![]() |
Zucchen il calcio precipita in modo abiotico non esclusivamente per l'uso della KW, ma dipende prevalentemente dai fattori che lo tengono in soluzione. Vedi l'articolo di Rovero su GAEM. Sostanzialmente tanto più è alto il calcio ed il ph e bassi Kh e Mg, più è facile che precipiti.
In una condizione bilanciata della triade è improbabile che il calcio precipiti con ph inferiore a 8,6. Io per esempio non ho alcuna precipitazione sui due riscaldatori, che sono perlaltro vicinissmi alla caduta della KW in sump, anche con Ca 500. |
tu vedi invece che dicono gli articoli di bingman,brockman e nielsen del 1995
|
zucchen, se dici a me, dove si trovano?
|
rileggo coralli 36..ma l'effetto della kw sui po4 riaffermo che è pressochè scarso..
|
"The absorption of phosphate from seawater onto aragonite is pH dependent, with the binding maximized at around pH 8.4 "
http://reefkeeping.com/issues/2006#09/rhf/index.php#10 non ci sono certezze su quanto abbassa i fosfati ,però sicuro li abbassa ..però è anche vero che usando kalk a ph 8,4 ci si arriva come niente ... |
|
Quote:
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2008786 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl