AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Il mio 54 lt per danio margaritatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468743)

stefano 99 12-10-2015 13:16

Qualche fotuzza a muschio e gambero:

http://s25.postimg.cc/jrsrseacb/IMG_4417.jpg

http://s25.postimg.cc/ef3xe9mfv/IMG_4418.jpg

http://s25.postimg.cc/7yuyo6dwb/IMG_4445.jpg

http://s25.postimg.cc/zaq7piimz/IMG_4446.jpg

Ho notato che la rotala che ho non è tutta di una sola specie: ne ho tre specie diverse. Una ha due foglie per internodo (colorata), una ne ha tre (rotundifolia) e la terza specie ne ha quattro (-:33...non ho idea di che specie sia). Quelle che crescono meglio sono la rotundifolia e la senzanome. La colorata invece fa foglioline piccole e bruttine e steli fini. Io, piano piano, credo che toglierò quasi totalmente la colorata (che nella mia vasca ha solo il verde triste come colore:-))) in favore della rotundifolia e della senzanome, che crescono invece un sacco (durante le potature settimanali ne tiro via a manciate :-D)

I pesci aspetto a prenderli perchè ieri ho fatto il primo cambio d'acqua nella vaschetta di quarantena ed ho tirato via tanto di quello sporco che preferisco fare almeno un altro cambio...per essere sicuro che non ci sia troppa schifezza.

Stefano 99

stefano 99 18-10-2015 22:03

Ieri prima di partire per il petsfestival ho notato che il pesce maschiofemmina (quello in dubbio) aveva la solita macchia al solito posto (pleistophora#07)...ed ho iniziato ad imprecare...e disperarmi!!! #07#07#07 Poi ho messo le vitamine e l'aglio...sperando che facciano qualcosa...
Oggi son tornato che le luci erano già spente...domani controllo la macchia...però è impossibile da prendere e da fotografare...sono di nuovo messo male e non so che fare...

Stefano 99

stefano 99 19-10-2015 18:01

Aggiornamento: il pesce è molto sbiadito e sta nascosto tra le piante...però son riuscito ad intravedergli la coda: la macchia si è ridotta moltissimo, è quasi sparita del tutto!!!#22#22#22
Non grido ancora al miracolo (in compenso però grido di gioia:-D)...ma sembra sia migliorato di moltissimo!!! Il problema è che non so se mangia...

#22Stefano 99#22

plays 19-10-2015 22:19

Prova fare un cambio settimanale in più stavolta.. e metti vitamine in acqua quando saranno senza luce.
Non saprei come aiutarti

E fare i cambi sempre lentamente con acqua riscaldata bene

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

stefano 99 19-10-2015 22:40

Ok: cambio dopodomani o giovedì e cambio di nuovo domenica. Li ho sempre fatti con acqua alla stessa temperatura della vasca o un grado in più, mai in meno. Le vitamine le ho date nel cibo, le rimetto anche in acqua.
Se riesco metto una foto...ma è impossibile prenderlo: sta sempre tra la rotala di sinistra nel centro del cespuglio.

Tra l'altro l'impianto da un po' mi mandata fuori l'acqua con TDS a 8-12 (50-60 uS), ieri al PetsFestival ho comprato da Forwater la cartuccia trasparente post-osmosi per le resine e le resine SIL, dopodomani dovrei riuscire a montarla e spero mi porti il TDS a 0. Potrebbe essere quello,anche se dubito perchè la malattia è comparsa quando ancora usavo l'acqua del negozio e quando ho iniziato ad usare la mia (che in origine dava TDS 0) la situazione non è cambiata di una virgola.
Comunque spero che questo/a si salvi: mi sta abbastanza demoralizzando questa strage...è da inizio febbraio che va avanti!!! Ed io in tutto questo tempo non son riuscito a salvarne nemmeno uno...nonostante le abbia provate tutte (pure i bagni nel sale...)

Stefano 99

stefano 99 22-10-2015 15:50

Io non ne posso piú!!!
Il pesce è stabile...non migliora nè peggiora...e, visto come andava di solito, mi sembrava una cosa buona.
Ora questo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...8f88934faa.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...511adbe0cd.jpg
Sembrano tutti stare benissimo: sono attivissimi, non si spaventano di nulla, ho visto varie femmine con le uova, trovo un sacco di mute, li vedo crescere a vista d'occhio..sembra tutto perfetto...e poi me ne muore uno senza motivo!!![emoji20] [emoji20] [emoji20]
Cambio subito l'acqua (con le nuove resine è a TDS 0) e speriamo vada meglio...

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CrystalPA official 4.4.4)

stefano 99 25-10-2015 19:01

Son riuscito a fare una foto al pesce:

http://s25.postimg.cc/m5z3pryzf/IMG_20151025_WA0051.jpg

E' sfocata e la macchia non si vede, però è il massimo che possa ottenere.
Sembra migliorare: la macchia si sta trasformando in ulcera (come al solito) ma non gli si è storta la spina dorsale...quindi spero in bene!

Stavo pensando di aumentare la luce, dato che le piante crescono molto velocemente ma sotto le foglie scuriscono, però posso accendere i neon solo assieme...secondo voi va bene lo stesso?

Ah: venerdì la vasca ha compiuto 3 anni:-) In questi tre anni ne ha viste di tutti i colori...alghe, idropsia, pleistophora, avannotti, cambio di luci, cambio di allestimento, di filtro...
Tre anni fa era più o meno così (questa foto è stata fatta a Natale del 2012):

http://s25.postimg.cc/u2jky0afv/2012_12_25_19_30_10.jpg

http://s25.postimg.cc/9wg2z4esb/2012_12_25_19_30_56.jpg
Le piante erano: vallisneria spiralis, rotala rotundifolia, anubias nana (di cui ho ancora una piantina), vesicularia dubyana, higrophila polysperma, cryptocoryne spec. Indonesia, eleocharis acicularis e lemna minor. I pesci vennero inseriti la prima volta a fine febbraio, erano 15,sempre margaritatus, 6 maschi e 9 femmine. All'epoca erano introvabili quì a Torino, li trovai solo in un negozio (fish&friends) dopo 2 mesi di ricerca.

Stefano 99

stefano 99 29-10-2015 19:15

Ho due foto dall'alto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...f223c51072.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...019a2b3422.jpg
E gli ingrandimenti:http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...5d2dc8407c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...219e141eb3.jpg
@Puntina @Carmine85 @plays , si può salvare? Non posso prenderlo (è troppo veloce), non posso usare medicinali in vasca (ho le red cherry). Sto andando avanti con 5 gocce di atvitol ogni sera ed aglio in acqua ogni giorno (il cibo, se affonda, non lo mangiano). Ieri non era cosí gonfio ed era molto piú schivo...oggi invece non si spaventa facilmente e tende a stare verso la superficie. Non si struscia da nessuna parte, nonostante il bozzo possa sembrare un verme/parassita.
L'altro pesce si comporta normalmente e non sembra ammalato.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CrystalPA official 4.4.4)

Puntina 29-10-2015 19:22

Ciao, premetto che ho letto il tutto molto velocemente quindi potrei dire cose già dette ma sembra avere le squame leggermente rialzate il che indica idropisia, l'unica speranza di salvezza é il trattamento con ambramicina ma saprai già che le speranze sono gran poche. Isolalo, metti un aeratore se puoi ed inizia il trattamento...

stefano 99 29-10-2015 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Puntina
Ciao, premetto che ho letto il tutto molto velocemente quindi potrei dire cose già dette ma sembra avere le squame leggermente rialzate il che indica idropisia, l'unica speranza di salvezza é il trattamento con ambramicina ma saprai già che le speranze sono gran poche. Isolalo, metti un aeratore se puoi ed inizia il trattamento...

Grazie mille della rapidissima risposta.:-)

Le squame sono sì sollevate, ma il pesce non è gonfio e non tende a galleggiare (è lui volontariamente che si muove verso la superficie, perchè quando mi avvicino si va a nascondere tra le piante sul fondo e resta immobile, non tende a risalire). E' impossibile prenderlo e non ho ambramicina, dovrei andarla a prendere in farmacia. Ho solo l'esha 2000 ed il sale non iodato. Fino a ieri sembrava migliorare e non aveva le squame sollevate. Aveva solo tre macchie bianche simili a quelle che avevano gli altri malati (riassunto: a metà febbraio mi è comparsa in vasca una malattia strana, credo pleistophora, che storceva la spina dorsale del pesce e formava una macchia bianca poco prima della coda, che poi si trasformava in ulcera e portava alla morte del pesce. Questa malattia me ne ha portati via 7, non tutti assieme ma gradualmente, l'ultimo la prima settimana di agosto. L'esha 2000 non li guariva ma ne prolungava solo la vita), oggi invece è così.... Se riesco a prenderlo, lo isolo con l'aereatore e nel mentre cerco di procurarmi l'ambramicina. So che le speranze sono poche, quasi nulle, ma voglio comunque provare...come coi precedenti...magari è la volta buona che riesco a curarli.

Grazie mille,
stefano 99


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15259 seconds with 14 queries