![]() |
Baglio,la vasca è quella nel profilo??? sennò dimmi le misure :-))
|
70x60x45 altezza ...sii drastico... :-D :-D
|
:-D :-D c'è poco da essere drastici....se propio lo vuoi fare io userei 20 kg di jumbo maxi....il sistema è spiegato nelle pagine precedenti.
e anche secondo mè come migliorarlo, facendo in modo di poter pulira la corallina. le roccie x levarle dovrai aspettare almeno un mesetto che tutto vada in moto,io ho messo batteri tutte le settimane x il primo mese...una fialetta di bio digest. i fori devi farli in soprficie in mezzo e sotto....l'uscita come ti pare,io ce l'ho superiore che mi finisce nello scomparto della risalita. ah cosa secondo mè importante è il fatto di avere un contatto + lungo possibile tra acqua e jumbo....quindi meglio uno scomparto magari stretto ma lungo.se sei stretto potresti farlo a U l'importante è che il tempo di attraversamento non sia troppo breve. ma sei sicuro di farlo??? guarda che ancora è giovane il mio e potrebbe pure scoppiare fra 2 giorni eh (mi gratto) #13 |
...azz 20kg...devo cambiare la sump..!
no ti dicevo dei fori perche cosa stabilisce che dai tanti fori trasversali l'acqua entri ed esca dall'unico foro di uscita,non potrebbe essere il contrario? per quello ti ho scritto se l'acqua veniva direzionata da una pompa. ovviamente levero' le rocce valori permettendo e non tutte insieme giusto? ho letto di un bacino di decantazione...obbligatorio? tranquillo,secondo il mio parere non scoppia nulla,i sistemi se non vanno lo si vede dall'inizio..e se qualcosa iniziera' a non andare si mette un'altro "cestello di Abra".. ;-) ciao e grazie |
prova con 15 kg e vedi ;-)
x i buchi...io ho fatto così nel modo opposto non sò come funzioni quindi non ti sò rispondere. se hai modo di pulire i cestelli...la decantazione risulta meno importante ogni 2 settimane pulirai la jumbo scuotendola. sì le roccie le toglierei un pochino alla volta tenendo sotto controllo i valori...calcola che io in vasca ne ho 4-5 kg se partirai a farlo tienimi informato..anche se cambi qualcosa x comodità o perchè pensi sia meglio x il sistema ;-) |
Dopo aver letto il post volevo chiedervi se è corretto lo schema che allego, non è altro che una serpentina dove l'acqua dell'uscita dello schiumatoio entra ed attraversa tutta la jumbo per poi uscire in basso.
Tra un piano e l'altro della serpentina vi sono circa 4/5 cm e la larghezza della stessa può essere fatta a secondo dello spazio che si ha in sump. Detto ciò, se è corretto vi chiedo: se è così efficacie la si può affiancare alla normale gestione di una vasca con valori alti e con presenze di rocce? |
Enzo68, eh bel mistero :-)) io direi di sì.....l'importante è avere modo di pulire la jumbo come già detto + volte.....del tuo disegno basta la metà se hai roccie in vasca secondo mè ;-)
|
Quote:
Secondo te quanti Kg di sabbia dovrei usare? Una osservazione quando dici di pulire la sabbia cosa intendi, toglierla? In questo caso non si uccidono i batteri? |
nò intendo un sistema che permetta di scuotere la jumbo x tenerla libera dal sedimento....io non l'ho fatto e mi stò accorgendo che inizia a sporcarsi molto.
per questo ho sconsigliato fino a ora di provarlo perchè i problemi escono con il tempo il mio ha già fatto un anno i valori sempre buoni ma il problema dei sedimenti resta. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl