![]() |
Allora, posto i valori. Ho messo 10 g di torna in 500 ml d'acqua. L'ho presa sul monte baldo. Ho effettuato i test con test sera e tetra per NO3
PH 8 Kh 6 Gh 9 NO3 tra 0 e 10 I valori dopo l'infusione sono: Ph 5 Kh 1 (alla prima goccia era già virato) Gh 4 NO3 tra 0 e 10 L'acqua è diventata di color paglierino con profumo di terra. Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
scusate l'intrusione...c'è qualcuno di Napoli nella discussione che sa dove si potrebbero raccogliere pignette di ontano dalle nostre parti?
|
ciao a tutti, ho una domanda da porvi, passo subito ai dati:
vasca rio 180 riempita metà osmosi meta' rete idrica acqua della rete ph 8 kh 8 i valori misurati dopo un mese di maturazione sono i seguenti: temp 27 gradi, kh 7 (ho messo 80 litri su 180 di acqua d'osmosi) ph 8, no2 0.01, no3 10, po4 0.1 , fe 0.03, co2 5 ------------------------------------------------------------------------ adesso la domanda da un milione di dollari io ho messo tutte piante che richiedono scarsa luce per crescere o in definitiva piante di semplice gestione (anubis, criptocoryne, vallisneria gigantea, echinodorus, ceratophyllum). pero' vorrei mettere gli scalari, quindi ho la necessità di portare i valori di ph a 6,5 e kh a 4 io posseggo un impianto co2 ricaricabile (bombola 4 kg) e diffusare askoll con elettrovalvola e phmetro ruwal (forse devo cambiare sonda essendo vecchiotta) secondo voi meglio affidarmi alla co2 o la torba??? consigli? ------------------------------------------------------------------------ io ho questa come torba non so se possa andare bene http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-6640.html altrimenti? dove si puo' prendere torba ad un buon prezzo? dai vivai? posso usare co2 e torba assieme? insomma, voi come fareste? |
Eccomi anche io a commentare questa discussione(molto interessante).
Ho un acquario 100x30x35 con questi valori "orribili": PH: 7,5 KH: 10 GH: 18 NO2: 0,0 mg/l NO3: 19 mg/l CO2: 11 ppm La torba la ho già usata(SERA) ma senza risultati. Ho usato la quantità suggerita nella scatola. Che faccio? Ritorno a prendere la torba e ne metto di più? Grazie mille. Giorgio. |
prova una torba da giardino, leggiti le pagine... poi do una pulita alle richieste specifiche...
|
Proverò la torba da giardino allora..le foglie di nespolo? Non ho ben capito se si possono usare..ne ho una marea..
P.s. Grazie per i consigli che mi dai sempre in ogni situazione:-) |
non penso... vai di quercia e ontano come foglie locali...
|
Vado di quercia allora :-) ho delle foglie dai 5 ai 10cm ...quante ne metto? E come trattarle prima dell'introduzione? Bollisco?
|
Con KH 10 sarà piuttosto difficile acidificare, dovresti prima almeno dimezzarlo.
Comunque, le foglie basta che le risciacqui, se le bollisci cedono tutto durante la bollitura e divengono inutili. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl