![]() |
Ma a me sembra un comune vermocane #24
Anche io ne ho qualcuno in vasca che gli somiglia #13 |
Quote:
i tuoi PO4 scusami ma sono alle stelle...test colorimetrici classici non vanno bene oggigiorno se con salifer vedi qualcosa sarai probabilmente su 0.15 lo scomparto per la jumbo se hai già refugium. dsb. e quant'altro proprio non serve a una mazza la jumbo apporta PO4 in quanto è un granulato sporco ma sciogliendola nel reattore di calcio ------------------------------------------------------------------------ il verme dovrebbe essere innocuo..certo grosso però l'aragosta scordatela è pericolosa per pesci e coralli |
Il verme è un killer altrochè vermocane:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269538 C'è una bella differenza. Per la jumbo l'ho lavata a manetta e non ha fatto un grammo di polvere. 7gg di montipora 3 cm in vasca è cresciuta 2 mm. Non mi pare che i valori diano problemi. Stiamo a vedere. Oggi ho inserito altri frammenti ed ho arricchito l'omosi per i rabbocchi con metà dose di kalkwasser rispetto a quella consigliata. Mi sembra tutto estremamente vivido. 50mg/litro di nitrati non hanno mai ucciso niente da me. Solo che gli sps non si coloravano. L'asticino resta piccolo eh... non è la palinurus veriscolor. Qualcuno l'ha provato? Io anni fa l'avevo... Comunque obiettivo nutrienti zero... arriverà con la maturazione della vasca. Ciao |
anche a me sembra un vermocane ne ho 5/6 in vasca da sempre e mai avuto problemi...per i no3 cerca di farli scendere sono altissimi.
la montipora di cui parli (digitata,foliosa?...)che è cresciuta di 2 mmm come sta a colore? Per il test dei po4 fatti prestare il fotometro da mauro ,vedrai che differenza,quei test colorimetrici da 10 euro che compriamo non valgono una mazza...a parte i merk che costano una follia(80 euro circa). cmq è assolutamente normale che hai gli inquinanti altissimi hai appena cominciato la maturazione:-)...cerca di non alimentare troppo e vedrai che gli incuinanti si abbassano. ciao |
Ciao Ruben,
non è un vermocane. 100% purtroppo... guarda l'identificazione e le differenze. Non aveva setole ma gambe cheratinose ed era arancio lucido con la testina su cui si distinguevano due occhi. Inoltre lascia una bava tipo lumaca e la bava contiene una tossina da evitare. Hai visto la macchia che ha lasciato sul marciapiede? E poi un vermocane di 50/60 cm non l'ho mai visto! #07#24 Per i fosfati/nitrati è una questione di tempo e spariranno. La monitopora è fogliosa rossa. Ho dovuto spostarla ieri notte durante la cattura della belva. Posterò foto. Oggi ho inserito altri pezzettini di motipore digitata e fogliosa verde. Vediamo come procede. ;-) |
questo è uno dei vermoni che ho io
http://s15.postimage.org/ct5w1bmyf/DSC02405.jpg cosa ti sembra puo asomigliare o era diverso ? |
Robj...dalla foto si capisce poco..
Se ha 5(cinque..V..) antenne sulla testa al 99% e' un vermocane o eunice come lo vuoi chiamare...da toglierlo subito..puo' diventare veramente un problema...chiedi a Tsunami o Gerry che ne hanno tolto una da piu' di 1 metro dalle loro vasche... Carnivoro come pochi...prima attacca tridacne e lps...finiti quelli comincia con gli sps... Senno' lascialo...e' realtivamente innoquo... |
ciao signor giangi:-D...guarda ne ho 5/6 da un anno e mezzo e ho solo acropore in vasca e una euphillia non mi hanno mai dato problemi ...li vedo solo la notte
|
Oh ragazzi ma mi pare che stiate parlando di aria fritta eh....
Ieri notte dalle 00 alle 01 mi sono letto tutto quello che c'è da sapere sui vermi in acquario. Eunice ha i baffi e sembra un millepiedi gigante. Può arrivare a quasi due metri. E' un mostro carinivoro che si mangia tutto quello che si muove e non si muove. I vermocani ce ne sono di diversi tipi. Alcuni di grandi dimensioni possono essere pericolosi effettivamente. Gliu Oeone Fulgida sono predatori di piccoli pesci, invertebrati, molluschi. Non hanno antenne non hanno peli, ma sembrano un eunice di colore arancio/giallo senza setole e senza antenne e con gambe tipo millepiedi. Che schifo che mi fanno. #28d# |
visto che hai letto tutto sui vermi cosa ti sembra di quello che ho postato?
Ripeto a me non hanno mai toccato nulla |
Domanda: Ho una moria quasi totale di gamberi lysmata e stenopus. Secondo cosa può essere? Ne ho avuto tre in vasca per una settimana poi inseriti altri da provenienza diversa... potrebbe essere un virus portato dalla seconda tornata... erano in superofferta a 10 euro l'uno e non vorrei che avessero problemi ora che ci penso^? In effetti ho trovato uno dei gamberi della seconda tornata morto nel sacchetto... e gli altri hanno seguito a ruota uno o due al giorno... la mattina c'è il morto. Ora non so quanti ne sono rimasti... ma mi sembra anomalo.
