AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione di Pterapogon Kauderni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103977)

cifria 29-01-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
cifria, la torcia se puntata direttamente lo infastidisce e sospende il rilascio dei piccoli per un po'...
La predazione da parte della madre č immediata...se vede il piccolino libero...hai meno di 1 secondo...č tremenda.

azz!!!!
allora mi tocca trovare un sistema per fare in fretta xche anche il naso gli gira sempre intorno
grazie

cifria 03-02-2009 09:55

Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT vedremo l'evolversi
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

cifria 03-02-2009 09:55

Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT vedremo l'evolversi
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

Wurdy 03-02-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da cifria
Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12

Ottimo !!

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT

per le prime 2 settimane dagli solo naupli d'artemia appena schiusi (non serve arricchirli con vitamine)...passa gradualmente agli altri cibi dopo un paio di settimane.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento

Se la sala parto č provvista di feritoie per il ricircolo dell'acqua, non importa sifonare il fondo... o meglio il vantaggio della pulizia č vanificato dal problema che crei andando a sifonare : faresti scompiglio e i piccoli si terrorizzano...ne possono morire per questo.
Piuttosto cerca di rimuovere (se ti si crea) il film proteico che si forma sulla superfice dell'acqua della vaschetta.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

Dai, facceli vedere !! ;-)

Wurdy 03-02-2009 12:26

Quote:

Originariamente inviata da cifria
Stanotte finalmente il papā ha rilasciato i piccoli sono riuscito a salvarne 7 e credo che in tutto siano stati 10#12

Ottimo !!

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ora i piccoli sono in una sala parto in vasca ho alimentato subito ieri sera con naupli arricchiti di vitamine ciclop eze e il mangime per avannotti KT

per le prime 2 settimane dagli solo naupli d'artemia appena schiusi (non serve arricchirli con vitamine)...passa gradualmente agli altri cibi dopo un paio di settimane.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
ma la vaschetta devo pulirla ogni tanto?
xche sul fondo si forma un po di sedimento

Se la sala parto č provvista di feritoie per il ricircolo dell'acqua, non importa sifonare il fondo... o meglio il vantaggio della pulizia č vanificato dal problema che crei andando a sifonare : faresti scompiglio e i piccoli si terrorizzano...ne possono morire per questo.
Piuttosto cerca di rimuovere (se ti si crea) il film proteico che si forma sulla superfice dell'acqua della vaschetta.

Quote:

Originariamente inviata da cifria
appena posso metto un paio di foto dei piccoli

Dai, facceli vedere !! ;-)

cifria 03-02-2009 22:47

eccoli
raga il papā ha ancora i piccoli in bocca!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict3028_247.jpg

cifria 03-02-2009 22:47

eccoli
raga il papā ha ancora i piccoli in bocca!!!!!

giolamot 05-02-2009 16:42

Ecco i miei Kau riprodotti (tutti nati il 13 settembre 2008 tranne uno che ho trovato in sump...chissā da quanto era li...la scorsa settimana).
Li tengo in un cubo con biologico e carbone korallen da 30 litri lordi.
Come vedete ho buttato un po di xenia dalla vasca principale e un'altro molle che per ora nonostante i valori alle stelle tengono.
Come vedete la vaschetta č invasa da alghe e ciano, ma non ho tempo di gestirla pių di quanto faccio.
Cambio acqua ogni 15 giorni alternando acqua nuova o acqua della vasca principale quando faccio i cambi e non integro niente.
Alimento con naupli vivi e liofilizzati.
Solo che non so che fare ora, secondo voi posso metterli nella vasca principale con i genitori e altri pesci o meglio di no?
Se no o li vendo o li porto al negozio vicino casa e mi faccio fare un buono per prodotti vari in cambio...booo
Ciao

giolamot 05-02-2009 16:42

Ecco i miei Kau riprodotti (tutti nati il 13 settembre 2008 tranne uno che ho trovato in sump...chissā da quanto era li...la scorsa settimana).
Li tengo in un cubo con biologico e carbone korallen da 30 litri lordi.
Come vedete ho buttato un po di xenia dalla vasca principale e un'altro molle che per ora nonostante i valori alle stelle tengono.
Come vedete la vaschetta č invasa da alghe e ciano, ma non ho tempo di gestirla pių di quanto faccio.
Cambio acqua ogni 15 giorni alternando acqua nuova o acqua della vasca principale quando faccio i cambi e non integro niente.
Alimento con naupli vivi e liofilizzati.
Solo che non so che fare ora, secondo voi posso metterli nella vasca principale con i genitori e altri pesci o meglio di no?
Se no o li vendo o li porto al negozio vicino casa e mi faccio fare un buono per prodotti vari in cambio...booo
Ciao

fdv84 01-03-2009 19:15

Salve anche io ho un piccolo acquario marino di 50lt circa in cui da tempo convivono 1 ocellaris un biaculeatus una stella marina cornuta e una splendida coppia di kaudernii...circa 1 giorni fa mentro ero al pc butto lo sguardo sull'acquario vedo che la coppiafaceva uno strano movimento in vasca. si stavano accoppiando nella tipica posizione pescivora! :-D a distanza di 10 giorni perō niente pių....come posso capire se il maschio ha le uova in bocca? sono cosė evidenti? inoltre volevo chiedervi se devo spostare gli altri inquilini perchč possano infastidie la coppia...mi dareste alcune delucidazioni? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries