AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

CILIARIS 10-08-2010 14:21

pietro ho postato le immagini della vasca perchè ancora si discuteva sulla vecchia,come ho già detto tutti gli animali sono in ottima forma poi cè a chi piace inserire molti pesci chi di meno io personalmente quando ho inserito i miei pinnuti ho pensato a dopo che crescevano quindi mi sono fermato con i pesci di taglia grossa per inserire pesci di taglia piccola,ma ripeto sono gusti addirittura se potessi tornare indietro metterei tutti pesci piccoli perchè gli acanturidi romponole palle a tutti gli lps e io questo non lo sopporto-04-04-04

pietro romano 10-08-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da zack78 (Messaggio 3115995)
Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3115958)
....l'occhio ....il portafoglio ..........a Paoloooo da te leggere un comento cosi e una dellusione davvero ;-)

però è vero...quella vasca non è partita con delle talee di sicuro e quelle belle selvatiche non le regalano...:-D:-D:-D...ciò non toglie che è stupenda come vasca..
ma la parte tecnica è sempre la stessa?

Ciao, e'vero non sono partito da talee non solo perché ne avrei dovuto inserire troppe in una vasca di queste dimensioni ma anche, e sopratutto, perché l'animale selvatico e'molto più difficile da allevare e mantiene, crescendo, la propria morfologia. La tecnica e'rimasta la stessa bubble kung 250 interno, reattore di zeolite, reattore di calcio korallin e integrazione di oligoelementi prolab.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3116094)
a me personalmente sta vasca non è mai piaciuta.. coralli presi e incastrati nella rocciata perchè questo è

Se lo dici tu... Così diceva anche il mio amico carissimo ciliari, poi seguendo il contest di RI ha notato che i coralli sono sempre gli stessi e cresciuti nel tempo. Rispetto, comunque,la tua opinione, non si può piacere a tutti nella vita...

Maurizio Senia (Mauri) 10-08-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3116633)
La tecnica e'rimasta la stessa bubble kung 250 interno, reattore di zeolite, reattore di calcio korallin e integrazione di oligoelementi prolab.

Ciao Pietro spero tutto bene.....prima non utilizzavi Zeolite? ti sei reso conto che con tanti pesci e difficile tenere a bada gli No3 senza ZeoLite?

Maurizio...

pietro romano 10-08-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3116610)
pietro ho postato le immagini della vasca perchè ancora si discuteva sulla vecchia,come ho già detto tutti gli animali sono in ottima forma poi cè a chi piace inserire molti pesci chi di meno io personalmente quando ho inserito i miei pinnuti ho pensato a dopo che crescevano quindi mi sono fermato con i pesci di taglia grossa per inserire pesci di taglia piccola,ma ripeto sono gusti addirittura se potessi tornare indietro metterei tutti pesci piccoli perchè gli acanturidi romponole palle a tutti gli lps e io questo non lo sopporto-04-04-04

Paolo ti ringrazio ancora per i complimenti, ma come anche da te sostenuto e'una questione di gusti, i pesci sono cresciuti insieme ai coralli e non me la sento di toglierli perché vivono in perfetta armonia.

giangi1970 10-08-2010 15:00

Continuo a non capire.....
Aldila' del costo,beato lui che se le puo' permettere,non vedo che differenza ci sia da partire da talee o da animali grossi.....
Forse uno che parte da talee e' piu' bravo???
Gli animali presi piu' grandi sono piu' facili da mantenere???
Non capisco....
Se mi parlate della soddisfazioni di veder cresce le proprie talee sono piu' che d'accordo....
Ma proprio non capisco perche' vi "accanite" sul fatto che le ha prese gia' grandi....mica sono piu' facili perche' sono grandi.....anzi.....
Se poi il tutto si riduce a un fatto economico....l cosa e' proprio triste....ma molto.....

LukeLuke 10-08-2010 15:03

per me è una vasca bellissima .... complimenti ;-)

pietro romano 10-08-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3116647)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3116633)
La tecnica e'rimasta la stessa bubble kung 250 interno, reattore di zeolite, reattore di calcio korallin e integrazione di oligoelementi prolab.

Ciao Pietro spero tutto bene.....prima non utilizzavi Zeolite? ti sei reso conto che con tanti pesci e difficile tenere a bada gli No3 senza ZeoLite?

Maurizio...

Ciao mauri, tutto bene grazie, la zeolite la uso da sempre sulla nuova vasca, non tanto per gli no3 ma per l'assorbimento dell'amoniaca... Gli no3 sono a 3 e con i cambi d'acqua sono sotto controllo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3116662)
Continuo a non capire.....
Aldila' del costo,beato lui che se le puo' permettere,non vedo che differenza ci sia da partire da talee o da animali grossi.....
Forse uno che parte da talee e' piu' bravo???
Gli animali presi piu' grandi sono piu' facili da mantenere???
Non capisco....
Se mi parlate della soddisfazioni di veder cresce le proprie talee sono piu' che d'accordo....
Ma proprio non capisco perche' vi "accanite" sul fatto che le ha prese gia' grandi....mica sono piu' facili perche' sono grandi.....anzi.....
Se poi il tutto si riduce a un fatto economico....l cosa e' proprio triste....ma molto.....

Ti rngrazio per la solidarietà e , come ho già detto, gli animali sono stati presi in forma selvatica ma non di dimensioni "giganti",per me sono più difficili da mantenere rispetto alle talee, ma e'solo una mia impressione personale.

pietro romano 10-08-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3116668)
per me è una vasca bellissima .... complimenti ;-)

Ti ringrazio per i complimenti .

Sandro S. 10-08-2010 15:28

secondo me se uno non sà mantenere una vasca non importa che prenda talee o acropore grandi un metro, dopo 2gg gli muoiono.

complimenti pietro romano, c'è solo da imparare e presto verrò a trovarti :-))

UCN PA 10-08-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3116662)
Continuo a non capire.....
Aldila' del costo,beato lui che se le puo' permettere,non vedo che differenza ci sia da partire da talee o da animali grossi.....
Forse uno che parte da talee e' piu' bravo???
Gli animali presi piu' grandi sono piu' facili da mantenere???
Non capisco....
Se mi parlate della soddisfazioni di veder cresce le proprie talee sono piu' che d'accordo....
Ma proprio non capisco perche' vi "accanite" sul fatto che le ha prese gia' grandi....mica sono piu' facili perche' sono grandi.....anzi.....
Se poi il tutto si riduce a un fatto economico....l cosa e' proprio triste....ma molto.....

quoto #36# sopratutto non è assoluamente vero che le talee sono + difficili delle selvatiche, caso mai è il contrario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10700 seconds with 13 queries