![]() |
secondo me non c'è motivo di chiudere l'impianto, per la porosa toglietevi il pensiero e comprate un diffusore in vetro e ceramica , si trovano anche a 8 €
|
secondo me non c'è motivo di chiudere l'impianto, per la porosa toglietevi il pensiero e comprate un diffusore in vetro e ceramica , si trovano anche a 8 €
|
la priama cosa in questi casi è controllare la scadenza del lievito poi centra la temperatura della stanza ed in ultimo la quantità dilievito immessa
|
la priama cosa in questi casi è controllare la scadenza del lievito poi centra la temperatura della stanza ed in ultimo la quantità dilievito immessa
|
pisolo68, il lievito è nuovo,e penso che ce ne sia in abbondanza..in casa freddo non fa(sto in Sicilia :-)) )..ho messo l'attack come m ha dettocassinet, e domani per togliermi il pensiero prendero un sistema di diffusione in vetro come ha suggerito ligeiro, insomma...Grazie a tutti ragazzi siete davvero delle ancore di salvezza per gente neofita come me e spero di poter dare un giorno consigli anche io ai meno esperti... ;-)
domanda delle 22e31: che cambia fra atomizzatore e flipper? #24 |
pisolo68, il lievito è nuovo,e penso che ce ne sia in abbondanza..in casa freddo non fa(sto in Sicilia :-)) )..ho messo l'attack come m ha dettocassinet, e domani per togliermi il pensiero prendero un sistema di diffusione in vetro come ha suggerito ligeiro, insomma...Grazie a tutti ragazzi siete davvero delle ancore di salvezza per gente neofita come me e spero di poter dare un giorno consigli anche io ai meno esperti... ;-)
domanda delle 22e31: che cambia fra atomizzatore e flipper? #24 |
l'atomizzatore lavora in pressione il flipper no
|
l'atomizzatore lavora in pressione il flipper no
|
Allora, nel mio caso l'impianto è costituito da una bottiglia di coca da 0,5 l + il classico regolatore da flebo, quello a rotellina, che uso solo per regolare o tutto aperto o tutto chiuso + il dial-flow, che come potete vedere in foto è messo nella posizione di off
Già in questo caso uscirebbe un numero di bolle sufficiente, se l'impianto funzionasse correttamente saremmo sulle 9-10 bolle al minuto. Per quanto riguarda le dosi uso quelle usuali: per la gelatina 120g zucchero 70ml acqua 2fogli di colla ammollati in un altro po' d'acqua; poi quando è solidificata aggiungo lievito (1/6 di panetto) acqua quanto basta 1 cucchiaino di zucchero e 1/4 di cucchiaino di bicarbonato. La bottiglia è posta sotto all'acquario, temperatura che oscilla tra i 18 e i 21 °C e scarsamente illuminata (forse questo è un problema???). http://img10.imageshack.us/img10/321...2009040.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/341/09032009039.th.jpg La prova secchio ha dato esito negativo, nessuna fuoriuscita...del resto chiudendo la bottiglia la notte, di mattina si ritrova bella in pressione...però pian pian il flusso cala e la pressione diminuisce notevolmente. Messa in funzione di questo gel risale a sabato 28/02 e come potete vedere è praticamente intatto... oggi vuoto l'acqua e rimetto lieviti nuovi...strano però, non erano scaduti (scadenza 16/03/09) conservati sempre in frigo, nella loro carta originali e avvolto il tutto in pellicola domopack... Ho i lieviti pigri?!? #18 |
Allora, nel mio caso l'impianto è costituito da una bottiglia di coca da 0,5 l + il classico regolatore da flebo, quello a rotellina, che uso solo per regolare o tutto aperto o tutto chiuso + il dial-flow, che come potete vedere in foto è messo nella posizione di off
Già in questo caso uscirebbe un numero di bolle sufficiente, se l'impianto funzionasse correttamente saremmo sulle 9-10 bolle al minuto. Per quanto riguarda le dosi uso quelle usuali: per la gelatina 120g zucchero 70ml acqua 2fogli di colla ammollati in un altro po' d'acqua; poi quando è solidificata aggiungo lievito (1/6 di panetto) acqua quanto basta 1 cucchiaino di zucchero e 1/4 di cucchiaino di bicarbonato. La bottiglia è posta sotto all'acquario, temperatura che oscilla tra i 18 e i 21 °C e scarsamente illuminata (forse questo è un problema???). http://img10.imageshack.us/img10/321...2009040.th.jpg http://img19.imageshack.us/img19/341/09032009039.th.jpg La prova secchio ha dato esito negativo, nessuna fuoriuscita...del resto chiudendo la bottiglia la notte, di mattina si ritrova bella in pressione...però pian pian il flusso cala e la pressione diminuisce notevolmente. Messa in funzione di questo gel risale a sabato 28/02 e come potete vedere è praticamente intatto... oggi vuoto l'acqua e rimetto lieviti nuovi...strano però, non erano scaduti (scadenza 16/03/09) conservati sempre in frigo, nella loro carta originali e avvolto il tutto in pellicola domopack... Ho i lieviti pigri?!? #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl