![]() |
Quote:
Il discorso di perdere il comportamento della cura della prole delle varie specie è senz'altro da approfondire,però si deve anche pensare che alcune specie hanno un comportamento più complesso e diverso di altri.Senz'altro però vuol dire tanto se uno è stato allevato dai genitori o da una "persona" a mano. |
Quote:
io, come già detto, posso solo riferire la risposta di enrico e come diceva martufello " Di più nin zo!" per ora posso solo fidarmi di quello che ha detto. se poi porta foto/dati/video a conferma ancora meglio #36# Quote:
ma soprattutto non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, altrimenti un buon 70/80% di ciclidi che si trovano sul mercato sono da rispedire al mittente oppure devono essere boicottati perchè al 99% non hanno fatto le cure parentali. poi è ovvio nessun pesce è uguale all'altro e su questo non si discute #36# |
Paolo....a me avranno deposto quindici volte da quando le ho prese....e l'unica cosa in cui hanno progredito sono gli avannotti che prima (se ricordo bene) non si vedevano neppure, ora li lasciano in vita finchè non esauriscono il sacco vitellino, poi come iniziano a "zompettare" scompare tutto.
Sinceramente non so che dire....l'unica cosa di cui sono certo è di non essere il corretto banco di prova....perchè esperienza non ne ho, per cui posso sbagliare qualcosa e magari non mi rendo conto, per questo non do la colpa ai pesci a priori. È anche vero che se anche Paolo e Tuko hanno avuto le mie stesse esperienze...inizia a saltarmi il grillo al naso....però ripeto....sono abbastanza sconcertato e sicuramente questa cosa mi ha insegnato molto...però oh...visto mai che fra un anno vengon fuori con la nuvola di avannotti?! La vasca va da sola, sto usando torba da giardino e quindi l'acidificazione è a lungo termine, stabile e a basso costo... Loro ormai mangiano lombrichi di terra, granulato, surgelato, gamberetti e camole della farina....mi conoscono talmente bene che quando metto in vasca la pinza con il cibo vengono a mangiare subito, quindi niente stress eccessivo (anche perchè da quando li ho spostati in camera mia non vedono praticamente mai nessuno e il cambiamento s'è visto)....farei delle foto ma la vasca è parecchio scura... |
Pensavo di essere ricojonito, ma da come leggo mi rincuoro.
Io come voi non ho visto luce, e devo dire che mi sono spinto alivelli di ph e cond. che non avevo mai toccato(a tal punto che quando l'ho raccontato a Fabio,bacarospo, mi voleva prendere a calci, ovviamente in senso bonario e meno male vista la sua mole). Ora sono in un punto di non ritorno, nel senso che abbandonata la via della vasca dedicata, avevo optato per quella di comunità(non sto qui a spiegarvi le varie pippe mentali che mi sono fatto), da 420 litri con un bel pò di inqulini che potevano tenergli testa. Questo era quello che mi ero prospettato, che è andato tutto a farsi benedire, perche la femmina ha pensato bene, durante le opere di trasloco, di saltare fiori dalla brocca, direzione pavimento. Vi devo dire che fine ha fatto??Ho provato ovviamente a cercare un rimpiazzo, senza esito quindi mi è balenata l'idea di inserire un ulteriore coppia, che avevo trovato a milano, ma il tutto non si concretizzato per problemi di spedizione. Ricapitolando il tutto ora sono alla ricerca di una femmina, oppure di una coppia. |
Quote:
OT Quote:
|
azz, mi spiace per la ragazza! :-(
Marz... i casi di successo (pochi) di cui ho notizia sono avvenuti dopo due anni dal primo inserimento in vasca. Queste sono canchere come gli altum! |
con questi pesci la situazione è nera... anzi a strisce :-D
marzo, camillo aveva detto che non aveva mai provato a riprodurle seriamente... però potrebbe essergli venuto in mente di provarci... chissà... forse continuando come stavi facendo fino a poco tempo fa (non so se hai continuato), facendo sentir loro una certa stagionalità e con il tempo potrebbero tentare di portare a termine la ripro perchè sembra loro un periodo opportuno... certo che sono strani eh!!! ;-) |
Quote:
no grazie delle tue foto...per giunta ad una vasca scura...la comunità di AP può farne a meno!!! la prox volta che passo da Ancona le faccio io due fotine che mi vengon un pelo meglio :)#rotfl# |
Che sfiga! Mi spiace tantissimo per la femmina :-(
A Cesena l'anno scorso c'era un trio....probabilmente anche quest'anno le trovi lì ;-) Sisi...stagionalità sempre e comunque! Ora sono a 22° e riproducono in continuazione...anche senza cambi d'acqua... |
Quote:
quindi provaci, che manca solo una loro foto e sono riuscito a vedere tutti i pesci in casa marzo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl