AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Effetto dei led in vasca continuiamo qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385133)

Ink 23-08-2012 08:35

Io ho avuto problemi seri utilizzando i prodotti redsea... sia dosando sulla base del consumo di calcio (come dicono loro), sia (soprattutto) sulla base dei test, ed il tutto l'ho fatto con la supervisione remota del biologo capo della redsea (Sharon Ram). Occhio, mi ci stavo giocando la vasca...

Kj822001 24-08-2012 12:20

Giuseppe!! non era chiaro che volevo delle foto??? :-))

dario de vitofranceschi 25-08-2012 14:25

potete dirmi il nome preciso dei micoelementi da aggiungere nella gestione led e i parametri per i dosaggi?

quali sono gli effetti del dosaggio sui coralli?

K-Killer 25-08-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061787046)
potete dirmi il nome preciso dei micoelementi da aggiungere nella gestione led e i parametri per i dosaggi?

quali sono gli effetti del dosaggio sui coralli?

Ciao Dario,
li abbiamo scritti circa un 4 pagine fa comunque te li riepilogo:
Stronzio
Potassio
Boro
Fluoro
Ferro
Iodio

Diciamo che questi sono i principali responsabili della modifica delle fluorescenze dei coralli.
Gli effetti sono correlati a:
aumento/accentuazione del colore,in funzione dell'oligo inserito
scurimento dei coralli in caso di sovradoggi oltre che alla proliferazione di alghe e ciano...
poi comunque ci sono altri fattori...nel caso peggiore se non si opera con parsimonia con gli oligo si può anche rischiare di tuonare la vasca

Giuseppe C. 25-08-2012 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061783906)
giuseppee scusa no nmi ricordo più bene ricapitoliamo quello che stai facendo..
Dopo alcune bruciature dovute al cambio lampada stai testando l'utilizzo mirato di oligo.. mi sembra che tu stia utilizzando il protocollo red sea giusto?!?! puoi documentare tutto con foto.. Cioè mostrare già delle foto adesso per poi capire come muta il sistema? Altra cosa i probemi si sono stabilizzati?? se si dopo quanto tempo dal cambio luce??
Giusto per riassumere e non perdere il filo del discorso

No Kj, io non ho avuto nessun danno e nessuna perdita....anzi, non tornerei indietro per nulla. L'unico problema che ho sono lo schiarimento di due Trachiphyllie e meno per una una montipora, su un totale di circa 30 coralli con predominanza netta di LPS. I valori sono come con i T5 ma ho notato una pulizia maggiore delle rocce, vetri che pulisco una volta a settimana e maggiore limpidezza dell'acqua. La plafo è posizionata a 38cm da pelo acqua con il 50% delle lenti (probabilmente toglierò anche le altre.
Per lo schiarimento, ho iniziato da 4gg a integrare A+B+C+D di Red Sea con il supporto di Leo, visto che oligo, io non ne ho mai aggiunti tranne Iodio e Stronzio. La vasca gira da 16 anni e ora sto allestendo la nuova vasca, pertanto ho voluto approfittare per fare qualche prova.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061784046)
Io ho avuto problemi seri utilizzando i prodotti redsea... sia dosando sulla base del consumo di calcio (come dicono loro), sia (soprattutto) sulla base dei test, ed il tutto l'ho fatto con la supervisione remota del biologo capo della redsea (Sharon Ram). Occhio, mi ci stavo giocando la vasca...

Porca puzzola Ink.....ho letto adesso!!!...scusa ma mi dici quali problemi hai riscontrato?...hai smesso di integrare o hai cambiato marca?
Per adesso integro da 4 gg.....dopo quanto hai visto problemi?

dario de vitofranceschi 26-08-2012 01:21

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061787098)
Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061787046)
potete dirmi il nome preciso dei micoelementi da aggiungere nella gestione led e i parametri per i dosaggi?

quali sono gli effetti del dosaggio sui coralli?

Ciao Dario,
li abbiamo scritti circa un 4 pagine fa comunque te li riepilogo:
Stronzio
Potassio
Boro
Fluoro
Ferro
Iodio

Diciamo che questi sono i principali responsabili della modifica delle fluorescenze dei coralli.
Gli effetti sono correlati a:
aumento/accentuazione del colore,in funzione dell'oligo inserito
scurimento dei coralli in caso di sovradoggi oltre che alla proliferazione di alghe e ciano...
poi comunque ci sono altri fattori...nel caso peggiore se non si opera con parsimonia con gli oligo si può anche rischiare di tuonare la vasca

grazie,
ma mi sembrava di aver capito che oltre a questi si dovessero usare delle soluzioni di microelementi .... se è così vorrei sapere quali e con quali modalità.

p.s. ho tre cannon led e ho l'impressione che i coralli tendano a schiarirsi un pò troppo....

K-Killer 26-08-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061787797)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061787098)
Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061787046)
potete dirmi il nome preciso dei micoelementi da aggiungere nella gestione led e i parametri per i dosaggi?

quali sono gli effetti del dosaggio sui coralli?

