AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   700lt (foto pag 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270500)

davide.lupini 20-08-2011 13:36

Quote:

quanto hai speso finora?
riferito a cosa? consumi? allestimento?

per i consumi spendo circa 200/300€ bimestrali come corrente (in estate 50/60€ in meno) ma in casa siamo anche in 4.
l'acquario ora è pseudo-biotopo anche la corrente si ridurrà perchè elimino 2 o 3 lampade, passando da 130 e qualcosa w a 90/100w.
altre grosse spese di gestione non ne ho, fortunatamente l'acqua di RO ce l'ho gratis, fertilizzanti ho smesso di usarne così come la co2.
più avanti cercherò di abbattere ancora di più i costi di gestione rivestendo le pareti (tranne quella frontale) con del polistirene espanso.
l'anno prossimo passerò all'uruguay e i costi dovrebbero ridursi maggiormente, visto che staccherò del tutto il riscaldatore #36#

per quanto riguarda l'allestimento è stato smantellato, ora ho un fondo di sola sabbia sugar size rocce e legni, a confronto ho speso più in sabbia che in lapillo+akadama del precedente allestimento.

MarZissimo 20-08-2011 13:41

foto!
------------------------------------------------------------------------
Alla fine mi sono un pò perso...che ci metti dentro?

davide.lupini 20-08-2011 14:14

#24 ma te le avevo pure mandate, è sempre uguale ad allora, anzi ti dirò è ancora più spoglia perchè stò togliendo le piante, tra acqua gialla e luce bassa stavano morendo :-(
e per la vasca che pensavo non sono fondamentali (la vasca con i guianacara che ti avevo fatto vedere), il vero problema è piuttosto reperire dei bei sassi di grosse dimensioni 50/60cm senza che mi sventrino il vetro.
mi sà che nel post-laurea mi dedico alla fabbricazione dei sassoni con il fai-da-me #24.
per ora ci sono la coppia di meso, imprecisati cory e una decina di oto, in più c'è anche la coppia di aga di Ale ma quelli sono in vendita per cui spero di toglierli a breve.
lo scopo è riuscire a portare fino in fondo le cure parentali ai meso per poi valutare il da farsi, l'idea è gruppo di guianacara+heros e poi passare all'uruguai con l'anno nuovo.

MarZissimo 20-08-2011 14:38

Si è vero....il caldo mi fa perdere colpi, me ne avevi parlato e mi avevi anche mandato le foto...sorry....

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061073880)
lo scopo è riuscire a portare fino in fondo le cure parentali ai meso per poi valutare il da farsi, l'idea è gruppo di guianacara+heros e poi passare all'uruguai con l'anno nuovo.

Hai tutta la mia più piena approvazione #25#25#25#25#25#25#25#25#25

davide.lupini 20-08-2011 14:45

denghiu.
il problema son sti maledetti pietroni, mi è arrivato il preventivo per quelle artificiali da giardino che ti avevo fatto vedere a suo tempo stica@@i saranno pure belle e verosimili, ma 2 pietre mi costano quanto vasca+filtro eheim -05!!!
adesso sento su fai date se qualcuno ha già fatto pietre con gesso/cemento o altri materiali non galleggianti. avevo trovato un bell'articolo in tedesco su come farsi delle pietre con l'argilla, ma il problema poi è la cottura e non saprei quanto vogliano per farle cuocere #24

ROCCO988 20-08-2011 15:13

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061073827)
Quote:

quanto hai speso finora?
riferito a cosa? consumi? allestimento?

per i consumi spendo circa 200/300€ bimestrali come corrente (in estate 50/60€ in meno) ma in casa siamo anche in 4.
l'acquario ora è pseudo-biotopo anche la corrente si ridurrà perchè elimino 2 o 3 lampade, passando da 130 e qualcosa w a 90/100w.
altre grosse spese di gestione non ne ho, fortunatamente l'acqua di RO ce l'ho gratis, fertilizzanti ho smesso di usarne così come la co2.
più avanti cercherò di abbattere ancora di più i costi di gestione rivestendo le pareti (tranne quella frontale) con del polistirene espanso.
l'anno prossimo passerò all'uruguay e i costi dovrebbero ridursi maggiormente, visto che staccherò del tutto il riscaldatore #36#

per quanto riguarda l'allestimento è stato smantellato, ora ho un fondo di sola sabbia sugar size rocce e legni, a confronto ho speso più in sabbia che in lapillo+akadama del precedente allestimento.

un bel gioiello da mantenere :) complimenti comunque!

giulius 20-08-2011 15:26

davide vorrei chiederti una info, la vasca è allestita ad un pian terreno o no ? nel caso fossi ad un piano rialzato che accortezze hai preso per evitare lo sfondamento della soletta ?
grazie in anticipo e complimenti per la "piscina" -28

MarZissimo 20-08-2011 15:36

Si me le ricordo, immaginavo che fossero prezzi da capogiro...#06

davide.lupini 20-08-2011 15:54

grazie per i complimenti! ora poverina è abbastanza lasciata a se stessa ho veramente poco tempo per starci dietro, è anche per questo che la stò portando sul low tech e low maintenance.

giulius è al piano terra, dipende da che solaio hai e di che anni è la tua abitazione (di solito solo 250kg/mq di carichi permanenti e un 200kg di carichi accidentali), solo di vetro sono 200kg+600kg di acqua+un 80/90kg tra sabbia e sassi.
se non lo avessi al piano terra non lo avrei mai preso :-)), l'unico sarebbe stato una vasca in acrilico che pesa il +/-50% in meno del vetro, ma costa anche 6/7 volte una vasca di pari dimensioni in vetro.

giulius 20-08-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061074035)
grazie per i complimenti! ora poverina è abbastanza lasciata a se stessa ho veramente poco tempo per starci dietro, è anche per questo che la stò portando sul low tech e low maintenance.

giulius è al piano terra, dipende da che solaio hai e di che anni è la tua abitazione (di solito solo 250kg/mq di carichi permanenti e un 200kg di carichi accidentali), solo di vetro sono 200kg+600kg di acqua+un 80/90kg tra sabbia e sassi.
se non lo avessi al piano terra non lo avrei mai preso :-)), l'unico sarebbe stato una vasca in acrilico che pesa il +/-50% in meno del vetro, ma costa anche 6/7 volte una vasca di pari dimensioni in vetro.

grazie mille davide:-)
secondo te si puo allestire una vasca 140 x 50 x 50(350L spesore 12mm ) + 90 kg sabbia e rocce + mobile, alloggiata ad angolo di un muro portante con uno perimetrale 2 piano di un palazzo primi del 900?? sto sondando il terrenno ma trovo parecchi pareri discordanti -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21033 seconds with 13 queries