AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Gruppo acquisto reefangel controller (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292001)

LukeLuke 18-03-2011 19:08

Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3511814)
Quote:

intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :

1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....

Per la creazione di funzioni customizzate si tratta di utilizzare semplici comandi C, come l' IF o WHILE e crei la tua customizzazione

per esempio questa è la funzione che ho creato io per far spengere lo skimmer se sale troppo il livello in sump:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);
praticamente apro questi 2 file e li carico direttamente sull' arduino ed è già in funzione?

in realtà il SetIntervalMemory serve solo per dargli dei preparametri tipo l'ora di accensione e spegnimento luci, sec di timout per il rabbocco e così via... potresti anche fare a meno di caricarlo e poi inserisci tutto a manella dal menu del controller (tramite il suo display e joystick

Quote:

ma allora le librerie scaricate in precedenza misc curt binder e reefangel a che servono?
sono librerie e come tali servono per dare le istruzioni necessarie al programma padre (.pde)

lucaeff 18-03-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3511867)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3511814)
Quote:

intanto partiamo dalla compilazione a manina senza RAGen :

1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...

#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....

7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili
########

8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti

9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....

Per la creazione di funzioni customizzate si tratta di utilizzare semplici comandi C, come l' IF o WHILE e crei la tua customizzazione

per esempio questa è la funzione che ho creato io per far spengere lo skimmer se sale troppo il livello in sump:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);
praticamente apro questi 2 file e li carico direttamente sull' arduino ed è già in funzione?

in realtà il SetIntervalMemory serve solo per dargli dei preparametri tipo l'ora di accensione e spegnimento luci, sec di timout per il rabbocco e così via... potresti anche fare a meno di caricarlo e poi inserisci tutto a manella dal menu del controller (tramite il suo display e joystick

Quote:

ma allora le librerie scaricate in precedenza misc curt binder e reefangel a che servono?
sono librerie e come tali servono per dare le istruzioni necessarie al programma padre (.pde)

quindi non vengono caricate all' interno della memoria dell' arduino, servono solamente quando editi e compili ?

LukeLuke 21-03-2011 00:56

UTLIME NEWS (by Curt):

Since there have been some "issues" with installing the development
libraries and ReefAngel Generator, I've spent the weekend working on
an installer to help simplify things.

My installer is bundled with the latest dev libraries (0.8.5.13).
Here's the highlights of what it does:
- Installs RAGen
- It forces RAGen to startup in Development mode (sorry it overrides
your existing application mode setting).
- If you install the Dev libraries, it makes a backup of your
current libraries folder (My Documents\Arduino\libraries) and places
them in libraries-backup.
- It creates start menu and desktop shortcuts for RAGen
- Has the ability to be uninstalled
- Does not require the Visual C++ run time program to be installed
(instead the files needed are installed with RAGen)
- On uninstall, it restores the backup libraries but does NOT delete
the libraries folder

I have tested it on Windows XP Home and Pro along with Vista 32bit.
It appears to work well with them all. If you encounter any problems,
please let me know. Also, I'm thinking I need an upgrade for the
icon, so if anybody has any suggestions please let me know.

The installer is located on my github page under RAGen Downloads.

https://github.com/downloads/curtbin...0Installer.exe

Curt

lucaeff 21-03-2011 23:53

nuova versione ragen:-)

Psyco 22-03-2011 16:19

i controller sono alla dogana qua in italia...speriamo si muovan

pasqualevg 22-03-2011 18:06

speriamo bene... intanto seguo con interesse gli aggiornamenti dei vari softwares...

Athos78 22-03-2011 22:57

E' arrivato in italia!! :-))

lucaeff 22-03-2011 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3520700)
E' arrivato in italia!! :-))

di già?????? wooooow
:-)

Athos78 22-03-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da pasqualevg (Messaggio 3508643)
Ok, indirizzi controllati, a breve dovrebbero anche partire, vi posto i codici delle spedizioni:

psyco (athos): CJ 182 152 705 US
nautilus (micos): CJ 182 152 745 US
baggyyy (lucaeff): CJ 182 152 714 US
pasqualevg (rita & lukeluke): CJ 182 152 731 US
skynyrd (periocillin): CJ 182 152 728 US

ora incrociamo le dita per i tempi di consegna e per la dogana... ciao a tutti


Into Foreign Customs, March 22, 2011, 11:00 am, ITALY
Arrived Abroad, March 22, 2011, 10:59 am, ITALY
International Dispatch, March 19, 2011, 12:29 am, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Shipment Accepted, March 17, 2011, 11:43 am, FREMONT, CA 94538
Electronic Shipping Info Received, March 16, 2011


Into Foreign Customs, March 22, 2011, 11:28 am, ITALY
Arrived Abroad, March 22, 2011, 11:27 am, ITALY
International Dispatch, March 19, 2011, 12:27 am, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Shipment Accepted, March 17, 2011, 11:43 am, FREMONT, CA 94538
Electronic Shipping Info Received, March 16, 2011


Into Foreign Customs, March 22, 2011, 11:53 am, ITALY
Arrived Abroad, March 22, 2011, 11:52 am, ITALY
International Dispatch, March 19, 2011, 12:27 am, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Shipment Accepted, March 17, 2011, 11:43 am, FREMONT, CA 94538
Electronic Shipping Info Received, March 16, 2011


International Dispatch, March 19, 2011, 12:43 am, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Shipment Accepted, March 17, 2011, 11:43 am, FREMONT, CA 94538
Electronic Shipping Info Received, March 16, 2011


Into Foreign Customs, March 22, 2011, 11:19 am, ITALY
Arrived Abroad, March 22, 2011, 11:18 am, ITALY
International Dispatch, March 19, 2011, 12:28 am, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Shipment Accepted, March 17, 2011, 11:43 am, FREMONT, CA 94538
Electronic Shipping Info Received, March 16, 2011

Apparte il pacco con tre controller che è rimasto impantanato a San Francisco, tutti gli altri sono in italia da stamattina ;-) vediamo quanto ci vuole prima che sdoganino -35

Psyco 23-03-2011 08:07

ahaha...athos...dagli mp e dai post mi sembra che lo stai proprio aspettando come se tu aspettassi il natale...ahaha...cmq anche io non vedo l'ora...per adesso però non mi son ancora arrivati gli adattatori...pensavo ci mettesse di più ad arrivare il controller


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08997 seconds with 13 queries