Ciao Dario,
li abbiamo scritti circa un 4 pagine fa comunque te li riepilogo:
Stronzio
Potassio
Boro
Fluoro
Ferro
Iodio

Diciamo che questi sono i principali responsabili della modifica delle fluorescenze dei coralli.
Gli effetti sono correlati a:
aumento/accentuazione del colore,in funzione dell'oligo inserito
scurimento dei coralli in caso di sovradoggi oltre che alla proliferazione di alghe e ciano...
poi comunque ci sono altri fattori...nel caso peggiore se non si opera con parsimonia con gli oligo si può anche rischiare di tuonare la vasca

grazie,
ma mi sembrava di aver capito che oltre a questi si dovessero usare delle soluzioni di microelementi .... se è così vorrei sapere quali e con quali modalità.

p.s. ho tre cannon led e ho l'impressione che i coralli tendano a schiarirsi un pò troppo....

Le soluizoni in tracce commerciali vanno piu che bene,per le modalità ti consiglio di seguire quelle di etichetta;-)

tonyraf 26-08-2012 09:27

Io sto provando il " color element " della oceanlife. Nn so dirti ancora nulla, in quanto sono appena 7 giorni che lo uso....

By HTC One S (tapatalk 2)

Exotica 26-08-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061787865)
Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061787797)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061787098)
Quote:

Originariamente inviata da dario de vitofranceschi (Messaggio 1061787046)
potete dirmi il nome preciso dei micoelementi da aggiungere nella gestione led e i parametri per i dosaggi?

quali sono gli effetti del dosaggio sui coralli?

Ciao Dario,
li abbiamo scritti circa un 4 pagine fa comunque te li riepilogo:
Stronzio
Potassio
Boro
Fluoro
Ferro
Iodio

Diciamo che questi sono i principali responsabili della modifica delle fluorescenze dei coralli.
Gli effetti sono correlati a:
aumento/accentuazione del colore,in funzione dell'oligo inserito
scurimento dei coralli in caso di sovradoggi oltre che alla proliferazione di alghe e ciano...
poi comunque ci sono altri fattori...nel caso peggiore se non si opera con parsimonia con gli oligo si può anche rischiare di tuonare la vasca

grazie,
ma mi sembrava di aver capito che oltre a questi si dovessero usare delle soluzioni di microelementi .... se è così vorrei sapere quali e con quali modalità.

p.s. ho tre cannon led e ho l'impressione che i coralli tendano a schiarirsi un pò troppo....

Le soluizoni in tracce commerciali vanno piu che bene,per le modalità ti consiglio di seguire quelle di etichetta;-)


Affermazione sbagliata !!

I Microelementi variano da casa a casa , e ognuna ha la propria " ricetta " in fatto di dosaggi inseriti dentro i flaconi, .... di uno , piuttosto che di un altro elemento.

Per fare un esempio a proposito di Tonyraf, ....... la Oceanlife usa il Ferro separato , che manca per esempio nei Colorelement e gli stessi sono più carichi rispetto ad altri !!!!

La Red Sea che usa Giuseppe invece, .... ha creato un programma anche in relazione ai dosaggi dei Macroelementi.

Consiglio è ...... di usare marche notorie sul mercato senza comperare sottomarche di cui non si conoscono le rese.

Se ci fai sapere che marche usa il tuo negoziante, possiamo darti un consiglio mirato.

Pelmo 26-08-2012 18:54

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061781956)
Questo è un topic decisamente interessante e la tecnologia LED mi ha sempre attirato (anche perchè ho una passione più che trentennale nel fai da te elettronico) però ho l'impressione che certe volte l'appagamento estetico (vedi ricerca spasmodica di colori sfavillanti) superi l'aspetto acquariofilo puro...(cioè la ricreazione seppure limitata e con ovvi compromessi di un angolo di natura senza la forzatura esagerata della stessa)... a volte mi chiedo se in natura si trovino coralli con colori così accesi come si vedono in certe vasche e mi viene qualche dubbio anche vedendo certi documentari (immersioni nella barriera corallina purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di farne)...sicuramente sono andato OT e mi scuso per questo...tornando al topic è vero che con i LED sarebbe possibile farsi una illuminazione con uno spettro diciamo "su misura"...e più adatto .però come ho già scritto a parte la difficile miscelazione delle varie componenti spettrali date da diversi tipi di LED..e la decisa maggiore complessità della realizzazione si rischierebbe di inficiare il vantaggio primario di questa tecnologia (che poi è quella che spinge molti utenti a prenderla in considerazione)...cioè il risparmio energetico primario (il consumo totale della plafo a LED)...sulla carta (ovviamente non esistendo certezze)..un buon compromesso è quello indicato da KJ...cioè usare LED bianchi che abbiano un componente arancio-rossa (scusate il semplicismo) più elevata dei classici bianchi dai K° elevati......e miscelarli ai royal e ad i blu......più eventuali UV, o meglio violetti.

condivido pienamente,
chi si accontenta gode...poi se i risultati migliorano tanto di guadagnato.
#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09440 seconds with 13 queries