![]() |
Sicuramente prima soluzione con sabbia sciacquata nell'acqua del cambio, non rischiare.
Poi, è ovvio, i primi giorni saranno complicati, ma, se ben gestita, la situazione migliora rapidamente. ciao |
un dsb di 4 mesi lo puoi traslocare senza grossi patemi d'animo ,preparando buone quantita di resine eed eventualmente dosando fruttosio per un periodo in modo da tenere sotto controllo po4 e no3 ,naturalmente senza animali in vasca e sapendosi pronti ad una nuova e probabilmente robusta maturazione,se poi riesci a mscolare minimamente gli strati tanto meglio imho
|
Quote:
Cercando ho trovato questa stessa esperienza e sembra andata bene : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427053 |
Operazione compiuta!
Il 16 Gennaio ho inserito la sabbia nuova nella vasca , il 25 i valori erano a posto quindi ho trasferito il DSB, impossibile prelevare lasciando invariati gli strati ci sono riuscito solo al 30% ma l'operazione e' riuscita senza problemi. Non c'era nessun tipo di fanghiglia negli strati profondi ne punti anneriti ed i valori erano ok : nitrati 0.5 e PO4 0,0123 ,nitriti assenti quindi ho deciso di trasferire tutte le rocce e coralli , insieme alla vecchia acqua per creare prima possibile le condizioni per una ripartenza e così' e' avvenuto. Ho atteso fino ad oggi prima di postare per essere sicuro che il tutto girasse al meglio senza improvvise sorprese. :-D |
Ed ora i valori come sono?
Postaci l'evoluzione. |
Quote:
Non capisco il motivo di questo rialzo dato che non ho pesci , cibo solo il Cerianthus con qualche granello ed una Lima scabra e parazoanthus con una dose irrisoria di mangime a scaglie finemente triturato . Certo la vasca non e' matura e non spingo al massimo l'illuminazione ( 7 ore ) con 2 barre led per un totale di 20 watt e un T5 Atin ew generation da 39 watt con riflettore tutte accese ed un'altra barra a led da 70 cm e 18 watt , per sole 2 ore perché' inizia la crescita sulla striscia di sabbia frontale di diatomee , non vorrei infestarmi . Io non ho capito come inserire foto Jpeg quindi allego filmato : http://youtu.be/4TM1ORGvDGg |
Dai solo qualche granello al ceriantus (okkio che è molto urticante per altri coralli) e basta.
dall'estroflessione del parazoantus direi che sei scarso di luce, io metterei a fotoperiodo pieno da subito, tanto le alghe arrivano e vengono inghiottite dal sistema, cosi acceleri il tutto. Bene le resine ma si sapeva del picco di po4, continua cosi. Complimenti per la rocciata, bellissima e funzionale. ciao |
Grazie del suggerimento, e complimento vi terro' aggiornati.
Qualcuno mi spiega come caricare le foto?? grazie ! |
Nel menù sopra il post che scrivi c'è proprio il bottone "inserisci immagine", non ti funziona?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl