![]() |
Boh..mia moglie dice che vede delle lischette in vasca..
|
Ultime foto dalla moglie..
http://img.tapatalk.com/5ea4efa6-7355-be49.jpg |
Dopo 35 giorni di abbandono alla suocera e alla moglie la situazione è..
Morti: un naso di 8 cm, una histrix di 25, una fogliosa viola (8 cm) che è caduta.. Tutto il resto vivissimo e molto cresciuto..icavallucci in ottima forma e quasi gialli.. Sparite quasi le Alghe sulle rocce, anche se la suocera ci è andata pesante con il cibo.. Una fogliosa arancio si è raddoppiata, una cladiella ora è un albero..domani Posto foto.. |
i cavallucci sono spettacolari #17
------------------------------------------------------------------------ come il resto.. |
Troppo belli quei cavallucci #25
Anche il resto degli animali sono in gran salute #36# |
Bellissimi
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Grazie ragazzi..decisamente troppo buoni..finalmente sono sparite le alghe dalle rocce..mitico Lg....
Mai più ucciderò le rocce..è stata dura, ma sembra che stiamo uscendo dal tunnel.. I cavallucci hanno superato l'estate e giuro che non ci avrei scommesso.. Nel refugium hanno evidentemente trovato il loro habitat..qui serve Gianni a dire se sono maschi o femmine..(con una buona dose di sfiga saranno dello stesso sesso...)..:-) |
a me sembra tutto un po scuro e monocolore..
ne hai ancora da tirare fuori di roba Buddha...vedendo le foto hai nutrienti a 10000... |
Zon..non c'è dubbio..però almeno le rocce si sono pulite..quindi ora inizieranno a lavorare..
Tieni poi conto che non arriverò mai a sti gran colori..uno perchè i cavallucci sporcano (indirettamente, ma sporcano), Due perchè non ho tutta sta voglia di testare valori in continuo.. Per ora ho cambiato le resine anti fosfati, lo Skimmer fa un bicchiere al giorno (per 30 giorni è stato starato..io non c'ero..:-)) Per ora visto il massacro post rocce morte e l'estate appena passata sono contento..da qui ad avere la vasca decente ne passa certamente.. Ridarò qualche spintarella batterica.., ma lo Skimmer è già abbastanza sovraccarico di lavoro..non posso esagerare..faccio un giro test.. Nel frattempo sarò senza reattore per una settimana visto che è finita la CO2 e riaprono il 28 i vari gasatori.. Ripeto ..vista in relativo è sicuramente migliorata che è quello che mi interessa..l'errore rocce è stato pesante ..vista in assoluto non è certo da esposizione, mica dico il contrario eh..;-) Suggerimenti sempre bene accetti..che faresti Zon? |
mah cosi' e' dura da dirsi..schiuma molto piu bagnato magari e aumenta un po il movimento..e il fotoperiodo di un ora..
poi se parti coi batteri e carbonio ci pensano loro.. |
Quote:
i cavallucci sono bellissimi, nel refugium possono sopravvivere alla grande ma se riesci a trovare i rotiferi (magari quelli planctontech) fai un poò di rifornimento. Per capire il sesso devi vedere l'angolo dell'attaccatura della tronco coda all'addome. Angolo quasi retto con pinnetta rivolto verso il basso è femmina, se l'angolo è ottuso la pinnetta è verso l'esterno e noti il sacco è un maschio. Nel tuo caso sono piccoli ed è difficile vederlo bene ma mi sembrano tutte femmine |
I rotiferi temo siano troppo piccoli per i miei cavallucci..non vorrei neanche più fare artemie per evitare si vizino e non mi mangino più il liofilizzato..per ora sembra che ci sia abbastanza mysis vivo ancora....per i coralli purtroppo tenere valori decenti dovendo nutrire i piccoli codini arrotolati non è facile...ho già resine, Skimmer sovradimensionato, schiumazione bagnata, cambi acqua settimanali, dsb e rocce (ora di nuovo vive) in quantità, filtro a chaetomorpha, doso al giorno 2 cubetti di liofilizzato (uno ai pesci, uno ai cavallini)..che consigliate?
Purtroppo temo ci vorrà tempo per schiarire .. Neanche un mese fa le rocce erano piene di alghe..ora pulite..anche i coralli ci metteranno ancora parecchio a spurgare un po' di zooxantelle.. |
Quote:
Questo è il lavoro di un giorno...più bagnato di così..??!!! |
se vai di cibo vivo non inquinerai ....
|
Fil lo so, ma se poi non mi mangiano più altro e per qualche ragione non riuscissi a dargli abbastanza artemie....
Ne farò di sicuro ancora, ma in modo che mangino un po' vivo e po' liofilizzato.. Ricordi la prova con Zeobak del cubetto.. Penso che la riproporrò in vasca..ma qui c'è uno Skimmer..vediamo che succede..ora metto su la coltura.. |
Buddha
ora che ho visto il tuo bicchiere ho capito cosa si intende per schiumazione bagnata :-D Ma praticamente lo skimmer non scarica acqua se non nel bicchiere? cioè l'uscita è quasi tutta chiusa? #24 |
Si lo scarico è molto chiuso..
|
Ultima arrivata...
http://img.tapatalk.com/1fbd06b1-2376-f4bc.jpg |
Plerogyra?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Physiogyra..
|
ciao è allora come procede ?
|
Le rocce finalmente sono pulite.. I coralli molto scuri..lo Skimmer è stato starato tutta l'estate..
Va beh..direi che sta recuperando..gli sto dando una spintarella batterica..(faccio un bicchiere di schiumato al giorno..) ..vediamo fra un paio d settimane se la situazione migliora...incredibilmente i cavallucci sono sopravvissuti e Cresciuti..per ora non mi posso lamentare dopo il casino che ho fatto con le rocce..devo fare qualche tests, ma con i bimbi a casa è impossibile :-) |
|
|
è migliorata marco .ma i valori sono ancora alti ?
|
Oggi testo fosfati, nitrati..
Sono anche senza reattore da una settimana.. In compenso lo Skimmer ora gira proprio bene.. Sono tentato di togliere il plexiglas davanti ai led, per non perdere luce in rifrazioni varie..che dite? La trovi migliorata davvero? A guardarla dal vivo a me pare di si, ma non noto grandi differenze vedendola in continuo.. |
Quote:
|
Ciao Marco, :-)
scordati che mi leggo tutte e 91 le pagine :-D ,ma guardando la vasca alla condizione attuale ti dico che la rocciata è molto particolare e non mi dispiace....però quella disposizione delle pompe non mi convince moltissimo... In più dovresti smagrire un po la vasca per far recuperare un po di brillantezza ai coralli :-) , cosi dopo averli spurgati un po con gli oligo puoi mantenere ottime fluorescenze. ti seccherebbe farmi un piccolo riassuntino di come cibi pesci e coralli? |
Giovanni...finita la bombola e fino a lun/mar non me la ridanno..
Kevin..pesci cibo una volta al giorno.. Idem cavallucci... Per i cavalli mezzo cubetto di artemie liofilizzate al giorno.. Pesci 1 cubetto di liofilizzato o alternati granulare, fiocchi, spirulina.. Coralli..cacca pesci.. Ogni tanti butto artemie vive (le sto rifacendo..) ai cavallini.. Ora sto dosando zucchero grezzo una volta al giorno e nel giro di una settimana sta facendo miracoli.. I guai più grossi li ho combinati io a maggio (grosso modo).. Ho ucciso tutte le rocce perchè pensavo di dovere smontare per l'allergia.. Messe proprio a seccare in terrazzo.. Visto che poi ho deciso di non smontare le ho ributtate in vasca (il dsb non l'ho toccato).. Risultato hanno spurgato l'impossibile...e inquinato un casino...si sono riempite Di alghe e solo ora si stanno pulendo..inoltre fino a fine luglio ho avuto l'ati Bm200 che non andava..ora sostituito con lg900.. In pratica possiamo quasi considerare che la vasca è ripartita quasi bene da luglio 2012..:-) C'è una criptica di 41x12x41 piena di chaetomorpha..in cui entra l'acqua dalla caduta della vasca.. I cavallucci in refugium alimentato dal secondo scarico..pieno di sabbia spontanea (detriti) ormai di 1 cm di spessore..non voglio toglierla perchè ricchissima di vita.. Popolazione attuale..4 crysiptera, 2 occellaris, 1 kau, 2 valenciennes, dolabella, 2 Debellis, 2 amboinensis, 2 kukuenthali..la vasca è 75x75x65, dsb carbonato, 312w di led, reattore aquamedic kr1000, uso Zeolite (in reattore) che scuoto regolarmente , Zeobak riprodotto.. Le pompe (da sostituire come sai ;-)) offrono un movimento circolare.., resine antifosfati in filtro a letto fluido con portata 20 l/h..purtroppo temo ci vorrà ancora un po' per trovare un po' di equilibrio..idee? |
Se la criptica a chetomorfa e il refugium non combinano danni(non li amo appunto perchè spesso causano problemi alla vasca principale) direi che è solo questione di tempo....
