AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

m4nu-87 13-03-2009 21:13

eccovi le foto..guradate quente bolle sono nella meta di destra #17 è praticamente impossibile modellarlo..domani passo a quel negozio di brico e ricompro la schiuma cosi inizio direttamente sul plexi ;-)
lo rifaccio perche credo di poter fare di meglio..soprattutto mi sono regolato male con gli spessori delle radici e nn rtende molto quello che ho in mente ;) http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_597.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_102.jpg

m4nu-87 13-03-2009 21:13

eccovi le foto..guradate quente bolle sono nella meta di destra #17 è praticamente impossibile modellarlo..domani passo a quel negozio di brico e ricompro la schiuma cosi inizio direttamente sul plexi ;-)
lo rifaccio perche credo di poter fare di meglio..soprattutto mi sono regolato male con gli spessori delle radici e nn rtende molto quello che ho in mente ;)

mauro aria 13-03-2009 22:12

HO TROVATO I PANNELLIIIIIIIIII
Perfetto,100x60 cm.
costo 3.50 euro.
Il grossista sembrava interessato,anche lui ha un acquario cosi mi sono spiegato,ha voluto vedere il video e sicuramnete lo fara'.
Dice che per colorarlo(e' sicuro,ci metterebbe la mano sul fuoco)hanno usato il cemento 325.
Lo usano per lavori in acqua,lui lo fara' cosi.
Se dovesse alzarsi il ph i miei tropheus moori nn dovrebbero risentirne.
Comunque dovrei sicuramente farlo sulla vasca da quarantena magari dopo 15 giorni faro dei test preceduti da abbondanti cambi d'acqua naturalmente.
Purtroppo mi muovo in moto ed aspettero' un sabato per comprarne almeno 3 fogli.
Tanto da come dite il clorocaucciu' e' scartato,pur avendo io anni di eperienze nel campo della verniciatura da quello che dite i rischi ci sono.
E poi quel grossista mi ha assicurato che nn dovrebbe essere un problema il cemento 325(almeno lui lo ha cosi chiamato).
Vi terro' informati.

mauro aria 13-03-2009 22:12

HO TROVATO I PANNELLIIIIIIIIII
Perfetto,100x60 cm.
costo 3.50 euro.
Il grossista sembrava interessato,anche lui ha un acquario cosi mi sono spiegato,ha voluto vedere il video e sicuramnete lo fara'.
Dice che per colorarlo(e' sicuro,ci metterebbe la mano sul fuoco)hanno usato il cemento 325.
Lo usano per lavori in acqua,lui lo fara' cosi.
Se dovesse alzarsi il ph i miei tropheus moori nn dovrebbero risentirne.
Comunque dovrei sicuramente farlo sulla vasca da quarantena magari dopo 15 giorni faro dei test preceduti da abbondanti cambi d'acqua naturalmente.
Purtroppo mi muovo in moto ed aspettero' un sabato per comprarne almeno 3 fogli.
Tanto da come dite il clorocaucciu' e' scartato,pur avendo io anni di eperienze nel campo della verniciatura da quello che dite i rischi ci sono.
E poi quel grossista mi ha assicurato che nn dovrebbe essere un problema il cemento 325(almeno lui lo ha cosi chiamato).
Vi terro' informati.

m4nu-87 14-03-2009 13:33

cmq sia se sopra a questo cemento 325 ci dai il plastive nn hai problemi di ph ;)

intanto ho comprato la schiuma...per usarla meno sto facendo dei pezze ti polistirolo a forma di radice in modo da occupare volume e poi darci la schiuma per modellarla

m4nu-87 14-03-2009 13:33

cmq sia se sopra a questo cemento 325 ci dai il plastive nn hai problemi di ph ;)

intanto ho comprato la schiuma...per usarla meno sto facendo dei pezze ti polistirolo a forma di radice in modo da occupare volume e poi darci la schiuma per modellarla

blackman 15-03-2009 06:57

Quote:

intanto ho comprato la schiuma...per usarla meno sto facendo dei pezze ti polistirolo a forma di radice in modo da occupare volume e poi darci la schiuma per modellarla
Per me è la scelta migliore....lascia stare la schiuma utilizza solo polistirolo....la radice falla direttamente con il polistirolo che si lavora benissimo semplicemente con un cutter....e dopo averla finita la incolli su un' altra lastra di polistirolo con il silicone..... poi passi cementite....poi colori....e plastivel...e lavoro finito

blackman 15-03-2009 06:57

Quote:

intanto ho comprato la schiuma...per usarla meno sto facendo dei pezze ti polistirolo a forma di radice in modo da occupare volume e poi darci la schiuma per modellarla
Per me è la scelta migliore....lascia stare la schiuma utilizza solo polistirolo....la radice falla direttamente con il polistirolo che si lavora benissimo semplicemente con un cutter....e dopo averla finita la incolli su un' altra lastra di polistirolo con il silicone..... poi passi cementite....poi colori....e plastivel...e lavoro finito

mauro aria 15-03-2009 10:54

ok m4nu cerchero' sta plastivel,anche io stavo pensando che il plastivel andrebbe sempre usato.
Ho pansato anche di fare un foro in una roccia abbastanza grande da inserirci un vasetto per le piante che volendo potrebbe essere utile anche ai conchigliofili,naturalmente lo colorero' e sara' parte dello sfondo.
che ne pensi?andrebbbe bene?

mauro aria 15-03-2009 10:54

ok m4nu cerchero' sta plastivel,anche io stavo pensando che il plastivel andrebbe sempre usato.
Ho pansato anche di fare un foro in una roccia abbastanza grande da inserirci un vasetto per le piante che volendo potrebbe essere utile anche ai conchigliofili,naturalmente lo colorero' e sara' parte dello sfondo.
che ne pensi?andrebbbe bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07909 seconds with 13 queries