coralli che ho in vasca, il fenomeno è avvenuto solo su 3 o 4 esemplari (2 Trachyphyllia, 1 clavularia e 1 montipora). Teniamo conto che la trachy fotografata era posta sul fondo della vasca, quindi ben lontana dalla forte irradiazione, ecco perchè ritengo con discreta sicurezza che lo schiarimento sia dovuto più ad un discorso di ossidazione di alcune sostanze utili presenti in vasca.
L'estroflessione non è cambiata nei primi tempi mentre dopo un periodo, che ritengo di adattamento (circa un mese), i coralli hanno mostrato una maggiore estroflessione. Segnalo noltre che alcuni LPS restano in piccola parte, con i polipi di cattura estroflessi anche quando non doso cibo e questo è segno che hanno fame, pertanto da tempo sto alimentando molto più di quando non avevo led, variando molto il tipo di alimentazione. Nonostante questo i valori degli inquinanti sono inchiodati a zero.....ma questo non vale per l'organico che sicuramente in una vasca vecchia come la mia e per come è arredata è presente ancora.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da periocillin
(Messaggio 1061948827)
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu
|
Io ho avuto una regressione principalmente su Rosso e Verde, e il ritorno del colore è avvenuto con maggior rapidità con i rossi mentre i verdi in qualche caso non sono ancora al massimo.
In ogni caso, ora a quasi 5 mesi dal passaggio da 8 T5 a 2 plafo led da 120W, la situazione è tornata normale e la vasca da 350lt, per valori e stato di salute degli animali è decisamente megliore di quando montavo neon.
|