AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Veronesi cercasi .. "solo se de soka" quanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223110)

tanganica 18-06-2010 18:29

grazie milla ..... complimenti per l'allestimento della nuova vasca...nel lato destro ci starebbe bene o una serie di rocce o un bel legno di mangrovia cosi per dare un po di profondità....ok dai buon fine settimana


ricordatevi di ordinare il pdmm ahahahah

nik67 19-06-2010 12:10

Ciao a tutti sono mancato un po è avevo perso tutti i nuovi messaggi per cui mi presento sono di Ca Di David ho un acquario di comunita con guppy ,platy ,cardinali e moltissime red cherry da pochi giorni sto cercando di allevare un po di red cristal per cui se qualcuno di voi veronesi gia lo fa e ha dei buoni consigli dite pure .
p.s.: se a qualcuno interessano guppy li regalo volentieri per le red magari ci si accorda .

milla80 19-06-2010 13:43

ciao NIk ! anch'io sono stata travolta dalla bellezza delle caridine e come te ho red cherry e crystal red.
purtroppo sono alle prime armi e quindi non posso darti grandi consigli in merito.
di sicuro posso dirti che il caldo è veramente un problema grosso con le crystal... quando la settimana scorsa si sono alzate notevolmente le temperature ho avuto varie perdite :-(
io mi sono attrezzata di ventolina ma la vera soluzione l'ho trovata spostando la vaschetta in cantina dove anche col caldo più torrido le temperature non superano i 25#26 °.
in generale le crystal mal sopportano gli sbazi di temperatura, di valori e quant'altro anche se devo dire che mi sembrano molto meno esigenti di quello che possono sembrare.
comunque se hai qualche domanda, chiedi pure! se è alla mia portata sarò lieta di risponderti :-))

tu hai una vaschetta tutta per loro ? quale?
e a proposito...dove sei riuscito a trovarle e a quanto?
------------------------------------------------------------------------
tanganica, grazie per i consigli sulla nuova vasca ;-)

ricondati di mettermi sulla lista acquirenti del PMDD

nik67 19-06-2010 14:00

Bene io le red cherry le allevo da circa 2 anni ed ora non ho grossi problemi le cristal acquistate domenica le tengo in un piccolo acquario a parte di 6 ne sono rimaste 4 purtroppo le ho prese a Carpi da OltreBlu ottima persona grado A=6€ vediammo speriamo di riprodurle altrimenti altro viaggio .
Magari più avanti se tutto va bene le scambiamo .
Ciao Nicola:-))

milla80 19-06-2010 14:14

Nik anch'io ho comprato da lui, ma non le crystal, ho preso le red cherry e le boraras brigittae. ottimi prezzi e qualità delle creaturine che vende. per i pesci che inserirò nel mio acquario se riesco andrò da lui ;)
guarda le perdite possono esser state dovute all'ambientamento ma tieni d'occhio le temperature ;)
come alimentazione io uso la linea dennerle però vorrei comprare i prodotti della genchem.

ti consiglio poi di inserire qualche foglia di catappa e ogni tanto dagli verdure sbollentate, sopratutto gli spinaci. in genere le crystal ne vanno matte.

io ho perso una crystal con le uova :-( e anche dei piccoletti appena nati che non vedo più :-(
beh di sicuro più in la possiamo fare qualche scambio, magari anche di prodotti ;-)

nik67 19-06-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da milla80 (Messaggio 3061927)
Nik anch'io ho comprato da lui, ma non le crystal, ho preso le red cherry e le boraras brigittae. ottimi prezzi e qualità delle creaturine che vende. per i pesci che inserirò nel mio acquario se riesco andrò da lui ;)
guarda le perdite possono esser state dovute all'ambientamento ma tieni d'occhio le temperature ;)
come alimentazione io uso la linea dennerle però vorrei comprare i prodotti della genchem.

ti consiglio poi di inserire qualche foglia di catappa e ogni tanto dagli verdure sbollentate, sopratutto gli spinaci. in genere le crystal ne vanno matte.