Che strano. Il resto prospera. Per far felice il Picci ho anche inserito un E.Quadricolor che da quattro giorni non ha fatto una piega. Attaccato alla rocciata in zona di piena corrente nel punto più lontano dalle pompe. Sto dosando metà dose consigliata di Kalkwassere Aquamedic attraverso il rabbocco osmosi. Ho letto che fa precipitare i fosfati ed incentiva la fase algale. Almeno fino ad inserimento del reattore. Oggi la vasca ha un aspetto generale molto limpido e pulito. Le alghe filamentose sono poche e si stanno sfoltendo. I due riccetti inseriti brucano e viaggiano. Lyma scambra si apre alla grande ma si è andata ad imbucare dietro la rocciata più bassa al buio ed in corrente. Stanno nascendo delle nuove alghe verdi che il sohal non tocca, molto belle.... sembrano cespi di insalata. :-D Ora lavoro che stasera mi hanno incastrato in un concerto dal vivo nel quale dovrò cantare. #e39#rotfl# ovviamente non rivelerò mai la location. -51 |
i gamberi sono morti per sbalzi di salinità...tipico
probabilmente venivano da acqua dolce ------------------------------------------------------------------------ scusa ma cole la dosi la KW ???? spero tu abbia un reattore..altrimenti sporchi solo la vasca di rabbocco e comperala in farmacia altrochè aquamedic per inciso precipita i po4 e impatta lil dsb..occhio |
Gelammo...non e' questione di aria fritta..
E' questione che per semplicita' nei forum si tende a generalizzare le specie...e per vermocane fai rientrare anche eunice e altri... Poi per carita'... Onore e merito a te che cerchi e leggi moltissimo... Ma recepisci solo quello che ti fa' comodo...e lo sai che te lo dico senza cattiveria... Ti saresti dovuto legare le mani per almeno 2 - 3 mesi.....come dicono TUTTI i libri di testo...ma forse questa parte non l'hai letta... Robj..vaffancuore.!!!:-D:-D:-D Meglio cosi...se non ti hanno toccato niete fin ora vuol dire che puoi lasciarli...anche perche' in un'anno e mezzo sarebbe cresciuti parecchio... |
Gianluca, ma quale virus! #07
Te lo avevamo detto tutti: Quote:
|
Ciao Gianluca......continuo a seguire come sai ma intervengo solo in caso di esperienza diretta. Io lascerei stare la Kalkwasser.....in effetti è utile ma a differenza delle resine che i PO4 li assorbono, la Kalk, li fa precipitare e ti rimangono in vasca su rocce, sabbia....difficile poi liberartene. ;-)
|
Gian, lascia perdere la KW. Se speri di abbassare i PO4 facendoli precipitare con la KW campa cavallo che l'erba cresce. Se proprio vuoi usarla è tassativo avere il suo reattore e comprarla in farmacia (spendi 1/100 rispetto a quella marchiata aquamedic piuttosto che salifert).
|
gianluca ti prego smetti di inserire animali ...fallo per loro...i gamberi (tutti)soprattutto sono delicatissimi... basta veramente poco per ammazzarli,da uno sbalzo di salinita a uno di temperatura,mi sembra anche che non tollerino il calcio basso e le vasche non mature...potrebbe essergli fatale anche una muta fatta male...insomma sono moooolto delicati.
Aspetta di avere la vasca matura.... so che puoi farcela...:-))pensaci hai solo che da guadagnarci e in piu avrai la soddisfazione di una vasca stabile;-) |
OEONE FULGIDA quel verme se aveva gli occhi e le gambe come mille piedi è lui nn un vermocane e sono pericoloseper le tridacne e nn solo tutto cio che vive!!! vedi se ne hai altri in giro sicuramente li hai introdotti con delle rocce provenienti da altre vasche!!!
|
ok ragazzi recepito.
Secondo me i gamberi sono morti di fame. E' strano. I paguri alghivori vivono... secondo me è stato prematuro l'inserimento dei gamberi perché con un dsb non maturo probabilmente non riescono a cibarsi a sufficienza. Pensavo di riuscire ad alimentarli con qualche extra ai tre pescetti. Ok quondi attendo altri inserimenti. Sto inserendo qualche micro talea di varie monitore. Ne ho quattro. I molli stanno alla grande e vorrei capire se agli sps può andare bene la situazione. Pesci stop per i prossimi 30 gg poi inserisco coppia di pagliaccio. Per la KW so che fa fondo e che può far precipitare i fosfati ecc, ecc... metà dose consigliata in tanti litri in continua produzione per altro. Eventualmente sifonerò il fondo delle vasca rabbocco per questo primo utilizzo sportivo. Ho preso un barattolino micro da 9 euro... niente di che. 30gg ed installo il reattore. Tenete presente che la vasca evaporerà meno di 5 litri al giorno, ma molto meno.... e prima che la KW possa portare qualche beneficio passeranno parecchi giorni. Nel frattempo viene diluita con l'acqua nuova... mi pare però un buon apporto di calcio pronto finchè non parte il rea. Intanto grazie per i consigli. Notte ------------------------------------------------------------------------ Quote:
#23 ------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=Benny;1061692626]i gamberi sono morti per sbalzi di salinità...tipico probabilmente venivano da acqua dolce ------------------------------------------------------------------------ Come acqua dolce? Li mettono in acqua dolce? Effettivamente ho notato durante il travaso sai il fenomeno dell'acqua che si mescola a salinità diverse? Era moooolto accentuato. Mi spieghi? |
c'è poco da spiegare spesso nei negozi per i continui insacchettamenti si hanno acque poco salate..e la tua vasca invece con salinità giusta provoca sbalzi e loro muoiono..
ricci e gamberi sono notoriamente mooolto sensibili |
Benny ma secondo te questa cosa della bassa salinità può incidere anche a distanza di giorni? Stamattina un altro debelius morto - era sempre in offerta 3x2 a 10 euro a pezzo... non vorrei fosse stata una partita "strana" - parlo di virus o di moria data dalla fame perché ricci ed anemone e.quadricolor inseriti assieme stanno alla grande. I due mini paguri alghivori inseriti due settimane fa sono bellissimi...
Non so... non credo siano valori della vasca perché qua è uno al giorno che parte. Boh.... mi dispiace per i poveri gamberi che ho inserito basandomi sullo stato di salute egregio dei due paguri. Palle... >:-( |
la morte per sbalzi si salinità è fulminea .... muoiono nel giro di poco tempo .... ma scusami non li ambienti prima di introdurli gli animali (in particolare con i gamberi è fondamentale) così si eliminato i problemi di differente chimismo dell'acqua ...
|
Quote:
si li ambiento ben per questo secondo me morti dopo una settimana uno dopo l'altro è probabilmente qualche altro motivo. Se seguo la logica e guardo la vasca sta decisamente migliorando l'aspetto generale, i pesci stanno una favola, le mini talee di coralli molli, duri ed lps stanno alla grande... non si annebbia più quando nutro i pesci... L'unica spiegazione che mi do è data da un virus che colpisce i crostacei oppure, mancanza di cibo... quello che mi fa sospettare ad un virus portato dagli ultimi gamberetti inseriti è il fatto che non sento più il pistolero che era da un mese in vasca portato accidentalmente con le rocce. Con la vasca così grande non riesco a vedere dappertutto, ma non c'è traccia di gamberi... anche se si nascondono molto bene. Saranno pure delicati agli sbalzi, ma non ho sbalzi in vasca. Salinità fissa a 1026 - 35%°. Secondo me, senza voler dire, la merce comprata on line ha meno "sicurezze" della merce comprata in un negozio. Certo che costa il triplo a negozio... #24 Tra un mesetto riprovo con un paio di gamberi e vediamo come rispondono. Prox aggiornamenti quando incrostano i tre frammenti di montipora. :-)) |
Gelammo......Ringrazia che siano morti.........inserire gamberi in un dsb non maturo è la + grande ******* che potevi fare..........i paguri in confronto sono dei studentelli sprovveduti in confronto a quello che combinano i gamberi.
|
Almeno ti fai 2 gamberoni al forno ;-)
Scherzi a parte. Secondo me è sempre una questione di vasca ancora non maturata al 100%. Inviato dal mio GT-I9100 |
Quote:
|
Quote:
|
Stamattina ho inserito un palinurus versicolor... mi hanno detto che è innocuo #13#rotfl#
|
Che dite, lo ribanno?!? #24
#rotfl# |
Mettici dentro anche un paio di granchi reali del mare dibering...:-D
|
Poi filmiamo deadliest catch sulle rive dell'Adige!!! :-d
|
Quote:
Vai tranquillo sono innocue sopratutto per gli altri crostacei che sicuramente inserirai...io ne prenderei 2 per fare la coppia:-D#rotfl# |
Quote:
|
non seguo il forum da un poco
sono andato a vedermi le foto visto che ero rimasto alla fase prima della partenza scusa la sincerità ma trova la rocciata davvero brutta il muretto davanti è davvero troppo alto ed inutilizzabile per metterci qualsiasi cosa visto che coprirebbe tutto ciò che c'e dietro |
Ciao Pepot,
ho visto la vasca dal vivo e ti assicuro che è un'altra cosa rispetto alle foto. Poi va a gusti, magari non ti piacerebbe nemmeno vista dal vivo... :-)) |
ma no dai pepot... li vanno i molli ed lps. Qualche incrostante magari cmq vedi dal fronte e dai lati da 100... Gli sps vanno sulle due rocciate alte;poi puo' piacere... Come no (-;
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?dbj4xq |
allora aspetto che l'arredo finisca e poi mi esprimo
forse andrebbero fatte delle foto un poco dall'alto per rendere meglio la profondità di tutto |
Quote:
|
Quote:
|
Aggiornamenti ce ne sono gelammo? Vogliamo qualche nuova foto per rifarci gli occhi!:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl