AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aquaart led da 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525698)

Vinx70 17-11-2017 15:06

è tutto inutile!!
 
Ciao, stanotte è morta la femmina anziana, adesso sono rimaste le 4 che ho preso sabato scorso...
Ieri c'è stata almeno una muta, magari muoiono a seguito delle mute?
Avete qualche idea?
Ho letto qualcosa a riguardo, adesso vedo di trovare qualcosa...

ma può essere che nonostante ci sia un buon strato di ghiaia nera, il fondo fertile della Tetra, il Complete Substrate possa essere la causa di tutto?

Sono praticamente disperato!!!!-43>:-(

Intanto ho preso la decisione di togliere tutte le anubias dalla vasca, ho dovuto togliere tutto il legno però-43
mi dispiace perdere l'anubias, tenterò di tenerla in acqua

DUDA 17-11-2017 15:59

In una vasca da 30 litri lordi, putroppo, le conseguenze di qualsiasi fonte di squilibrio sono esasperate all'inverosimile, come già spiegato tempo addietro. Qualsiasi sia l'origine del problema, può tranquillamente essere "impercettibile" nel vero senso della parola, potresti non trovarla mai.
Il litraggio è un handicap con cui devi sempre tarare le tue misurazioni.

daniele.cogo 17-11-2017 16:43

L'Excel è un disinfettante, ci credo che fa male.
Al tuo posto prenderei le rimanenti e le metterei in un'altra vasca temporanea. Nel frattempo un 30 litri fai prima a smantellarlo e rifarlo che non sperare di liberarti dei ciano somministrando l'Excel.

Vinx70 17-11-2017 17:40

prima di tutto grazie per gli interventi :-)

Duda sullo scarso litraggio mi sono reso conto ed infatti, ho seguito i vostri consigli "deviando" su un caridinaio che in 30 litri lordi non dovrebbe essere così terriibile da gestire, ho letto decine di post, anche in altri siti, in cui si parla di vasche da 30 litri ma come dici giustamente tu il margine per avere stabilità, che per altro ho nei parametri dell'acqua, è abbastanza scarso...
giusto per ricordare ho sempre questi valori:
GH 9
KH 5
NO2 0
NO3 0
PH 7,5 - 8
TEMP 23 - 24

Daniele, sull'excell ho letto tantissimo, come al solito tutto ed il suo contrario:-), e poi mi è stato consigliato dal gentilissimo Ale87tv che ha avuto la pazienza e costanza di seguirmi fino ad ora! Non lo ringrazierò mai abbastanza!!
oltre tutto sul flacone c'è chiaramente scritto che non nuoce ai gamberetti#24.
I ciano, per la verità, adesso sono ben sotto controllo!

come già detto non so più cosa pensare, ho scovato articoli che hanno fatto chiaro riferimento all'ossalato di calcio che emetterebbero le anubias danneggiate...
Non ho il reagente per il ferro, quindi più tardi vado al negozio e gli faccio fare le analisi e vediamo se davvero il Complete substrate della Tetra sta facendo danni nonostante sia ben sotto la ghiaia ceramica del fondo

Ho già messo in preventivo, stasera, lo smantellamento della vasca per rifarla senza questo fondo fertile...
Vi tengo aggiornati, grazie#70

Vinx70 17-11-2017 19:02

aggiornamento:
Ho fatto fare le analisi al negozio e coincidono con quelle mie, PH a parte che risulta 7,5 (meglio no?).
Ferro assente del tutto!! quindi nemmeno il complete substrate della Tetra è il colpevole!!
A questo punto sono davvero le anubias le colpevoli con il loro ossalato di calcio? Fino a ieri, nella vasca, c'era la radice con sopra 2 belle piante che presentano qualche foglia danneggiata però...

adesso è rimasto il ceratophyllum galleggiante, la limnophyla e la cryptocoryne che sta timidamente rispuntando dal fondo e la bacopa monnieri
continuo a leggere di vasche di 30 litri in cui le red cherry prosperano#24 e leggo di scriteriati che commettono errori grossolani che poi, grazie ai consigli dei forumisti, riescono a mettere tutto a posto!! Cacchio solo io non risolvo??>:-(

ho dimenticato di dire a daniele.cogo che ho smesso di somministrare l'excell dalla fine del mese scorso:-)

Ale87tv 18-11-2017 21:05

purtroppo rimango dell'idea che le cherry non sono più quelle di una volta!

Vinx70 19-11-2017 09:44

ciao, anche perchè sono di negozi e lotti diversi #24

a conti fatti in poco più di un mese sono morte tutte!!
Quindi non deve essere qualcosa di fulminante, pare essere un lento avvelenamento...

duda ha ragione,potrei non trovare mai la causa, però davvero è strano, poichè i valori dell'acqua sono stabili...
non so se possa servire a purificare eventualmente l'acqua, stavo pensando i mettere un pò di carbone attivo nel filtro, che ne dite?

Ale87tv 19-11-2017 14:44

male non fa, prova!

Vinx70 19-11-2017 15:38

è davvero l'ultima spiaggia, fatta questa prova non rimane altro#24
il carbone lo tengo una settimana e vediamo un pò.
il fatto che non girino tantissimo in vasca può essere indicativo?

Vinx70 19-11-2017 17:34

ecco un pò di foto:

https://s7.postimg.cc/nozllxdav/DSC01692.jpg


https://s7.postimg.cc/z2m4wp89j/DSC01693.jpg


https://s7.postimg.cc/llp6dvno7/DSC01694.jpg


https://s7.postimg.cc/am3z2as47/DSC01695.jpg

https://s7.postimg.cc/fxivn3tnb/DSC01696.jpg

https://s7.postimg.cc/ieumuenuf/DSC01698.jpg

https://s7.postimg.cc/irm10m0zb/DSC01699.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08804 seconds with 13 queries