AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

alex torino 04-11-2010 12:45

:) ops ho riletto la frase in effetti sembra che il rosso si possa omettere. io intendevo invece acquistare 3 moduli due bianchi e un rosso, da far lavorare non a piena potenza per avere una resa estetica migliore...

scriptors secondo te, ( sei esperto in questo tipo di illuminazione) quei moduli possono andare bene ?

scriptors 04-11-2010 14:12

A parte che non vedo le specifiche (e non mi va di cercarle o leggerle) ... mi fermo a questo:

6 watt per 600 lumen ... presumibilmente relativi ai soli bianchi freddi (sono quelli che hanno pių lumen)

Un power-led da 1 watt (rebel o cree) ha 100 lumen o poco pių, pių facile da gestire e posizionare sulla vasca al costo di 5 - 7 euro ;-)

landtools 04-11-2010 23:40

Ragazzi, qualcuno di voi ha montato come me 2 barre di led da 12 Volt da 30 Watt al posto dei 2 tubi fluorescenti??

alex torino 05-11-2010 13:12

ciao scriptors questi moduli costano 4 euro, meno dei power led e + che altro pių semplici a livello di dissipazione e collegamenti... il datasheet non č disponibile sul sito, ma il modulo cold white va da 6000 a 6500kelvin, quello warm fino a 4500 ... per i lumen non capisco se si rifererisce a tutto il modulo il valore o ad ogni singolo led....

non sono adatti secondo te ?

scriptors 05-11-2010 13:55

per me verrebbe difficile uniformare l'illuminazione (considera che per ogni bianco freddo serve un rosso .... posizionato il pių vicino possibile ... o l'effetto discoteca anni '80 č garantito :-D;-))

alex torino 05-11-2010 20:37

disposizione ipotetica
 
Ipotizzando una disposizione di questo tipo ?
in bianco i due moduli di bianco freddo, in giallo il bianco caldo e i due moduli rossi, in nero i punti di luce.
non si avrebbe una luce uniforme ?
ogni punto luce ha 160 / 180 gradi di raggio di illuminazione e la plafoniera starebbe a 10 cm dall'acqua...

altrimenti per valutare l'ipotesi power led su una vasca wave box 40 quindi 25 litri... basterebbero 4 led ?

attendo risposte

grazie dell'aiuto
http://s3.postimage.org/TcL39.jpg

alex torino 06-11-2010 20:34

nessuno disponibile ?

Majinpunk 07-11-2010 23:46

Buonasera a tutti!

Sto valutando la possibilita' di affiancare una haquoss strip led per il mio lido 120. Attualmente ho la configurazione originale: 2 t5 da 24w con riflettori.

C'e' qualcuno che ha questo prodotto? come si trova?

Da quello che ho capito la tecnologia a led e' promettente, ma ancora acerba per soppiantare i tubi al neon. Oppure ho capito male?

Pensavo di prendere questo prodotto perche' mi sembra abbastanza semplice da installare per il mio acquario e per i consumi veramente bassi. Pero' voglio capire se ne valga la pena, oppure se per le piante non cambia nulla.

Bob_82 08-11-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Majinpunk (Messaggio 3260605)
Buonasera a tutti!

Sto valutando la possibilita' di affiancare una haquoss strip led per il mio lido 120. Attualmente ho la configurazione originale: 2 t5 da 24w con riflettori.

C'e' qualcuno che ha questo prodotto? come si trova?

Da quello che ho capito la tecnologia a led e' promettente, ma ancora acerba per soppiantare i tubi al neon. Oppure ho capito male?

Pensavo di prendere questo prodotto perche' mi sembra abbastanza semplice da installare per il mio acquario e per i consumi veramente bassi. Pero' voglio capire se ne valga la pena, oppure se per le piante non cambia nulla.

Ciao. Avevo posto la stessa domanda ma dai suggerimenti che mi hanno dato direi che non sono molto adeguate. Sicuramente non possono sostituire le lampade a neon, al max integrare (vediti circa 1 o 2 pagine fa in questa discussione).

Se comunque dovessi decidere di provarle fammi sapere come ti trovi. Ciao.

Majinpunk 08-11-2010 02:09

Sono ancora indeciso:

Diciamo che sono tre i motivi che mi spingono ad adottare questa soluzione:
  • Facilita' di integrazione con l'illuminazione esistente
  • Durata eterna ( o quasi ). Tenendo conto di quanto costano i tubi al neon non e' una cosa da poco.
  • Consumo basso. Idem come sopra: alla lunga son soldini risparmiati.

E un'altro mezzo motivo che e' la curiosita' di avere tra le mani un sistema di illuminazione a led.

Di contro c'e' il prezzo abbastanza alto e il dubbio sulla reale efficacia. Comunque c'e' da dire che il led strip andrebbe ad integrare l'illuminazione esistente e non a sostituirla, quindi danni non dovrebbe farne.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10806 seconds with 13 queries