io ho perso una crystal con le uova :-( e anche dei piccoletti appena nati che non vedo più :-(
beh di sicuro più in la possiamo fare qualche scambio, magari anche di prodotti ;-)



certo senza problemi .ciao

tanganica 19-06-2010 14:20

Scheda descrittiva: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Scritto da Caridine.it
Venerdì 29 Agosto 2008 14:19



Nome comune: Red Cherry, Red Fire

Nome scientifico: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"

Zona di Origine: Taiwan, Vietnam e Cina meridionale

Dimensioni da adulte: 2 - 3 cm

Temperature ideali di allevamento: 20 ~ 25°C

Valori dell'acqua: GH: 8 ~ 15 PH: 6.5 ~ 7.5 KH: 6 ~ 10

La specie: Le Red Cherry discendono da una selezione della varietà Neocaridina Heteropoda (ex Neocaridina denticulata sinensis). Presentano una colorazione rosso molto intensa, visibile soprattutto in età adulta e negli esemplari femminili. Inoltre la colorazione dipende anche dall'umore, dall'alimentazione e dalle condizioni di allevamento. Occhi di colore nero.

Fino ad adesso è stato riscontrato che la varietà Red Cherry può convivere sostanzialmente con quasi tutte le varietà senza pericolo di ibridazione.

La specie si è poi evoluta in cattività, divenendo una delle più adattabili, sia a valori diversi che a condizioni ambientali.

Della specie Neocaridina Heteropoda ne sono stati individuati 9 differenti colorazioni: purtroppo essendo la specie facile all'ibridazione non è facile distinguerle e selezionarle:

Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Neocaridina Heteropoda var. "Wild"
Neocaridina Heteropoda var. "Rosè"
Neocaridina Heteropoda var. "Yellow"
Neocaridina Heteropoda var. "Sakura"
Neocaridina Heteropoda var. "Green"
Neocaridina Heteropoda var. "Okayama"
Neocaridina Heteropoda var. "Blue"
Neocaridina Heteropoda var. "Strawberry"

Riconoscere il sesso: La colorazione è il primo segno di distinzione: le femmine sono molto più colorate dei maschi che si presentano molto più chiari e sbiaditi. Le femmine inoltre presentano un ventre un pò più "gonfio" rispetto ai maschi che di norma sono di dimensioni inferiori. Altro segno di distinzione è la sacca ovarica di colore giallo presente dietro il carapace degli esemplari femminili.

Allevamento: Prediligge vasche da 30 - 40 litri in sù, allestimenti classici e con acqua a durezza variabile e prevalentemente neutra o leggermente alcalina.

Alimentazione: Mangime preconfezionato specifico per Caridine e NeoCaridine, verdure o ortaggi appena bollite (soprattutto di colore rosso in modo da accentuare la colorazione), alghe di ogni genere.

Riproduzione: La Red Cherry è una delle specie più facili da riprodurre. Preferiscono acqua un pò sopra la neutralità. Le femmine, dopo la fecondazione, spostano le uova, fino a 50 e di colore giallo, sotto i pleopodi e dopo una ventina di giorni (il tempo dipende soprattutto dalla temperatura e dai valori dell'acqua) le uova si schiuderanno. Le larve saranno perfettamente autonome, nonostante i primi giorni di iniziale "intorpidimento". La colorazione delle larve non sarà subito uguale a quella dei genitori ma comparirà solo con il passare dei giorni.




trovato un articoletto interessante

milla80 19-06-2010 14:22

Tanganica si, quello è un ottimo sito dove reperire ogni tipo di notizie sulle caridine ;-)

tanganica 19-06-2010 14:26

azzo ma sei veloce come una lepre a rispondere ahh..come stai milla

nik67 19-06-2010 14:30

Grazie Tanganica gia lo conoscevo il sito caridine.it ti riconfermo per il fertilizzante io lo prendo . Ciao Nicola


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10825 seconds with 13 queries