AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Puffo 19-11-2008 13:10

a me piaceva tantissimo prima e adesso è sempre molto bella ma sid eve stabilizzare e manca la perla ;-) (con i tuoi indovinelli non mi fai dormire di notte :-D )

Puffo 19-11-2008 13:10

a me piaceva tantissimo prima e adesso è sempre molto bella ma sid eve stabilizzare e manca la perla ;-) (con i tuoi indovinelli non mi fai dormire di notte :-D )

Entropy 19-11-2008 14:02

Wow Paolo!!
Mi ero perso completamente lo stravolgimento di fauna e layout -05
Gli scalari sono bellissimi e per quanto riguarda il nuovo allestimento sono perfettamente d'accordo con kingdjin #36#
Ottimo lavoro sul layout, migliorata di molto la profondità e l'effetto wild.
Con un letto di foglie sarebbe perfetto (IMHO)...... :-))

Entropy 19-11-2008 14:02

Wow Paolo!!
Mi ero perso completamente lo stravolgimento di fauna e layout -05
Gli scalari sono bellissimi e per quanto riguarda il nuovo allestimento sono perfettamente d'accordo con kingdjin #36#
Ottimo lavoro sul layout, migliorata di molto la profondità e l'effetto wild.
Con un letto di foglie sarebbe perfetto (IMHO)...... :-))

miccoli 19-11-2008 14:07

bello Paolo!
prima era troppo...simmetrico, troppo regolare
ora oltre allo spazio per far volare gli angeli hai anche una bella composizione di legni da ammirare
aspetto aggiornamenti
:-))

miccoli 19-11-2008 14:07

bello Paolo!
prima era troppo...simmetrico, troppo regolare
ora oltre allo spazio per far volare gli angeli hai anche una bella composizione di legni da ammirare
aspetto aggiornamenti
:-))

Paolo Piccinelli 19-11-2008 14:43

Raga, mille grazie per i complimenti!!! #12 #12 #12

Il cambio radicale di layout non è venuto a caso... sabato ho saputo che è tramontata definitivamente l'ipotesi ivanacara e quindi sono venuti a mancare i presupposti iniziali, cioè l'allestimento funzionale alla loro riproduzione.

Cambiando inquilini ho cambiato anche l'arredamento!! ;-)

Entropy, il letto di foglie arriverà per gradi, ora non le metto perchè altrimenti la marsilea fa una brutta fine... appena avrà radicato, gradualmente farò arrivare l'autunno ;-)

Quote:

hai anche una bella composizione di legni
...sono gli stessi legni di prima, solo incastrati in modo diverso :-))

Paolo Piccinelli 19-11-2008 14:43

Raga, mille grazie per i complimenti!!! #12 #12 #12

Il cambio radicale di layout non è venuto a caso... sabato ho saputo che è tramontata definitivamente l'ipotesi ivanacara e quindi sono venuti a mancare i presupposti iniziali, cioè l'allestimento funzionale alla loro riproduzione.

Cambiando inquilini ho cambiato anche l'arredamento!! ;-)

Entropy, il letto di foglie arriverà per gradi, ora non le metto perchè altrimenti la marsilea fa una brutta fine... appena avrà radicato, gradualmente farò arrivare l'autunno ;-)

Quote:

hai anche una bella composizione di legni
...sono gli stessi legni di prima, solo incastrati in modo diverso :-))

miccoli 20-11-2008 18:47

Quote:

..sono gli stessi legni di prima, solo incastrati in modo diverso
infatti!! bravo proprio per questo
anche io ho tre radici nella vasca in maturazione ,e sto cercandola quadratura del cerchio.. #24

miccoli 20-11-2008 18:47

Quote:

..sono gli stessi legni di prima, solo incastrati in modo diverso
infatti!! bravo proprio per questo
anche io ho tre radici nella vasca in maturazione ,e sto cercandola quadratura del cerchio.. #24

Paolo Piccinelli 20-11-2008 22:14

Quote:

e sto cercandola quadratura del cerchio..
Io il cerchio l'ho fatto quadrare a mazzate!!!
Con la pazienza e il martello grosso si risolve tutto!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 20-11-2008 22:14

Quote:

e sto cercandola quadratura del cerchio..
Io il cerchio l'ho fatto quadrare a mazzate!!!
Con la pazienza e il martello grosso si risolve tutto!! :-D :-D :-D

miccoli 21-11-2008 13:41

intendevo usare meno forza bruta e piu colpo d occhioper individuare la composizione migliore :-))

miccoli 21-11-2008 13:41

intendevo usare meno forza bruta e piu colpo d occhioper individuare la composizione migliore :-))

Paolo Piccinelli 21-11-2008 15:57

anche io!!! #36#







...all'inizio... :-D

Paolo Piccinelli 21-11-2008 15:57

anche io!!! #36#







...all'inizio... :-D

Mirko_81 21-11-2008 17:41

mi ero perso gli aggiornamenti, cavolo ora è molto meglio
Paolo una curiosità, che secco mangiano i tuoi, i miei sono schizzinosi da morire, di secco mangiano solo Tetra prima discus

Mirko_81 21-11-2008 17:41

mi ero perso gli aggiornamenti, cavolo ora è molto meglio
Paolo una curiosità, che secco mangiano i tuoi, i miei sono schizzinosi da morire, di secco mangiano solo Tetra prima discus

Paolo Piccinelli 21-11-2008 17:58

Gli dò ELOS SV 2... non tocca il fondo :-))


...ovviamente un paio di giorni la settimana si beccano chironomus e artemia (i wild sono schizzinosetti su quello)

Paolo Piccinelli 21-11-2008 17:58

Gli dò ELOS SV 2... non tocca il fondo :-))


...ovviamente un paio di giorni la settimana si beccano chironomus e artemia (i wild sono schizzinosetti su quello)

miccoli 22-11-2008 21:31

devo procurarmi questo granulare...
GIANNIIII...
:-))

miccoli 22-11-2008 21:31

devo procurarmi questo granulare...
GIANNIIII...
:-))

Mirko_81 22-11-2008 22:32

Quote:

Gli dò ELOS SV 2... non tocca il fondo
beato te... io ho provato ma affonda troppo rapidamente #23

Mirko_81 22-11-2008 22:32

Quote:

Gli dò ELOS SV 2... non tocca il fondo
beato te... io ho provato ma affonda troppo rapidamente #23

Paolo Piccinelli 23-11-2008 21:21

Mirko, per evitare che affondi subito, invece del misurino usa le dita... lo lasci cadere sull'acqua tipo il sale sulla pietanza e quasi tutto si ferma in superficie, giusto il tempo perchè i pesci lo vedano e lo facciano sparire.


Quote:

devo procurarmi questo granulare...
GIANNIIII...
Il granulare di cui parla miccoli è praticamente identico al mangime elos ma, mentre elos costa 8-10 euro per 50 grammi, questo costa 15 euro per 500 grammi!!!

Io lo dò ai malawi, agli scalari ed alle red cherry... gradiscono tutti.
Base proteica (farina di pesce e di carne) e una frazione vegetale ben studiata.
Cosa di fondamentale importanza è il rapporto di conversione, vicino al 90%... cioè per ogni 100 grammi di mangime 90 vengono metabolizzati e solo il 10% finisce nelle deiezioni. ;-)

Prova a scrivere a Gianni ( info@leonde.eu ) e chiedigli quotazione e info sul mangime, i pesci lo gradiranno ugualmente e rispetto a elos risparmi dei bei soldi. ;-)

Paolo Piccinelli 23-11-2008 21:21

Mirko, per evitare che affondi subito, invece del misurino usa le dita... lo lasci cadere sull'acqua tipo il sale sulla pietanza e quasi tutto si ferma in superficie, giusto il tempo perchè i pesci lo vedano e lo facciano sparire.


Quote:

devo procurarmi questo granulare...
GIANNIIII...
Il granulare di cui parla miccoli è praticamente identico al mangime elos ma, mentre elos costa 8-10 euro per 50 grammi, questo costa 15 euro per 500 grammi!!!

Io lo dò ai malawi, agli scalari ed alle red cherry... gradiscono tutti.
Base proteica (farina di pesce e di carne) e una frazione vegetale ben studiata.
Cosa di fondamentale importanza è il rapporto di conversione, vicino al 90%... cioè per ogni 100 grammi di mangime 90 vengono metabolizzati e solo il 10% finisce nelle deiezioni. ;-)

Prova a scrivere a Gianni ( info@leonde.eu ) e chiedigli quotazione e info sul mangime, i pesci lo gradiranno ugualmente e rispetto a elos risparmi dei bei soldi. ;-)

elmagico82 23-11-2008 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Mirko, per evitare che affondi subito, invece del misurino usa le dita... lo lasci cadere sull'acqua tipo il sale sulla pietanza e quasi tutto si ferma in superficie, giusto il tempo perchè i pesci lo vedano e lo facciano sparire.

paolo sarà buonissimo da leccarsi le dita :-D :-D :-D :-D

elmagico82 23-11-2008 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Mirko, per evitare che affondi subito, invece del misurino usa le dita... lo lasci cadere sull'acqua tipo il sale sulla pietanza e quasi tutto si ferma in superficie, giusto il tempo perchè i pesci lo vedano e lo facciano sparire.

paolo sarà buonissimo da leccarsi le dita :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 24-11-2008 15:31

Mirko_81, ho appena preso il caffè con Gianni e...

Il mangime è della olandese Coppens International

http://www.coppens-int.com/

Le specifiche nutrizionali sono qui:

http://www.coppens-int.com/downloads...rming_2009.pdf

Spero siano info utili :-))

Paolo Piccinelli 24-11-2008 15:31

Mirko_81, ho appena preso il caffè con Gianni e...

Il mangime è della olandese Coppens International

http://www.coppens-int.com/

Le specifiche nutrizionali sono qui:

http://www.coppens-int.com/downloads...rming_2009.pdf

Spero siano info utili :-))

emanuele323 24-11-2008 21:47

Paolo, finalmente ho anchio i fratellini dei tuoi :-)) .......
anche se per ora sono un po timidi hanno gia mangiato sia un mangime in scaglie della JBL che ovviamente l'artemia.....ho letto che tu gli dai il chironomus, a me l'hanno sconsigliato.....
cacchio quel granulare potevo anche prenderlo #23

emanuele323 24-11-2008 21:47

Paolo, finalmente ho anchio i fratellini dei tuoi :-)) .......
anche se per ora sono un po timidi hanno gia mangiato sia un mangime in scaglie della JBL che ovviamente l'artemia.....ho letto che tu gli dai il chironomus, a me l'hanno sconsigliato.....
cacchio quel granulare potevo anche prenderlo #23

Paolo Piccinelli 25-11-2008 09:44

emanuele323, sapevo già tutto!!!

Gianni mi ha detto che uno scotennato di Modena aveva preso gli scalari e ho capito subito che eri tu :-D :-D :-D
... quanto belli sono?!? #19 #19 #19

Il chironomus non più di due volte alla settimana perchè è molto proteico.
Il granulare te lo fai spedire... 15 euro + sped. per mezzo chilo è comunque un affare ;-)


A proposito... ieri sera due dei miei scalaretti hanno riempito di mazzate gli altri relegandoli in un angolo e poi.... hanno cominciato insieme a ripulire una foglie di echinodurus !!!

-64 -64 -64

Paolo Piccinelli 25-11-2008 09:44

emanuele323, sapevo già tutto!!!

Gianni mi ha detto che uno scotennato di Modena aveva preso gli scalari e ho capito subito che eri tu :-D :-D :-D
... quanto belli sono?!? #19 #19 #19

Il chironomus non più di due volte alla settimana perchè è molto proteico.
Il granulare te lo fai spedire... 15 euro + sped. per mezzo chilo è comunque un affare ;-)


A proposito... ieri sera due dei miei scalaretti hanno riempito di mazzate gli altri relegandoli in un angolo e poi.... hanno cominciato insieme a ripulire una foglie di echinodurus !!!

-64 -64 -64

Entropy 25-11-2008 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli


A proposito... ieri sera due dei miei scalaretti hanno riempito di mazzate gli altri relegandoli in un angolo e poi.... hanno cominciato insieme a ripulire una foglie di echinodurus !!!

-64 -64 -64

.......Bene, Bene, Bene........... :-))

Entropy 25-11-2008 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli


A proposito... ieri sera due dei miei scalaretti hanno riempito di mazzate gli altri relegandoli in un angolo e poi.... hanno cominciato insieme a ripulire una foglie di echinodurus !!!

-64 -64 -64

.......Bene, Bene, Bene........... :-))

elmagico82 25-11-2008 11:15

daiiiii vero? ma scusa non sono subadulti?

elmagico82 25-11-2008 11:15

daiiiii vero? ma scusa non sono subadulti?

miccoli 25-11-2008 13:16

a quanto pare no
:-D

miccoli 25-11-2008 13:16

a quanto pare no
:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14519 seconds with 13 queries