AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   filmato pag 8- si riempieeee... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234132)

fappio 09-04-2010 18:26

zucchen , no, ma valutare bene quanta acqua occorre pompare in vasca, io sono dell'idea che è meglio pompare più acqua possibile spendendo il meno possibile, una semplice regola, è cercare di salire il più dritti possibile con un diametro del tubo leggermente più grosso rispetto a quello della mandata della pompa ....

cicala 09-04-2010 18:51

beh è chiaro che il discorso di perdita di pressione per tubo curve e restringimenti va fatto a parità di pompa .....ossia a me non interessa solo che in vasca ci arrivino 1500 litri ora ma anche che pompa uso per mandarceli.....ma come si fa a stabilire quando il tubo è troppo stretto e invece di favorire la pressione la strozza ( fappio dice un pelo più grosso dell'uscita della pompa) o quando il tubo e troppo grosso e invece di portare tanta acqua in vasca si ha un calo di pressione e manco ci arriva.............. quindi per una 1260 un tubo del 25 è troppo grosso o lavorerebbe meglio di un tubo del 18??????

Wurdy 09-04-2010 18:53

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2961411)
scusate l'ignoranza ma a noi interessa la quantità e non la pressione dell'acqua.....

Le due grandezze sono sempre legate, sono inscindibili, se non teoricamente.
Senza pressione non si puç' avere portata e viceversa ;-)
Una massa fluida qualsiasi perché si sposta da 1 punto ad un altro? Perché una forza la spinge, che sia una pompa o che sia la forza di gravità...ed i fluidi tendono a spostarsi sempre da un punto di maggior pressione ad uno minore... a pressione relativa 0 i fluidi si fermano.

A noi interessa la portata (in lt/min o lt/h) ad una data pressione (prevalenza, altezza chiamiamola come vogliamo) .

Wurdy 09-04-2010 19:00

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 2961515)
quindi per una 1260 un tubo del 25 è troppo grosso o lavorerebbe meglio di un tubo del 18??????

Dal punto di vista esclusivamente della portata un tubo più grosso non lavorà mai peggio di uno più piccolo, al massimo non se ne avranno miglioramenti

N.B. solo per Fappio quanto affermato è da intendersi valido solo a parità di tutte le altre variabili fisiche che intervengono nel fenomeno, quali materiali dei tubi, nr e dimensione di curve, pressione atmosferica, umidità relativa, cicli delle maree, equinozi di primavera, fasi lunari, mestruazioni della moglie ;-)

zucchen 09-04-2010 19:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 2961485)
zucchen ,, una semplice regola, un diametro del tubo leggermente più grosso rispetto a quello della mandata della pompa ....

anche perche piu piccolo non ci va

fappio 09-04-2010 19:24

mi sa che qui stiamo smaronando però ...#23

zucchen 09-04-2010 19:30

no,io de ste cose so na sega ,capisco niente :-(

cicala 09-04-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 2961570)
no,io de ste cose so na sega ,capisco niente :-(

di che ..... di smarronare o di pompe.......:-D:-D:-D

alessandro_db 09-04-2010 19:42

altre foto abra?????? sono curiosissimo

Abra 09-04-2010 19:47

alessandro_db domani....oggi bastano queste....visto che ho montato altri 2 valvole,non vorrei saltasse fuori che mi arrivano in vasca 15 lh :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12394 seconds with 13 queries