![]() |
Quote:
Ho trovato la descrizione che segue e mi sembra adatta all'arredo di un acquario, no? # Legname: il legno,è di colore giallo, ad anelli ben distinti, duro e pesante (p.s. 0,75). # È inoltre un ottimo combustibile (superiore a tutti i legnami europei)[senza fonte] e viene usato per lavori di falegnameria pesante, per puntoni da miniera, per paleria (i tronchi lasciati in acqua per alcuni mesi in autunno e inverno acquisiscono una particolare tenacia), per mobili da esterno e per parquet. http://s4.postimage.org/hHQ1J.jpg |
ambaradan non sembra male come legno...visto che lo usano per miniere e per arredi esterni vuol dire, molto probabilmente, che non marcisce..e che resiste molto all'umidità...
quasi quasi te lo consiglierei... magari lo metti e valuti come sono i fosfati e i nitrati nei mesi successivi... mi raccomando prendilo sempre in luoghi sicuri e lontani, se possibile , da potenziali zone inquinate.;-) |
grazie goose, provo e vi faccio sapere #22. Sabato mattina vado alla ricerca e vi aggiorno, punto anche l'edera, ma non ne ho mai vista di un certo diametro.. vedremo
|
Ragazzi cosa ne pensate di questi???
Le ho raccolti sul fondo di un torrente.. http://s4.postimage.org/12v8rhuqs/P1050827.jpg |
Up...:)
|
Ciao a tutti, complimenti per il forum davvero una miniera di informazioni, vi seguo da tanto ma ho deciso di iscrivermi soltanto ora.
Sto allestendo un piccolo acquario da 80 lt, avviato da circa due settimane, fondo akadama fertilizzato, qualche piantina già presente più altre in arrivo. Ora vorrei aggiungere qualche roccia, e sopratutto almeno un bel legno. In casa avrei un pezzetto di ulivo molto vecchio e carino, so che è sconsigliato ma come mai? L'ulivo è durissimo quindi dovrebbe andare bene, forse perchè contiene oli che possono essere dannosi? Invece riguardo l'eucalipto? Ho trovato un solo riferimento e sembrerebbe sia utilizzabile, confermate? Io ho qualche dubbio sulla possibile tossicità ma sopratutto sulla durata nel tempo, mi sembra troppo morbido. Grazie per qualsiasi consiglio, ciao. |
Nessuno informato sulla questione ulivo? Io ho cercato parecchio e trovo solo alcuni articoli che dicono semplicemente "sconsigliato" ma mai il perchè. Ho anzi trovato diverse persone che lo usano e dichiarano che vada più che bene.
Per ora l'ho bollito due volte, e messo in ammollo diversi giorni e non mi pare rilasci tanti coloranti, sostanze tossiche non ne contiene di sicuro non ho trovato nulla a riguardo, certo era molto sporco quindi l'ho dovuto lavare molto bene. |
ciao a tutti....ho molti dubbi a riguardo.....ho vicino casa il monte faito che è pienissimo di faggi ma come faccio a prendere le radici ??? con una motosega ????? :D
cmq a parte i scherzi vi posto una foto per farvi capire come vorrei che fosse il mio acquario...cosa impossibile trovarli nel negozio.....cè qualche soluzione ???? http://s2.postimage.org/rap7bgdg/image.jpg |
Ciao a tutti.
Che ne dite del rosmarino? Ne ho un pò di rami, secchissimi, scortecciati e mai fertilizzati! Posso usarli? |
salve a tutti!
ho letto tutta la discussione ed un legno che non viene citato è il noce. io ho un noce in giardino e volevo sapere se andava bene nell'acquario (ovviamente scortecciato). eventualmente alcuni alberi da frutta?(pero, melo,prugno) questi alberi non hanno mai subito fertilizzazioni e trattamenti di nessun tipo saluti!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl