AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   prova plafo a led orphek iniziata!!! nuove foto a pag 16 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378269)

giangi1970 31-07-2012 09:57

Vespa...ma anche togliendo le lenti e alzando la plafo???
O secondo te ormai il "danno"(sempre che si possa imputare alla plafoniera) era fatto??

Vespa89 31-07-2012 10:39

Da sotto...le punte si sono briciato e pian piano hanno continuato...diminuendo molto nel momento in cui ho tolto le lenti...ma RTN è partito da una montipora che nn aveva nessuna bruciatura..ma magari aveva risentito cmq del cambio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

giangi1970 31-07-2012 10:49

Vespa...
Oddio...l'rtn non e' una "malattia" che si propaga in vasca...
Ma un problema nella vasca che indebolisce i coralli..alcuni di piu' altri dimeno...
Che sia partito da una montipora e' una casualita'....
Ti diro'..e' nahce bbastanz ainsolito che sia partito da una montipora...che solitamente e' abbastanza resistente come Sps...

zucchen 31-07-2012 11:31

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061759707)
Bene Cri, e quindi???

quindi sono a favore delle lenti,esperienza personale :-)
basta alzare un pò la plafoniera.. se poi non si sa capire che un corallo è in sofferenza ...

Vespa89 31-07-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061760177)
Vespa...
Oddio...l'rtn non e' una "malattia" che si propaga in vasca...
Ma un problema nella vasca che indebolisce i coralli..alcuni di piu' altri dimeno...
Che sia partito da una montipora e' una casualita'....
Ti diro'..e' nahce bbastanz ainsolito che sia partito da una montipora...che solitamente e' abbastanza resistente come Sps...


boh...non so che dire..sicuramente la luce ha scombinato l'equilibrio della vasca innescando qualcosa di nuovo credo modificando i metabolismi dei coralli...infatti se l'RTN è derivato magari dal kh che avevo alto magari con i led il corallo viene indotto a consumarne una quantita diversa creando scompensi non proprio leggeri...la stessa chetamorpha si è ridotta del 70 % eppure nn è sotto la luce della vasca ma nel refugium...ma nessuno sá rispondere a questa domanda...




Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061760245)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061759707)
Bene Cri, e quindi???

quindi sono a favore delle lenti,esperienza personale :-)
basta alzare un pò la plafoniera.. se poi non si sa capire che un corallo è in sofferenza ...

Non è che sia un cretino che non mi sono accorto dei coralli in sofferenza se avessi seguito la discussione dall inizio magari avresti visto foto e aggiornamenti gg x gg anziche sparare sentenze...le lenti non le ho tolte all inizio e li ho sbagliato mettendo la plafo a 35 cm pensavo di tenerla abb alta..è stato tutto li l'errore se l avessi messa ad un metro e scendevo piano piano avrei al 99% eliminato il problema...ora cmq sono a 40 cm con la plafo senza lenti...gli sps se ne stanno andando...amen...me ne faccio una ragione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Abra 31-07-2012 11:56

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061759449)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061750640)
anche io con la vertex ho gremato alcune colonie e altre erano perfette...

sta di fatto che i led bruciano..rivoluzionari o no..bruciano quasi sempre gli animali che non sono nati e cresciuti sotto di loro.

se posso permettermi di agginungere la mia esperienza in merito ai led posso dire una cosa a riguardo.
Credo che montando una plafoniera led per la prima volta si inneschi qualche strana reazione che porta i coralli a bruciarsi, come accadde a me i primi tempi... e non accade perche' gli animali non conoscono i led.

se io adesso prendo una selvatica e la schiaffo in cima alla rocciata a pochi cm dalla superfice non accade proprio nulla, comincia a crescere e si colora. se lo avessi fatto all'inizio l'avrei buttata nel giro di pochi giorni.

il problema non sono i led, ma la vasca che si stravolge radicalmente. succede qualcosa che noi non possiamo misurare con i test. Poi con il trascorrere dei mesi tutto diventa normale

Questo e' quello che e' successo a me.
Poi se vogliamo dire che il led e' ancora una tecnologia da migliorare e come spettro non e' completo e' giustissimo e sono la prima ad affermarlo e confermarlo!

Secondo me una tra le cose più sensate che ho letto , e mi sento di darti ragione #36#

salvatore80 31-07-2012 12:20

dopo che si cambia illuminazione almeno da quello che ho letto un po in giro e si passa ai led il redox schizza e quindi secondo me e proprio li il problema magari schizza troppo rapidamente e i coralli non riescono ad abiturasi e succede il botto (PENSO)

giangi1970 31-07-2012 12:24

Vespa...probabilemente e' un'assieme di fattori...
KH alto..spinge al crescita e il consumo degli Sps...
Messa la plafo hai spinto ancora di piu' il sistema...
Sps hanno sofferto(con Rtn) e la Chetamorfa non ha trovato piu di che "nutrirsi" perche' vasca e coralli consumavano tutto e quindi si e' "sgonfiata"...
Sto' ipotizzando è......

Vespa89 31-07-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061760318)
dopo che si cambia illuminazione almeno da quello che ho letto un po in giro e si passa ai led il redox schizza e quindi secondo me e proprio li il problema magari schizza troppo rapidamente e i coralli non riescono ad abiturasi e succede il botto (PENSO)


puo darsi....ma rob o giuseppe non ticordo ha detto pagine indietro chr rimane preasoche quello




Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061760328)
Vespa...probabilemente e' un'assieme di fattori...
KH alto..spinge al crescita e il consumo degli Sps...
Messa la plafo hai spinto ancora di piu' il sistema...
Sps hanno sofferto(con Rtn) e la Chetamorfa non ha trovato piu di che "nutrirsi" perche' vasca e coralli consumavano tutto e quindi si e' "sgonfiata"...
Sto' ipotizzando è......

Ipotizzi bene...fortuna non ho messo anche la seconda plafo...cmq la prova continua...di sicuro non smonto nulla altrimenti non ha senso...ora la vasca va cosi...poi vediamo ci vuole tempo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Abra 31-07-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061760318)
dopo che si cambia illuminazione almeno da quello che ho letto un po in giro e si passa ai led il redox schizza e quindi secondo me e proprio li il problema magari schizza troppo rapidamente e i coralli non riescono ad abiturasi e succede il botto (PENSO)

Schizza in che senso ?? perchè ricordiamo che un aumento del redox durante le ore del fotoperiodo significa che la vasca lavora meno e non di più , non sò poi se il potenziale aumenta in generale sulla vasca allora certo significa che può macinare molto di più , ma sempre che l'aumento sia in tutto l'arco della giornata , mi spiego meglio :
Orario prima delle accensioni 450
Orario prima dello spegnimento 400 con T5 o HQI
Orario prima dello spegnimento con i led 430
In questo caso significa che la vasca trasforma meno perchè il potenziale è più alto di prima a parità di conduzione.

Mi scuso per l'OT #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12557 seconds with 13 queries