Finchè c hai patina verde sui vetri continua a scuotere e continua a dosare zucchero. poi quando raggiungi valori buoni dai una spurgata ai coralli e inizia a integrare oligo e un po di cibo per sps in modo che abbiano anche diverse forme di nutriento e non sono cacca pesci e microzooplancton della zeolite... ;-) |
http://img.tapatalk.com/5ea1e3c5-cf3c-66b3.jpg
Nitrati zero (salifert) Kh 5 (già sistemato) Calcio 330 (maledetta Bombola)..nonostante il buffer Magnesio 1200 pH 8,2 |
|
Buddha come lo dosi lo zucchero?
A luci spente? fai scigliere un cucchiaino intero dove e in che modo? Volevo iniziare anch'io con questa tecnica visto i problemi che ho col dsb |
Ciko..è un gioco pericoloso..sono già andato in "esplosione batterica" due volte..
Io ne metto un cucchiaio in sump la sera..grezzo per evitare inquinanti di raffinazione.., saccarioso..la sera per comodità, non per altre ragioni..ricorda che se i batteri muoiono e non vengono mangiati o schiumati inquinano più di quanto mangino..è un gioco di equilibri imprecisi, non valutabili e molto delicati...io schiumo bagnatissimo.., ma questo non mi garantisce che eliminerò i batteri di troppo (almeno quelli morti spero..!).. Non è un sistema sicuro, anzi.. Di sicuro su due piedi i miglioramenti sono repentini, ma attrettanto può essere la ricaduta...se vuoi provare verifica fino a quando calano i nutrienti..se per caso iniziano a risalire..vuol dire che sei in crash..e rischi che i valori peggiorino rispetto a quelli di partenza.. Secondo me un buon modo per gestire la cosa sarebbe verificare fino a quando i valori scendono..e fare cambi di acqua ricca di batteri ravvicinati (settimanali)..almeno sai che molti li elimini..io non ti consiglio questa avventura..fai tu ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Come cibo per coralli nella vecchia vasca ci andavo pesante con le golden perl..da 50 micron.. O intendi tipo amino acidi ..? |
ho preso del fruttosio ma volevo provare senza rischiare troppo #36#
Diciamo un mezzo cucchiaino scarso. Volevo giusto vedere se riuscivo a dimezzare almeno i nitrati,di sicuro non è nel mio interesse portarli a zero ;-) Ma rovesci semplicemente il cucchiaino in vasca oppure lo sciogli in un bicchiere di osmosi? |
In sump non in vasca..io sono grezzo :-)
|
Quote:
io come cibo intendo sia zooplancton della misura di cui sei abituato e anche amminoacidi anche se nel tuo caso gli amminoacidi non li metterei perchè hai già belle patine batteriche e rischi anche un eccessiva proliferazione di cianobatteri. quindi semplicemente farei smagrire un pochino la vasca,spurgherei i coralli e poi con la tua gestione dovresti essere a cavallo ;-) |
kevin, lo spur attualmente lo uso come antiparassitario sulle rose...:-) che gradiscono tra l'altro...
mi sembra stiano spurgando già di loro da quando dò batteri.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl